Tempo fa durante una cena a casa di amici ho scoperto una rivisitazione dell’insalata di patate e fagiolini che mi è piaciuta molto nella sua semplicità; aggiungendo un paio di [...]
Questa è un'insalata che ho mangiato in un villaggio di Rodi. E' fresca e gustosa! Ingredienti per 2 persone 2 pomodori insalatari 1 scatoletta di mais 1 scatoletta di tonno [...]
Questa è un'insalata che ho mangiato in un villaggio di Rodi. E' fresca e gustosa! Ingredienti per 2 persone 2 pomodori insalatari 1 scatoletta di mais 1 scatoletta di tonno [...]
Oggi prepariamo un gustoso contorno la cui preparazione prende il nome dalla somiglianza con l’omonimo fiore. Tale “effetto” è procurato dallo sbriciolamento dei tuorli [...]
“Genova per noi, che stiamo in fondo alla campagna” e quindi non avremo il mare, ma un orticello con tante verdure e erbe fresche fuori della porta, quello sì. Ecco replicato un [...]
Dicono che oggi finisca questo caldo malefico. Bene. Sopportiamo. Non se ne può più. Certo è che se penso che è anche colpa nostra, non posso fare altro che grondare di sudore in silenzio. [...]
Questa marmellata l’ho fatta con i fichi di Elio…….ah già forse non tutti sapete chi è Elio, quindi devo raccontarvi tutto!E’ un uomo con i capelli bianchi ( non immagino quanti anni [...]
Un contorno davvero semplice e salutare, fagiolini conditi con pomodoro. Procedimento: 1) Pulite i fagiolini tagliando le estremità: lavateli e bolliteli per 10 minuti in una casseruola con [...]
Cartoline dalla cucinaIl colore dell’estateè il rosso dissetante e conviviale dell’anguria che chiude ogni pasto estivo in allegria (anche in maniera insolita: Gelo di melone, Perle di [...]
Dite la verità: quante volte avete preparato la pasta fredda nell’ultimo periodo? Io tantissime, non mi stanca mai anche perchè si presta a così tante varianti che sembra quasi di [...]
Un sole sorridente composto da grano, mais, pomodorini, lenticchie, cetrioli, fagiolini e quinoa fa bella mostra di sé sulla copertina del libro La cucina DietEtica. Oltre 230 ricette vegan per [...]
Un’insalata semplice semplice…….fagiolini e patate, tutto cotto a vapore con un’aggiunta, a piacere, di carote o rape. Un sano e leggero contorno a qualsiasi secondo [...]
Ciao a tutti, eccomi di nuovo a Milano dopo una lunga interruzione vacanziera, prima a Lisbona e poi in Sicilia dai miei… contenta di potermi di nuovo dedicare alla cucina e di condividere [...]
Le torte salate sono un classico della nostra cucina ligure ...Una vera golosità tutta da provare, e come sempre vi proponiamo la nostra versione ...Di seguito le ricette, a cui presto [...]
Eccomi di nuovo qua! Ho finalmente del tempo da dedicarvi ! Quest’insalata estiva è dedicata ai miei vicini e amici del piano di sotto e al loro campiello, luogo di numerose piacevoli [...]
Sapori , colori , profumi , un pezzettino di mare , i raggi del sole , ed anche un po’ d’ombra sotto il pergolato . Gli ingredienti ci sono tutti . Pomodori , cipolla , cetrioli , [...]
Per un pranzo di Ferragosto un po’ speciale vi proponiamo oggi la ricetta tradizionale del cous cous di verdure alla marocchina, ideale per tutti, vegetariani compresi. Il suo massimo [...]
Lessare la patata in acqua salata per 45 minuti, sbucciarla e schiacciarla con una forchetta.Lessare in una pentola con acqua salata i fagiolini tagliati a pezzettini, la carota a mezze rondelle [...]
Hamburger di verdureLo so, siete tutti intenti a godervi le vostre ferie, al mare, sul lettino e sotto l’ombrellone. Io ancora no. Cucino,cucino e non smetto di cucinare. Ma questa volta non [...]
Senigallia vuol dire Moreno Cedroni e Mauro Uliassi (anche se da qualche giorno la spiaggia di velluto ha un nuovo ospite, Gianfranco Vissani). A chi mi chiede quale ristorante preferire una [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Come sceglierli:all'acquisto controllate che siano di un bel colore verde vivo, senza macchie scure e ben croccanti.Come pulirli:spuntateli leggermente alle estremità, spezzandoli con un colpo [...]
I classici. Ogni tanto ritornano. Come questa Salade niçoise, o insalata nizzarda che dir si voglia. Una delle insalate più famose al mondo che riunisce i migliori ingredienti della Francia [...]
I classici. Ogni tanto ritornano. Come questa Salade niçoise, o insalata nizzarda che dir si voglia. Una delle insalate più famose al mondo che riunisce i migliori ingredienti della Francia [...]
Un’idea per utilizzare fagiolini ormai vecchietti e “con il filo” che io non ho la briga di togliere! (grazie alla versatilità di questi legumi che sfornano semplici bontà [...]