È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Dopo aver visto la preparazione del Kimchi fatta dallo chef del ristorante Galbi mi sono messa d'impegno e l'ho fatto pure io!!La ricetta che ho seguito è qui, ma ecco anche [...]
Torna il workshop B2B dedicato al vino toscano. Nel 2015 stipulati quasi 4000 contratti Il 12 e 13 febbraio incontreranno a Firenze 200 produttori toscani. E il 13 partono le Anteprime di [...]
Buon venerdì! Siamo arrivati alla fine di questa settimana detox e non ci facciamo mancare neanche il dessert! Ovviamente all'insegna della leggerezza! Vi avevo già parlato QUI dei [...]
L’Imperiale, in via Plinio, 30 a Milano, non è un ristorante cinese , non è un ristorante giapponese, non è un ristorante dove si cucina orientale ma è un ristorante che nasce [...]
Gli archeologi hanno trovate foglie di tè nella tomba dell'imperatore cinese Jingdi. La scoperta ci permette di dire che già 2150 anni fa si beveva tè in Cina
Ricomincio da 46942. Sarà il mantra del 2016 del bio italiano, e parte da questo numero. Viaggiano ormai verso i 50 mila, e sono gli operatori del settore iscritti a Databio, il database sul [...]
Graziella M., Modena Ho sentito dire che il cioccolato è a rischio d'estinzione? Che nel giro di pochi anni, si parla del 2020, potrebbe finire? Ma è mai possibile? Bisogna iniziare a [...]
Non amo Miami Beach, mi ricorda tanto Rimini senza la piadina né la naturale simpatia travolgente dei romagnoli. Il mare non è bello, come spesso capita all’Oceano. Da North a South [...]
Jiaozi di Verdure, Shao Mai di Calamari e Xiao Long Bao di Maiale: ricette di dim sum con fotografie e procedimento per preparare i ravioli cinesi a casa.
Come fare gli Jiaozi, dim sum cinesi a mezzaluna? Una ricetta semplice e vegetariana di ravioli agli spinaci ripieni di cavolo, carote, bambù, piselli.
Shao Mai con pesce: ricetta di dim sum, ravioli cinesi ripieni di calamaro e sedano e preparati un impasto al nero di seppia, da cuocere con la vaporiera.
Chi di voi ha mai chiesto la doggy bag al ristorante? Scommetto nessuno. A me è successo solo una volta e solo perché l’amica con cui ero uscita a cena ha avuto l’ardire che a me [...]
Per onorare tutti gli amici che mi hanno fatto dono di questa meravigliosa frutta esotica, ieri sera ho voluto sperimentarli in insalata e devo dire che l’esperimento è perfettamente [...]
I miei top 16 del 2015 che mi porterò nell’anno nuovo? Facile! Li ho messi tutti insieme in un coloratissimo e gustosissimo piatto di buon auspicio in una rivisitazione [...]
Tempura Giapponese INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il Tempura Giapponese: 250 g di farina tipo 00, 250 ml di acqua ghiacciata (è essenziale), 1 tuorlo d’uovo, 1 pizzico di sale. Per la [...]
Scagli la prima pietra chi a Capodanno riesce a non cedere alla tentazione di mettere a tavola lenticchie e chicchi d’uva! Eh già, è un dato di fatto: quando arriva il cenone dell’ultimo [...]
[introduzione] Il riso bianco per accompagnare i piatti delle cucine asiatiche, come la cinese, ma anche la tailandese, la vietnamita o l’indonesiana, deve essere cotto in un modo particolare [...]
Non ho resistito, la tentazione di scovare sempre notizie bizzarre sul web, una mia abitudine da sempre, mi ha portato a un numero imprecisato di ricerche anche sul mondo dei vegani e [...]
Si capisce che uno chef/patron che viene dal mondo della nautica come Moreno Cedroni, non avrebbe potuto trovare location diversa per il suo locale. Il Clandestino spicca nella baia di Portonovo [...]
Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo?Il Natale è sicuramente la [...]
Ok care zie, cugini e cognati, ci arrendiamo. Per anni, in prossimità del Natale, vi abbiamo fornito elenchi su elenchi dei regali che avremmo voluto ma voi, puntualmente, ci avete ignorato, [...]
Dopo aver conquistato l’Italia, iSommelier arriva in Gran Bretagna ed è subito un successo di vendite nella più famosa catena londinese. Da oggi sarà anche sugli scaffali di Harrods: è [...]
L’origine del brindisi affondano nel medioevo: all’epoca i bicchieri si facevano tintinnare in modo da far cadere qualche goccia dal proprio vino nel bicchiere degli altri [...]
Domenica mattina la mia cucina sembrava una fucina. Come sempre mi sono alzata prestissimo, ho messo l'acqua nel bollitore e dalla portafinestra osservavo la città che piano piano si svegliava. [...]