di Enrico Malgi L’equazione è molto semplice: Lapio uguale Fiano. Il collinare comune irpino, di poco più di 1.500 anime ed equidistante da Avellino e Benevento, è famoso per una produzione [...]
Salse, fondi bruni, burro, foie gras. Vini generosamente dosati e legnosi affinamenti per stondare gli spigoli che turbavano la rotondità palatale. La morbidezza dei Satèn, l’opulenza della [...]
1.331 persone registrate. Oltre mille partecipanti in un’ora e mezza durante l’evento da 30 Paesi in tutto il mondo. Lontani, eppure un po' più vicini al Friuli Venezia Giulia [...]
La situazione emergenziale venutasi a creare durante l'emergenza COVID-19 costringe tutti a ripensare e ad adattare strategie e interventi in base alle esigenze immediate. Il Consorzio Friuli [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
“Cortona DOC Syrah Apice 2016 Stefano Amerighi: bocciato”. Cosa è uno scherzo, una battuta? No, è il verdetto finale della “Commissione d’assaggio” che così ha decretato come il [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]
“io avevo avuto l’orgasmo … Niente a che vedere con quelli che mi organizzo da solo, ma un discreto orgasmo per essere in due” (Giorgio Gaber, Dopo l’amore) Una volta rifornita [...]
Il drink MIDNIGHT IN PARIS nasce da un’idea di Vanessa Vecchio, proprietaria e bartender di Oliva.co di Catania, che si è ispirata al famoso film di Woody Allen. DRINK: MIDNIGHT IN [...]
di Floriana Barone Mettere in contatto le piccole e medie botteghe con i consumatori per fare la spesa direttamente dal cellulare o dal pc di casa: un paio di settimane fa è stato ufficialmente [...]
Montelvini, cantina di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, nota per le diverse espressioni di Asolo Prosecco Superiore DOCG e non solo, propone per la sua linea Vintage la nuova [...]
Il lievito di birra ci sta ghostando? Fa l’offeso? Si prende la sua rivincita, dopo che per anni abbiamo associato la parola “naturale” al cugino lievito madre. Lo abbiamo [...]
Se dal 4 maggio potremmo entrare nella fase 2 è ancora un mistero, sta di fatto che l’attività di consegna a domicilio rimarrà a lungo una modalità di acquisto favorita. In tal senso, dopo [...]
5 minuti di grill alla fine della cottura in forno e questi asparagi alla parmigiana saranno perfetti. Con il gusto della primavera, la parte croccante dei petali di mandorla e il finale intenso [...]
PromoTurismoFVG supporta le aziende del Friuli-Venezia Giulia impegnate in questi giorni a offrire ai propri appassionati la possibilità di gustare le migliori specialità comodamente a [...]
Panoramica Monleale Il museo agricolo Orsi, dove sono esposti trattori e trebbiatrici del ‘900, è stato il proscenio dell’anteprima Derthona Due.Zero dove è stato presentato il [...]
Le Cantine Gori, che si trovano a Nimis (Ud), attraverso i vini e le ricette ci portano alla scoperta di storia, cultura e tradizioni dei Colli orientali del Friuli. All’insegna della [...]
Un “affare di famiglia” è la nuova dimensione dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (BG), che Alex Manzoni (che noi avevamo conosciuto al Ristorante Casual, stellato Bergamasco del [...]
Come tutti in questo periodo passo il tempo con le news sul Coronavirus Covid-19, per distrarmi frequento sempre di più i social network, un sistema per rimanere in contatto con amici e [...]
Il Cortese è un vitigno autoctono a bacca bianca, di millenario stanziamento nella zona prevalentemente collinare della provincia di Alessandria e nel Tortonese, dove pare abbia avuto origine. [...]
In questo periodo di distanziamento sociale causa epidemia molti settori hanno adottato lo smart working. Il Coordinamento delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria ha pensato [...]
F. I. P. E. Campania per gli Ospedali dei Colli Fipe accoglie l’appello dei medici campani e con le sue aziende si impegna a sostenere le molte emergenze sanitarie, la sperimentazione e le [...]
Credo che lo squilibrio nelle cose che incontriamo sia un grande maestro. Così capita che quando troviamo qualcosa in equilibrio ce ne accorgiamo in fretta. Ed è proprio l’equilibrio [...]
Tutto andrà bene. Tutto andrà bene. Tutto andrà bene. Me lo ripeto allo stesso ritmo di quella canzone che ti forava il cervello, e non solo, nell’estate del 2003: Chihuahua (buccia di [...]
“Sai, si produce più acciaio per i tappi di bottiglia che per la carrozzeria delle automobili. E’ colpa della grande sete nazionale.” (Tom Waits in un’intervista rilasciata nel 1999 in [...]