Mammalorita: come sono i Yogurt alla Soia?Da diversi anni ci sono sul mercato i prodotti che comunemente vengono chiamati yogurt vegetali per distinguerli dai yogurt con latte di mucca, la [...]
Dall’Oriente sta arrivando una novità sulle nostre tavole. Si tratta dello Yuzu, agrume made in Cina con oltre 2000 anni di tradizione, poi emigrato in Giappone, precisamente a Shikoku. Non [...]
Ramen INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la carne: 300 g di spalla di maiale magra, 2 cucchiai di salsa di soia giapponese, 1 cucchiaino di zucchero, un cucchiaio scarso di olio di sesamo, 1 [...]
A differenza di quello che crediamo in Italia, la cucina giapponese non è fatta di pochi elementi, sempre gli stessi. Sushi, sashimi, tempura e poco altro. E quali sono, allora, le linee [...]
Si chiama Italcheck ed è un sistema di certificazione dell’autentico prodotto italiano, un sistema brevettato che permette ad aziende e consumatori di tracciare la filiera del Made in Italy e [...]
Dopo Koto Ramen con i suoi piatti giapponesi a prezzi strepitosi, Firenze questa volta è travolta dalla cucina cinese. Non vi aspettate gli involtini primavera: ad aprire è Fulin Luxury [...]
Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera per i fratelli Liu a Milano. Se nel 2007 Claudio aveva inaugurato la stagione di Iyo, primo giapponese a conquistare la stella [...]
Il segreto è ormai svelato . Venerdì 13 maggio, al Salone del Libro di Torino nel villaggio di Casa CookBook alle ore 18, si è scoperto qual è il dolce mistero che Clara e Gigi Padovani [...]
Il ramen è il nuovo virus gastronomico. Cos’è? Una zuppa di origine cinese e di elaborazione giapponese con tagliatelline di pasta fresca in brodo di carne (o di alga per i [...]
Se la cucina cinese esce dagli schemi involtino primavera – riso alla cantonese – gelato fritto, diventa tutta un’altra storia. Con gli chef di Chinese Culinary Institute di [...]
Si è chiusa a Parma la seconda edizione del forum promosso dalla Regione Emilia Romagna e che riprende l’eredità di Expo Milano 2015 La popolazione mondiale cresce a tassi vertiginosi, [...]
Pasta lunga alla cinese e perchè no spaghetti alla cinese, vi starete chiedendoBeh, perchè gli spaghetti sarebbero stati scontati e perchè io volevo usare una pasta che avevo in casa e che mi [...]
Dopo un breve periodo di assenza, eccomi 🙋 💪🏻, tornata a fare ciò che amo, ovvero cucinare e scrivere ✍🏻sul blog, condividendo con voi le mie realizzazioni e soddisfazioni. Quella [...]
È inattuale, è out, è stigmatizzata da nutrizionisti, naturisti e experialisti. Non è cool, non è trendy, non è posh, ma se porti la pastalforno sulla tavola di casa o degli amici, baffi [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
L’olio di palma può essere sostenibile? Mentre questo ingrediente inizia a essere escluso dalle ricette di molti prodotti dell’industria alimentare, ci si chiede se le alternative siano [...]
Un successo annunciato che si percepiva già nell’aria. Ampliata la gamma delle etichette bio-vegan prodotte nei 150 ettari di proprietà, tutti a coltivazione biologica.“Siamo molto [...]
Questa ricetta era passata sotto i miei occhi tempo fa e subito avevo capito che era "assolutamente da provare"! Poi ne ho perso le tracce ed è finita nel dimenticatoio. Per fortuna c'è [...]
L’ultima ribalta è toccata, suo malgrado, al pepe nero di una casa produttrice italiana. Microbiologicamente non conforme, dunque, per stessa ammissione dell’azienda, da ritirare dagli [...]
Sei fragranze raffinate a base di tè verde giapponese, tè nero indiano, oolong, tè rosso cinese, pu-er e tè bianco.
“L’amante”, meraviglioso romanzo di Marguerite Duras pubblicato nel 1984 parla di un’altra storia d’amore unconventional ed è la fonte di ispirazione per il cocktail di oggi dedicato [...]
La gente fa cose stupide, io faccio cose stupide, continuamente. Pagare il biglietto del cinema per vedere Titanic venti volte di seguito, comprare Playboy per leggere gli articoli, fare la fila [...]
Sole al tramonto nella campagna alle porte di Milano, una tavolata lunghissima in una serra, tutto attorno campi, alberi, uccellini e altri animali. Sono all’Azienda Agricola Corbari Bio che [...]
Nati per rispondere ad esigenze di conservazione e tradizionalmente presenti in tutto il mondo, i cibi fermentati in Oriente erano e sono considerati addirittura un vero e proprio rimedio [...]
La torrefazione friulana ORO Caffè annuncia i dati di bilancio: con una crescita del 10% rispetto al 2014, il fatturato dell’azienda di Tavagnacco ha raggiunto quota 6,7 milioni di Euro, [...]