Le zucchine, con la loro versatilità e le numerose proprietà benefiche per la salute, si rivelano un ingrediente molto utile in cucina. Tra le varie creazioni che si possono realizzare [...]
L'articolo ReWine Canavese 2024 (Prima Parte): Carema, Canavese Rosso e Nebbiolo. Grandi conferme e novità interessanti proviene da Lavinium. Non c’è tre senza quattro e per quanto mi [...]
Con i finocchi potete preparare un contorno speciale usando solo del pangrattato, e senza accendere il forno: si fa tutto in padella! Con gli ultimi finocchi di stagione potete preparare un [...]
Estate e frutta, una accoppiata tra le più ricercate ed efficaci in assoluto. Ecco come difendersi, in questi casi dai pesticidi. La passione dei cittadini per la frutta e per le verdure, [...]
La ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa è una delle conserve della nonna molto semplice da fare, questa si prepara con soli tre ingredienti. Quando c’è abbondanza di frutta [...]
Addio agli integratori con questi super cibi che ti aiutano nelle difficoltà di memoria: i risultati sono straordinari e visibili da subito! Molte persone sperimentano difficoltà di memoria a [...]
Con l’arrivo dell’estate la nostra dispensa si colora di mille colori. La frutta e la verdura del mese di Giugno è un… L'articolo Dispensa di stagione: frutta e verdura [...]
Le friggitrici ad aria sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni soprattutto per una buona ragione: offrono un modo semplice e salutare per cucinare una varietà di cibi utilizzando [...]
La panacea per salvare un settore morente? Servire da mangiare – che d’altronde, a prescindere dalla profondità della crisi, appellarsi all’appetito è sempre una buona idea. [...]
Culla della cultura, della scienza e della fede, Padova di recente è stata anche città di tappa del Giro d’Italia 2024. Ciclisti da tutto il mondo e grandi appassionati della [...]
Le gallette di farro al cioccolato fatte in casa sono una deliziosa e sana alternativa per la colazione o la merenda, perfette se abbinate a frutta fresca. Queste mini gallette di farro [...]
Passaggio a nord-ovest Potremmo partire dai toponimi o dalla robusta base ampelografica, saltare agilmente dal neolitico al medioevo, dalla matrice contadina di sussistenza alle cantine [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un focus sugli azzeruoli Gli azzeruoli sono frutti molto particolari e sono ideali per un cocktail leggero come questo. Un tempo erano molto consumati, poi [...]
Per il dolcetto facile e veloce di oggi abbiamo scelto di esagerare proponendovi qualcosa di estremamente goloso, seppur semplice da realizzare. Avete un debole per le fragole e, se fosse per [...]
Stagione delle ciliegie partita ed io festeggio con questa super torta con cioccolato e ricotta. Questo dolce è senza farina super goloso e perfetto per è intollerante al glutine o alle [...]
L'articolo Campania Stories 2024: i vini bianchi delle diverse aree geografiche proviene da Lavinium. Da quando Miriade & Partners ha avuto la lungimirante idea di dare vita a Campania Stories, [...]
State cercando un dolcetto facile e veloce che non sia un vero e proprio dolce perché non avete voglia di accendere il forno per preparare torte o biscotti? Allora ecco la nostra proposta. Oggi [...]
Chi ama questa bevanda millenaria troverà ispirazione, chi la apprezza ma ritiene che faccia troppo caldo allora resterà piacevolmente stupito: cucinare con il tè fa scoprire tanti sapori [...]
Quanto gelato è bene mangiare al posto di un pasto per sostituirlo? Qual è la quantità che consigliano i nutrizionisti, anche a dieta? In estate a causa del forte caldo spesso c’è [...]
Scopri una ricetta irresistibile che ti farà dimenticare le classiche crostate di frutta o Nutella: prova la crostata amalfitana! Se stai cercando un modo per sorprendere i tuoi ospiti con un [...]
L'articolo Spaghetti con la colatura di alici di Cetara e Friulano del Collio proviene da Lavinium. La colatura di alici è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta [...]
Non ci sono più gli spuntini e le merende di una volta: un frutto, uno yogurt, pane e qualcosa, frutta secca, ma banalmente anche solo una merendina… no, a prendersi la maggior parte [...]
Che differenza c’è tra prugne e susine? Sono molto simili, ma ognuna ha delle caratteristiche peculiari: ecco quali sono. Tra i frutti stagionali estivi spiccano le prugne e le susine. [...]
Questo mese L' Italia nel piatto ha come tema “Ingredienti scomparsi e varietà autoctone”, ho preferito concentrarmi sulle varietà autoctone ed ho pensato, vista la stagione di [...]