Indice Per fare un tavolo ci vuole un fiore. Ce lo hanno insegnato da piccoli, sulle note di una filastrocca musicale che spiega come dietro ai più comuni oggetti in legno si nasconda un [...]
Il miglior panettone artigianale tradizionale al mondo – incredibile ma vero – è frutto della creatività e della sapienza artigianale di un pasticcere campano, Alessandro Slama [...]
Un panino lungo 10 metri e farcito con il salame. La maxi merenda tradizionale è stata preparata a Cremona per la Festa del Salame. A prepararlo, Emanuele Generali titolare dell’omonimo [...]
di Floriana Barone Sei giornalisti di rilievo del settore enogastronomico italiano si sono confrontati sul palco di LSDM sul tema “Comunicare al massimo livello”, moderati da Guido Barendson [...]
Un evento unico in cui l’eccellenza enogastronomica dei prodotti tipici dei territori, unita all’educazione alimentare e alle nuove esigenze del mercato, incontra l’interesse dei [...]
Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, torna a Cremona la Festa del Salame da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2019. Per il terzo anno consecutivo il Consorzio di [...]
Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, torna a Cremona la Festa del Salame da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2019. Per il terzo anno consecutivo il Consorzio di [...]
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019, torna a Cremona, per la V edizione, la Festa della Mostarda. Festival della Mostarda La Festa della Mostarda è una rassegna [...]
di Amelia De Francesco Lorenza Vitali, ideatrice e curatrice di eventi enogastronomici con lunga esperienza, da alcuni anni organizza insieme al critico gastronomico Luigi Cremona il premio [...]
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019, torna a Cremona, per la V edizione, la Festa della Mostarda. Festival della Mostarda La Festa della Mostarda è una rassegna [...]
A Cremona arriva un torrone di due metri con le fattezze dell’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci. Una provocazione a Parigi? E’ impossibile non chiederselo visto che la notizia [...]
Dopo le oltre 25 mila presenze dell'edizione 2018 – con turisti e buongustai di tutte le età e da tutta Italia tra cui quasi 400 camperisti - Pizzighettone Città Murata di Lombardia torna a [...]
Per un lungo week end, dal 25 al 27 ottobre, la città di Cremona ospita la Festa del Salame, trasformandosi nella patria della tradizione norcina e ribadendo il suo ruolo di territorio [...]
Terza Festa del Salame: Cremona si prepara a gustare un panino lungo 10 metri in un evento che coinvolge produttori provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Buon [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
ABBAZIA DI ROSAZZO (MANZANO, UDINE). Venerdì 20 settembre 2019 h. 18 . “Italiani si rimane” editore Solferino libri. Un viaggio nel cambiamento professionale e personale del giornalista e [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Jasmine P., Cremona: i farmaci anticolesterolo come le statine aumentano il rischio di diabete?Si, la correlazione tra statine e il rischio di diabete è stata dimostrata in uno studio [...]
Mariella Belloni L’edizione 2019: dal ricordo di Gianni Brera alla Champions League dei salami. Durante la festa verrà poi conferito il titolo di Ambasciatore del Salame a [...]
RIUNITI DA GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE, A SACILE ALCUNI TRA I PIÙ IMPORTANTI LIUTAI DELLA REGIONE E DEL PANORAMA NAZIONALE E INTERNAZIONALE, MUSICOLOGI, COSTRUTTORI DI STRUMENTI A TASTO E AD ANCIA, [...]
Gusto, prezzo, erogabilità, ma soprattutto credibilità. Fatevelo dire da una che è celiaca da poco: trovare una pizza senza glutine surgelata che possa chiamarsi tale (i celiaci avranno [...]
Al via il quarto appuntamento della rassegna “DOP WINES AND CHEESE COMMUNICATION”, dove si potranno scoprire tre grandi prodotti del patrimonio enogastronomico italiano. A [...]
Pomodorini Secchi di Pachino sott’olio con Capperi di Salina Eccomi di nuovo con voi finalmente, dopo tutto questo tempo…un pò esaurita, un pò smagrita, un pò tutto, ma non [...]
Con la fine delle vacanze e la ripresa di tutte le normali attività😅 torna, anche, la nostra consueta rubrica con le amiche dell'Italia nel Piatto. L'estate volge al termine, ma ci [...]