Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
Fatti come la nascita da una vergine e la resurrezione dalla morte costituiscono ovvi archetipi universali, condivisi dalle mitologie di molte culture. [...] Ad esempio, la scelta del 25 [...]
Il 2016 sarà il primo Natale festeggiato nella “cucina con angolo soggiorno” dell’ennesimoblog. Una cucina tutta bianca che si colorerà di voci, profumi e legami profondi. [...]
Indirizzo: Via Antonio Cecchi 10 a Milano. In una zona un po’ grigia, nella parte ovest di Milano, tra la circonvallazione e viale Washington, ecco Dicocibo, un luogo a cui invece il colore [...]
. I dolcetti che si preparano più facilmente in casa sono quelli a base di marzapane, cioè di quella squisita pasta di mandorle e zucchero con la quale si farciscono noci, datteri e prugne. [...]
Diavoli con datteri “Diavoli a cavallo“ sono un antipasto caldo composto da datteri o prugne secche macerate nel Cognac (o Armagnac) e Chutney (condimento Sud Asiatico) di mango, il tutto [...]
Tramonto nel palmeto di Elche nella provincia di Valencia in Spagna . In ogni periodo dell’anno e, soprattutto quando la frutta fresca per le avversità stagionali diventa rara e preziosa, [...]
Burro di datteri vegano a lunga conservazione Esistono cose cui pensi non ti avvicinerai mai, e una di queste cose per me è la cucina vegana, non perché non la apprezzi ma perché ne [...]
Ogni italiano ha una pizza nel cuore, non per nulla è patrimonio dell'Umanità, è ciò che ci identifica nel mondo, è una tradizione della nostra cucina, è l’amica dei nostri sabato [...]
Non ho voluto personalizzarla o minimamente modificarla la ricetta.Questa è pari pari quella della frizzantissima Erika di Cuor di Ciambella, blogger come me e portabandiera del cibo homemade [...]
Noberasco 1908: il gusto prezioso della natura Il Natale quest’anno arriva prima! Da Noberasco 1908 il Natale è già nell’aria, con i colori di San Pietroburgo, in un tripudio di verde e [...]
“Chi no magna l’oca a San Martin nol fa el beco de un quatrin!”. Secondo questo detto dialettale veneto l’11 novembre era antica usanza padana mangiare castagne e oca annaffiate da buon [...]
Quanto ho visto che la The Recipe-tionist di questo mese era Maria Pia ho subito pensato: "Farò della carne!"; poi invece, visto il nome del blog, ho deciso di fare la sua torta di mele...ma la [...]
La storia di Mombacho è recente, ma racconta bene il mondo del sigaro degli ultimi travolgenti anni. Il terzo esodo storico da Cuba porta infatti tanti professionisti e aziende intere a [...]
Un dessert sano ma irresistibile: mousse di avocado, cacao e latte di cocco addolcita da datteri e miele. Il tocco segreto? La spolverata di sale marino.
D’un tratto sentirla, la leggerezza che cercavi. D’un tratto ritrovare nell’autunno la primavera e la promessa di un futuro e quel chissà. D’un tratto nuove strade, [...]
Le guide non hanno più senso da quando c’è Internet — La carta fa schifo, io penso in digitale e ho una porta usb nell’uretra — Inutile leggere le guide, vincono sempre gli [...]
Per chi ha il dubbio che le lunghe macerazioni azzerano le differenze tra i vitigni. Per chi non ha chiare le sfumature che dividono il territorio, il terreno e il terroir. Per chi pensa che i [...]
Dalla voce “Acque e bibite”, 203 infrazioni penali, a “prodotti ittici”, 6299, passando per le 4776 della ristorazione e le 2356 nel settore “farine, pane e pasta”. L’emergenza [...]
Buona, colorata e soprattutto genuina. La frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole, né durante le merende fuori casa, ma per avere garanzie di freschezza con le sue [...]
Ci sono ricette che fanno casa, questa è una di quelle… il Panfrutto datteri, nocciole e mirtilli che vi aspetta sulla tavola insieme a un buon caffè è davvero un buon modo di [...]
Ingredienti per circa 20 tartufini:125 gr di farina di cocco50 gr di mandorle pelate90 gr di datteri2 cucchiai di acqua1 cucchiaio di mieleProcedimento:Mettere in ammollo i datteri per 10 minuti [...]
Il lievito è un fungo, formato da un unico tipo di cellula eucariota, di cui alcune specie sono comunemente usate per lievitare il pane e far fermentare le bevande alcoliche. Quello in genere [...]
Parlando di dieta senza muco dobbiamo necessariamente introdurre colui che per primo ha elaborato questo stile di vita alimentare, grazie a suoi studi in molteplici campi tra cui la naturopatia, [...]
Le variazioni della caprese oramai non si contano, io stessa ne avevo sperimentate un bel po', dalle torrette all'aperitivo nel bicchiere con le spume e cose simili. In realtà c'è rimasto ben [...]