Va bene lo ammetto e’la prima volta che cucinavo le cozze; non che le disdegni nei ristoranti ma non le avevo mai provate in casa in quanto non sicura della reazione dei miei commensali.Come [...]
“Possiamo dirlo? Ci son stati degli chef che hanno fatto delle schifezze”. Dopo la Buitoni – sottosegretario – ci si mette la Parodi – Benedetta, donna. Lo so, non fa [...]
Chi è Fedele? Fedele è colui che mi ha insegnato a rendere saporiti e speciali i molluschi, con i suoi trucchi in cucina!Mio suocero è il guru del pesce in famiglia, anche se poi sa cucinare [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 min. Cottura 5-6 minuti E' successo per caso, all'improvviso: mi ha contattato Mariacristina, una mia amica blogger, per dirmi che [...]
In Italia si mangia bene, ma bisogna saperlo vedere, desiderarlo e raccontarlo. Questo ho imparato da piccolissima, quando pulivo le cozze sulla spiaggia con mio padre o mondavo le verdure in [...]
Dopo un mese di stop, riparto con l'MT Challenge. Riparto però con calma, senza troppe pretese e purtroppo ancora senza la necessaria fantasia. La taieddhra ha bisogno innanzitutto di una [...]
...........e se uno schizzo d'olio non mi avesse centrato l'occhio sarebbe pure stata una giornata perfetta!!!Decisamente fuori concorso, ma non fuori contesto e con molto divertimento torno a [...]
Sarebbe bello aprire questo post con qualcosa da dire…ma la verità é che…c’è ben poco da dire..Basta dire che al mondo ci sono persone tanto pretenziose che si credono [...]
Quando l'MTC e precisamente Roberta hanno proposto le arancine (io sono palermitana e per me fimmini su'), devo confessare che ho avuto un attimo di sconcerto.Cambiare il ripieno delle arancine, [...]
Grazie a Serena Oliva e alla sua simpatica ospitalità, sabato mattina durante la Food Revolution Day abbiamo fatto la fregola sarda!! Abbiamo scelto la tradizione che si sposa a ingredienti [...]
"Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!" è questo il titolo del contest gastronomico che martedì 28 maggio 2013 dalle ore 12:00 vedrà impegnati 15 studenti dell'IPSAR [...]
Per tutto il mese di maggio, il Ristorante Baldin di Genova propone un menù degustazione dedicato all’asparago violetto di Albenga. Il menù è , così composto: - triglia croccante, [...]
Pasta al gratin con cozze e zucchine La pasta al gratin con cozze e zucchine è un primo piatto estivo e leggero preparato con un gustoso condimento di verdure e cozze reso ancor più [...]
Che io adori gli gnocchi è cosa risaputa. Che non mi sia lasciata sfuggire l’opportunità di prepararli a base di ricotta prevedibile dato il mio amore incondizionato per questo [...]
Piatto tipico della tradizione napoletana la calamarata è un primo preparato con un formato di pasta dalla forma particolare che richiama la forma degli anelli di calamaro e condita con un [...]
Se non si capita a fianco di una bella portoghese, è complicato cercare motivi di interesse nel viaggio in treno veloce tra Lisbona e Porto. Non si incrociano molti paesi, Coimbra non offre [...]
Di Antonella Orsini cliccare sulle foto per ingrandirle Napoli è una città che non finisce mai di sorprendere anche chi come me ci è nato. Girando nel Centro Storico, zona S.Chiara, in [...]
La pasta asparagi e cozze è un primo piatto prelibato e di assoluta squisitezza, la ricetta della pasta asparagi e cozze è molto semplice dunque procuratevi gli ingredienti e seguite il nostro [...]
....... e non la chiamo Taieddhra apposta. Christian questo mese ci ha dato l'opportunità di provare a casa nostra una ricetta della sua tradizione familiare, che avrò assaggiato [...]
Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: [...]
Gli spaghetti ai frutti di mare sono un classico della cucina italiana, si tratta di un piatto semplice, leggero ma molto saporito. E' anche abbastanza facile da preparare,ciò che occorre [...]
Tempo di preparazione: 40 minutiTempo di cottura: circa 1 h. - 1 1/2 h.Difficoltà: mediaPrimo piatto o Piatto unicoIngredienti per 4-6 persone (a seconda della fame) per uno stampo [...]
Dopo un pò di dolci una pausa salata. In questo piatto inizialmente avevo previsto di mettere solo i molluschi, ma poi all’ultimo momento ho aggiunto questi delicati natrini di [...]
Questo sarà un post di N.B. Il primo Nota Bene è il più importante: questa ricetta contiene pesce e pecorino cucinati assieme. Chi non lo gradisse o si astenesse dal consumare pesce con [...]
Ciao a tutti, weekend in arrivoooo! E meno male! Meno male perchè questa settimana è stata molto impegnativa. Dal punto di vista del lavoro c'è molto da fare, ma ahimè il tempo è quello [...]