I fagiolini in umido sono una ricetta tipica toscana: la varietà ideale per preparare questo piatto, infatti, sono i fagiolini di Sant’Anna, sottilissimi e talmente lunghi che possono [...]
Che cosa vi ispira dal punto di vista alimentare questo clima un po' uggioso? A me sembra proprio una giornata ideale per un cibo di famiglia, di quelli che riscaldano il cuore... come lo [...]
In Versilia li chiamano “mangiatutto” o “schiaccioni” (creando una discreta confusione con i fagioli schiaccioni di Pietrasanta e Camaiore che sono un’altra cosa). In [...]
Quando mi sono resa conto del contest di Valeria mi sono sentita mortificata per non averlo notato prima, infatti la mia prima reazione é stata quella di sentirmi una rimbambita.Poi come [...]
il mondo degli ortaggi così vasto, così assortito, così brillante anche d'autunno! colori caldi e sapori intensi. un bel raccolto sulle tonalità del colore viola, giallo [...]
Ultimi raggi di sole caldo e l'autunno già avanza. Restano ancora pochi giorni per portare con noi nell'inverno i prodotti dell'orto, sotto forma di conserva.Questi fagiolini sono una delle [...]
Eh si, la curiosità è femmina, e io da brava umana, appartenente a questa categoria, sono curiosa, anzi curiosissima.L'ho scritto anche sulla colonna di destra, tra le informazioni [...]
Fagiolini verdi al pomodoro di Tommaso Esposito Il tempo migliore dei fagiolini è tra luglio e agosto, ma se ne possono trovare di buoni anche a settembre. Se ne scelgano i più piccoli e meno [...]
Carvalho era sul punto di arrivare in ritardo all'ora del caffé con Pepòn Dalmases. Lo sorprese a consultare l'orologio in un bar pieno di commensali vittime di un menu del giorno [...]
Ogni stagione ha i suoi frutti e le sue verdure: in autunno potrete acquistare bietole, broccoli, cetrioli, carote, cicoria, cavolini di bruxelles, cavoli, patate, rape, rapanelli, finocchi, [...]
Continuiamo nel meraviglioso viaggio dei contorni vegetariani della nostra tradizione con una buonissima ricetta: i fagiolini al pomodoro detti anche alla fiorentina, con crostini di pane. I [...]
Ogni giorno cerco di portare in tavola un piatto di verdure sempre diverso per abituare le mie piccole a mangiare in modo vario ed equilibrato e seguire una dieta ricca di fibre e vitamine. [...]
La ricetta era su “Sale e Pepe”, rivista che leggo da sempre. Il polpettone di fagiolini, morbido e gustoso, ottimo come cena, ma sicuramente indicato anche come antipasto o [...]
Una delle mie verdure preferite sono i fagiolini, li amo in tutti i modi soprattutto al vapore conditi poi con aceto balsamico ed olio o al sugo con pomodorini freschi che, puntualmente, [...]
Ciro Mattera e Stafania Coletta, attuali gestori del Saturnino Filippo Dakin, conosciuto da tutti a Forio come Filippo l’americano, aprì questo ristorante sul lungomare a metà degli anni [...]
La globalizzazione e la società multietnica hanno come piacevole conseguenza il portarci a contatto con culture alimentari e prodotti della terra finora a noi sconosciuti. Tra i prodotti più [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Stasera vi proponiamo un secondo facile e veloce, ideale come piatto svuotafrigo ma ugualmente buonissimo e soprattutto nutriente. Questo è uno dei quei secondi piatti perfetti anche per fare [...]
Un cous cous condito con un pesto delicato accompagnato dalla quinoa croccante. Un gustoso piatto unico. Ingredienti: 50 g di cous cous integrale della Palestina 1/2 tazza di quinoa 1 cucchiaino [...]
Polpettone di Patate e Fagiolini VeganIngredienti per 4 persone: 380 gr di fagiolini, 450 gr di patate, 20 gr di cipolla bianca, 40 gr (una tazzina da caffè) di olio evo, 2 spicchi [...]
Christoph Bob con Enzo Vizzari Abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente della perfetta ristrutturazione di questo complesso appollaiato sul mare di Amalfi. Qui era facile stare a contatto con [...]
Sta tutta nel titolo questa insalata che non è nient’altro che l’incontro tra fagiolini, pinoli, parmigiano e menta. Se siete alla ricerca di un contorno sfizioso e leggero, [...]
Colori forti e sapori decisi: il cinema di Pedro Almodovar, ormai lo sappiamo, è tutto così. Esplose proprio nel 1999 con il capolavoro “Tutto su mia madre”, che gli valse anche un Oscar [...]
Con la mia amica Trilli l’altro giorno si parlava di cucina ( ma va….che strano ah ah) e ci siamo accorte che sono tantissime le cose, i particolari legati all’uso di salse, [...]
La Soupe au pistou è il minestrone alla genovese che parla francese: nizzardo, per la precisione, visto che è a Nizza e dintorni che si consuma abitualmente questa zuppa, non a torto [...]