Quante volte ti è capitato di non ottenere il risultato sperato in cucina, nonostante ricette perfette e ingredienti di qualità? Forse la risposta non sta solo nella tua manualità, ma nello [...]
Brioche ai cereali con pomodori ed olive nereAnche se da molto tempo non parlo più dei libri che leggo, continuo ad essere una lettrice accanita. Lettrice accanita, ma come per la musica, molto [...]
Una delle prime food blogger ad approdare sul web, Luisa Orizio, conosciuta ai più con il nome di “Allacciate il grembiule“, ha pubblicato una ricetta da migliaia di [...]
Adoro gli chef con personalità, quelli che, come Biagio Costigliola sanno abbandonare le rotte predefinite per navigare a vista, lontani dai menù ingabbiati dalle convenzioni più [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ FOCACCIA ALTA MEDITERRANEA http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Erano giorni che ci pensavo e finalmente mi sono decisa: oggi cucino la tortilla de patatas, una prelibatezza spagnola che non ha niente a che vedere con la solita frittata. Sono stata in Spagna [...]
Oggi in spiaggia mi porto la schiacciata di zucchine: croccante e sfiziosa è perfetta sia per il pranzo che per uno snack veloce. Se stai cercando un’idea diversa dal solito panino o [...]
Sono questi i piatti pugliesi più buoni che vale la pena mangiare: la lista del Professor Schettini non lascia dubbi. La cucina italiana è ricca di ricette regionali a dir poco irresistibili. [...]
La ricetta della focaccia ai pomodorini, tipica della cucina sarda, sta facendo il giro del web. La video ricetta è stata pubblicata da una nota food blogger e ha raggiunto nel giro d di [...]
Questa pizza non ha un vero impasto e non ha bisogno di lievitazione, tutti possono prepararla in pochi minuti: ci metti olive, funghi e carciofini e diventa una perfetta [...]
Pizza alla pala con pomodorini e olive, 24 ore di lievitazioneIl mio più grande desiderio era affondare le mani nell'impasto, ma ho dovuto pazientare 24 ore, tanto è durata la lievitazione. [...]
Genova è una città che dal punto di vista gastronomico si regge su alcuni pilastri incrollabili. La focaccia, localmente nota come “a fugassa”, e il pesto sono tra quelli [...]
Batzina di zucchine e feta, cucina greca..."e poi l'insalata greca, tu non puoi immaginare quanto è buona la feta greca, quella originale...", "...e vogliamo parlare dello tzatziki, mangiato [...]
Con questo calzone farcito senza forno né lievitazione ti risolvo il pranzo in 5 minuti: se lo spazzolano tutti, sia i grandi che i piccini. Inizia una nuova settimana e bisogna essere sempre [...]
Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi e piccini grazie al gusto fuori dal comune di questo rustico irresistibile. Focacce e simili sono [...]
Bagel ai cerealiHo rifatto i bagel utilizzando, questa volta la farina ai cereali. Li ho preparati una domenica di gran caldo da mangiare farciti. Adoro i panini farciti e i bagel non fanno [...]
Certe volte basta davvero poco per trasformare e rendere speciale un semplice toast, con salse deliziose e particolari preparate in casa. Oggi realizziamo insieme questa [...]
La prima volta che ho provato questa ricetta non ci credevo, ma è proprio così: bastano 3 ingredienti per preparare una focaccia sfiziosa e saporita, non avrai bisogno nemmeno del lievito! [...]
Hai mai assaggiato la tiella di alici? Si tratta di una ricetta tipica pugliese, con tutti i sapori autentici del Sud. La cucina pugliese è conosciuta in tutta Italia e non solo. Tra [...]
Per fare questi rustici leccesi ti basta della semplice pasta sfoglia e poco altro: ricetta sfiziosissima, da mangiare anche il giorno dopo. Se stai cercando un’idea sfiziosa per [...]
Lo chef Antonio La Cava ha conquistato quasi 30.000 mi piace per una ricetta semplicissima da preparare: la schiacciata di zucchine croccante più buona che tu possa mai preparare! Realizzarla [...]
Pagnotta alle olive con bigaAnche in queste giornate roventi non rinuncio ad accendere il forno. Anzi, entro certi aspetti, privilegio questo tipo di cottura quando fa molto caldo. Infatti, con [...]
Troppo buona la torta cappuccina con mandorle e confettura all’amarena: ti svelo subito la ricetta tradizionale modenese. La torta cappuccina è una specialità tipica della cucina [...]
Pinsa con gorgonzola, zucchine e fiori La pinsa è una di quelle preparazioni che riescono a mettere tutti d’accordo: ha la leggerezza di una focaccia ben fatta, ma anche la golosità della [...]
di Emanuela Sorrentino C’è la focaccia Rodari con burrata, mortadella e pesto di pistacchi, leggermente riscaldata in forno in modo da renderla ancor più croccante ma senza cuocere la [...]