ogni volta che arriva questo periodo dell'anno a casa c'è un'abbondanza di ortaggi e verdura dell'orto, anche perchè è questo il momento in cui pomodori, fagiolini, zucchine, patate, [...]
Non so per voi ma le migliori insalate che io abbia preparato in vita mia sono quelle improvvisate. E’ quasi ora di pranzo, vi aggirate sconsolati in cucina alla ricerca di [...]
la pasta e fagiolini è una ricetta molto semplice da fare, veloce, buonissima e sopratutto leggera, specialmente per chi come me adora i fagiolini e nella pasta ne metto in grande quantità [...]
la pasta e fagiolini è una ricetta molto semplice da fare, veloce, buonissima e sopratutto leggera, specialmente per chi come me adora i fagiolini e nella pasta ne metto in grande quantità e [...]
L’estate è caratterizzata da un trionfo di colori e di sapori irresistibili. Tra tutte le stagioni trovo sia quella che preferisco in quanto a frutta e verdura e giugno ne offre in [...]
Ho sentito parlare più di una volta di questa ricetta. C'è chi li fa proprio panati (quindi nell'uovo e pangrattato) e fritti, io ho fatto una versione un pò più leggera prendendo [...]
A soli tre mesi dall’apertura per Alba Esteve Ruiz arriva il riconoscimento di una guida cartacea dopo la prima segnalazione di Scatti di Gusto. Il Gambero Rosso Roma 2014 rompe gli [...]
Decisamente un esperimento ben riuscito questo primo piatto ricco e saporito. Nato quasi per caso, ovvero dall’utilizzo di ciò che avevo in dispensa al momento del pranzo le penne rigate [...]
Ho scoperto di avere un’adorazione profonda per il tempeh! Dovrò assolutamente imparare ad auto-produrlo! Ingredienti (per 2 persone): 2 zucchine 500 g di patate 1 panetto di tempeh 50 g [...]
E’ vero, avevamo annunciato circa un mese fa l’arrivo dell’estate e invece il tempo non è stato certo clemente (anche se, confessiamolo, ci ha consentito di continaure a [...]
Questa ricetta è semplicemente la mia personale variante della ricetta Fusilli e fagiolini ai filetti di cernia presa dal libro Voglia di cucinare, ed. Giunti Demetra. L’altro giorno ero [...]
Abbiamo trascorso la festa della Repubblica nella casa di campagna di alcuni amici, che ci hanno chiesto con curiosità ed interesse di portare alcune pietanze veg. Mi sono sbizzarrita con tanta [...]
I cuochi italiani? “Penso siano bravissimi e da tempo non inseguono altre mode, come quelle francesi, e tante persone sono attratte dalla cucina italiana”. Parola del Ministro [...]
Amo il suo profumo , il suo colore, il suo sapore meraviglioso che si sposa a tantissimi piatti mediterranei. La sua grazia mi commuove e basta lasciar cadere qualche foglia nel sugo o [...]
Questa preparazione, può essere un antipasto, ma può sostituire il primo piatto in una cena rustica. Sono possibili varianti suggerite dalla vostra fantasia e dalla disponibilità del mercato: [...]
L’ insalata niçoise (nizzarda) è una delle insalate più classiche del mondo. La ricetta è semplicissima e, come tutte le ricette semplici, necessita assolutamente di ingredienti di [...]
Gli scampi mi fanno venire in mente l’estate e quelle bene cene in riva al mare che si fanno in vacanza, dopo una giornata sotto il sole, una bella doccia rinfrescante e un’abbondante [...]
Questa ricetta è uno dei miei esperimenti di cucina, e siccome è riuscito benissimo, io ve la consiglio. Non comprando burro, e non volendo fare una brisè piena d'olio, ho optato per una [...]
Lo so, non è la vera insalata russa……..A dire il vero, non conosco la ricetta di quella originale anche se ho avuto occasione di assaggiarla preparata da una signora ucraina, ma, da [...]
“Spero di non offendere nessuno con questo parere, ripeto, strettamente personale, ma confesso che, come forse la maggior parte degli italiani, tra quattro fagiolini che circondano un [...]
La Roma vista nel film di Paolo Sorrentino La grande bellezza ti fa pensare che questa sia una città unica ed irripetibile.Ma nella realtà quotidiana si capisce che Roma è malata, vera [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Esiste una pizzeria con una carta dei vini passabile o siamo soli nell’universo?. 2 – Tengo famiglia. Il “vino da [...]
Goccia dopo goccia i giorni passano. Maggio rotola veloce verso la fine e guardo al di là per capire due cose. Ci sarà bel tempo? Ci sarà un po' di tempo?Poi per il resto ci si mette a [...]
La toppa è peggiore del buco. L’unica spiccia considerazione che mi viene leggendo la precisazione di Ilaria Borletti Buitoni è sinteticamente questa. Dopo aver giudicato [...]
Enrico Crippa: 4 fagiolini con pezzettino di carne - Foto Intravino/MorichettiQuando la ormai mitica Carla Anna Ilaria Borletti dell’Acqua, coniugata Buitoni ha contrapposto due pitatti e ha [...]