Il burro di datteri è un dolcificante completamente naturale, vegano e semplicissimo da preparare. Per realizzarlo vi basteranno un robot da cucina e 2… L'articolo Burro di [...]
Una mattina avevo voglia di fare colazione con qualcosa di dolce e goloso ma senza sensi di colpa.
“Volevo il movimento, non un esistenza quieta, volevo l’emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia, [...]
Tanti zuccheri diversi, una selva di nomi misteriosi, mentre il nostro minimo sindacale in materia non va oltre la distinzione tra zucchero bianco e zucchero ambrato, e lì si ferma. Invece: [...]
I Tartufi al cacao con datteri e anacardi sono una golosità che consiglio a tutti di provare. La ricetta di per se è molto semplice, non necessita di cottura e si realizza in pochissimo tempo. [...]
È vero, siamo abituati a vederli sulla tavola natalizia, ma proprio in virtù del fatto che si consumano anche secchi, i datteri sono disponibili tutto l’anno e sono molto amati, sia per il [...]
Sarò onesto: non ricordo di aver mai mangiato un dattero di mare, da bambino. Da quando ho memoria son sempre stati proibiti e giravano leggende d’ogni sorta, come quella di una banda di [...]
Voglia di una torta sana e golosa per la colazione e la merenda? Eccola! Ricca di carote e datteri, è un modo creativo per far mangiare la verdura ai vostri bimbi.Pochi minuti per prepararla, [...]
Più che un titolo di ricetta sembra uno scioglilingua, chi non ricorda il classico Trentatré trentini, entravano in Trento...." e invece è un gran piatto, che sono riuscita a realizzare [...]
Ultimamente con il cioccolato ho avuto 'molto' a che fare, lo pensavo, lo assaggiavo e tendevo ad aggiungerlo ovunque, poi, però, consegnato l'ultimo file del mio lavoro all'editore ho dovuto [...]
"Qualcosa che amo fare ogni giorno, con qualsiasi clima, nonostante i tanti impegni?" Non c'è dubbio, è la colazione. Puntare la sveglia qualche minuto prima del solito potrebbe non esser [...]
Non pensavo di dover affrontare quest'argomento in quanto ritenevo che le palme e i banani di Piazza Duomo a Milano fossero un tema di giardinaggio.Ho pensato, forse il sindaco di Milano per [...]
E dopo tanto tempo forse vi state chiedendo dove sono sparita... Nei prossimi post vi racconterò un po' dei progetti su cui sto lavorando e che mi hanno tenuta impegnata! Intanto vi [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]
Da poco si è concluso a Tozeur – affascinante cittadina tunisina alle porte del deserto del Sahara – il Festival dei datteri, che viene detto delle Oasi, per festeggiare il [...]
La cucina tunisina è particolarmente varia, speziata e saporita, il dattero risulta uno degli alimenti base che cresce in abbondanza nelle oasi del profondo Sud. Da poco sono stati spenti i [...]
La cucina tunisina è particolarmente varia, speziata e saporita, il dattero risulta uno degli alimenti base che cresce in abbondanza nelle oasi del profondo Sud.
I dati Istat 2015 indicano che più di 3,7 milioni di italiani sono diabetici. Si tratta in prevalenza di uomini, tra i 50 e i 70 anni, di diverse regioni, ma con una maggiore concentrazione nel [...]
Un dolcetto solo per te, in formato mignon, che tu possa prendere da sola e tenere ben stretto con le tue manine… Un dolcetto grande giusto quel che basta per poter accogliere la tua prima [...]
I dolci rustici, quando ben equilibrati e ben cotti, mi piacciono molto. Chi mi legge sa bene quanto io ami fare e mangiare dolci, ma non sempre è giusto eccedere con burro e grassi, e se come [...]
Questa mattina ho pubblicato su Instagram la foto di questo barattolino goloso e sano promettendo che, se fossi stata così brava dal resistere alla tentazione di finirlo, ne avrei pubblicato la [...]
Quando sono andata in Tunisia ho fatto grandi indigestioni di datteri, grossi e dolcissimi, difficili se non impossibili, da ritrovare qui.La delusione della differenza di sapori con questi che [...]
Fabrizio rappresenta la seconda generazione di Ferrari alla guida del Porticciolo, aperto – manco a dirlo – nell’84: si è insediato in cucina nel 2003, portando rapidamente il [...]
Amanti delle torte alle mele, che ne dite di testarne una variante a prova di goloso? La torta ai datteri e mele è uno di quei dolci adatti sia alla colazione che all'ora del tè, [...]
Avete presente il classico tagliere di salumi e di formaggi con cui a volte si aprono le nostre cene nella trattoria sotto casa? Il copione è sempre lo stesso: vi arriva il classico tagliere [...]