Dal 7 luglio 2012 se ceni al ristorante potrai acquistare e degustare etichette importanti a un prezzo scontato fino al 50%. Caccia al bollino nella carta che annovera ben 1400 etichette e [...]
Bollicine, cibo di strada, sigari, musica jazz e performance artistiche.Il 25 luglio alle ore 19,30 con l'evento "ASTReatfOod" le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata [...]
A Burana, piccola frazione di Bondeno, sulle rive del Po Ferrarese, non c'è terremoto che tenga. E non c'è nulla, in effetti, che possa spegnere l'entusiasmo, la volontà e la passione di chi, [...]
'La strada imboccata dal Governo con la spending review sembra quella giusta, cioè volta a erodere gli sprechi contenuti nel bilancio statale, tuttavia gli interventi che interessano il settore [...]
Dal 7 luglio 2012 se ceni al ristorante potrai acquistare e degustare etichette importanti a un prezzo scontato fino al 50%. Caccia al bollino nella carta che annovera ben 1400 etichette e [...]
Una delle ragioni del successo della mozzarella di bufala campana è nel suo disciplinare di produzione molto severo che non consente interpretazioni di sorta a tutela della freschezza e della [...]
Operazione salva Grana padano dei territori 'terremotati' nel weekend che viene messo in vendita nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo di via San Teodoro, 74 a Roma a partire dalle ore [...]
“Credesi che la Marina da Reggio a Gaeta sia quasi la più dilettevole parte d’Italia; nella quale assai presso a Salerno e una costa sopra il mare riguardante, la quale gli abitanti [...]
'L'approvazione del 'pacchetto qualità' da parte del Parlamento, della Commissione e del Consiglio europeo ci permetterà di difendere meglio i nostri territori e le nostre tradizioni agricole, [...]
Ieri 20 giugno 2012 è iniziata la Conferenza sullo sviluppo sostenibile (UNCSD), denominata anche Rio+20, in quanto cade a 20 anni di distanza dal Vertice della Terra di Rio de Janeiro Unced [...]
Aiutiamoli a lavorare, è con questo slogan che Confagricoltura Asti presenta e promuove la sua iniziativa in soccorso agli imprenditori agricoli terremotati dell'Emilia.L'appuntamento [...]
'Le misure per il comparto agroalimentare, approvate nei due decreti dal consiglio dei ministri di ieri, relativamente alla crescita e alla dismissione del patrimonio pubblico, non presentano [...]
Cosa mi resta di una giornata trascorsa all’interno della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli (Napoli), dove alcune detenute hanno avuto la possibilità di frequentare un corso di pizza [...]
Sono emiliana, nata e cresciuta per tanti anni a Bologna, la mia città dell’anima. Dei ricordi. E tra i miei ricordi universitari c’è anche Mirabello, un piccolo paese in provincia di [...]
Jeunes Restaurateurs d’Europe, Chef to Chef emiliaromagnacuochi, Le Soste, Consorzio Modena a Tavola insieme a Unione ristoranti del Buon Ricordo, Accademia Italiana della Cucina, Slow Food, [...]
Spesa salva aziende dal terremoto per ventimila italiani con l'acquisto di prodotti agricoli ed alimentari, dalle verdure ai fiori, dal grana al parmigiano, provenienti dai territori colpiti dal [...]
La Cia nella giornata di lutto nazionale: vicini alla popolazione colpita dal terremoto. Timore per il maltempo, che potrebbe peggiorare la situazione nelle campagne. A rischio il 10% della [...]
E' allarme per ortaggi, riso, seminativi e frutta: in pericolo l'80 per cento delle pere italiane.Quasi centomila ettari di terreno compresi tra Modena, Bologna, Ferrara e Mantova sono senza [...]
Con una stima di 150 milioni di euro di danni il sistema del Parmigiano Reggiano è in cima alla triste classifica dei prodotti piu' danneggiati dal sisma seguito da vicino dal Grana Padano che [...]
Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: 30% in barrique, acciaio. Fascia di prezzo: 10 euro A Tufo, in frazione San Paolo, c’è Gabriella Ferrara. Il suo Greco di Tufo, che sia base o [...]
Oltre al mezzo miliardo di danni diretti già acquisiti, l'agricoltura emiliana rischia di pagare anche sul lungo periodo: il caos post terremoto rallenta e ostacola le attività nei campi. [...]
La Bassa tra Modena e Ferrara è un territorio di aziende agricole e industrie.Qui ci si conosceva tutti, e ancora è in buona parte così, il senso della comunità è molto forte e lo spirito [...]
Riguardo alle misure di sostegno per le zone colpite dal terremoto, definite oggi dal Consiglio dei ministri, la Giunta di Confagricoltura apprezza la tempestività delle decisioni del Governo, [...]
Il terremoto del 20 maggio e quelli del 29 maggio 2012 hanno sconvolto l'intero sistema economico della pianura padana nelle province di Modena, Ferrara e più marginalmente Bologna e Reggio [...]
A Milano un evento a favore dei grandi vini bianchi italiani, della loro cultura e della loro longevità. Non un semplice vino bianco, ma vini di territorio che sanno stupire e reggere il tempo [...]