Fare esperienze che arricchiscano veramente la conoscenza di vini e territori, la competenza nell'assaggio e non siano occasioni troppo serie/seriose, sono divenuti i soli motivi per cui [...]
L’incontro con Denis Dubourdieu presso la tenuta siciliana della famiglia Zonin, della quale il celebre professore di enologia è consulente, mi ha fornito un’illustre conferma [...]
Se questo fosse un articolo cartaceo, dedicherei almeno un paio di paginate a raccontarvi la genesi di Masseto e come questo merlot toscano sia ormai, a tutti gli effetti, un autentico vino mito [...]
La terza edizione di Gusti & Colori si svolgerà a Savona – Fortezza del Priamar – nelle Cellette del Palazzo della Sibilla lunedì 4 marzo 2013. Dalle 14:00 alle 22:00 si [...]
Per quest’anno Giancarlo Gariglio, curatore della guida dei vini Slow Wine, decide di abbandonare la gettonatissima Francia e di portare nella città delle torri la Ribolla, anzi la Rebula [...]
AIS CILENTO E VALLO DI DIANO presenta Verticale Camarato Falerno del Massico 2006-1999 Interventi, storie e assaggi Maria Ida e Tani Avallone, Villa Matilde Nicoletta Gargiulo, presidente Ais [...]
Gruppo Cevico è un autentico colosso dell’enologia romagnola: cooperativa da 6700 ha di estensione, 1 milione di ettolitri di vino prodotti tra Ronco, San Crispino, tetrapak, bag in box, [...]
Amo gli eventi organizzati di venerdì. Però sono libero dai pensieri della settimana, perché so che il giorno dopo è sabato e (forse) potrò riposarmi, perché il weekend è [...]
Il prossimo 6 maggio si terrà l’Open Wine –Partesa per il Vino 9° edizione, per la prima volta in Abruzzo, presso la suggestiva e funzionale “Fabbrica delle Idee AURUM” di Largo [...]
_Tenuta di Fessina, Nerello Mascalese_ “The world of Sicilian wine“, di Bill Nesto e Frances Di Savino (University of California Press, 2013), fornisce agli amanti del vino una comprensione [...]
Un importante evento per la promozione dei prodotti born in Sicily nei mercati internazionali attende i nostri vini di Tenuta di Fessina in Svezia. Grazie al nostro importatore Handpicked [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
di Carlo Macchi E finalmente ci siamo! Il premio nazionale Giulio Gambelli, Promosso da noi IGP e da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) è arrivato al giorno tanto [...]
Serata emozionante quella trascorsa fra amici attorno ad un tavolo l'altra sera. E forse definirla emozionante è un termine riduttivo.Soprattutto considerando che siamo stati forse gli [...]
San Valentino è il giorno degli innamorati, ma anche dei Winelovers, i blogger del vino che lo scorso anno, per la prima volta, si sono riuniti per scoprire e far conoscere al mondo i [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento si presenta all’edizione n° 25 – in programma dal 12 al 16 novembre a Fiera [...]
Quando guardo alle molte insegne amiche sotto le quali si riuniscono i vitivinicoltori naturali e, per una volta di più, mi sforzo di cogliere i discrimini che non siano semplici questioni [...]
Non c’ero ma è come se ci fossi perché ho intuito femminile, senso del contemporaneo e paraculaggine quanto basta. Angelo Gaja è arrivato a Perugia per un keynote speech (urkoboia, ma [...]
SALERNO. E’ un mondo ancora tutto da esplorare quello di uno dei più antichi vitigni degli Alburni e del Cilento. L’Aglianicone ha grandi potenzialità, a dirlo sono gli enologi ed i [...]
In Italia oltre un terzo di chi lavora nel vino è donna. Lo conferma la presenza sul mercato di ben 115 mila donne titolari di cantine, pari al 30% del totale. E lo certifica anche la forte [...]
Per il decennale di “Anteprima Amarone” verrà presentata al pubblico l’annata 2009 di prossima commercializzazione. Una due giorni di tavole rotonde e degustazioni per avere [...]
“È bravo ma non si impegna” è la frase che ha segnato la mia vita di scolaro fin dalle elementari ed è, più o meno, la stessa che sento ripetere dagli addetti ai lavori a [...]
Si è tenuto presso il Salone delle Riunioni dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Calabria la cerimonia di premiazione delle aziende calabresi che si sono aggiudicati la medaglia al [...]
Terminati gli assaggi dei 74 vini finalisti del Premio Giulio Gambelli, è giunto il momento di trarre qualche conclusione prima ancora di conoscere il vincitore (si saprà solo il 19 Febbraio). [...]
di Carlo Macchi Si è svolta ieri, domenica 20 gennaio 2013, la degustazione finale per stabilire quale sarà il giovane enologo che vincerà la prima edizione del Premio Giulio Gambelli. Nella [...]