Tiramisù, patrimonio mondiale della famelica e golosa umanità! Noi friulani, poi, ne andiamo fieri perchè negli ultimi anni è stato riconosciuto come tipico di questa regione di confine. [...]
Sembra un post banale ma saper scrivere una ricetta è molto importante ed impone la conoscenza di regole semplici ma che vanno attuate obbligatoriamente. Strutturalmente una ricetta prevede 2 [...]
I muffin con gocce di cioccolato senza burro sono dei dolcetti soffici monoporzione perfetti per la colazione e la merenda. Fatti con ingredienti semplici ma senza il burro, sono arricchiti [...]
Un piatto partenopeo buonissimo e facile da fare è la frittata di spaghetti al forno, la versione più leggera della classica frittata di maccheroni, un vero e proprio comfort food. Senza [...]
Come realizzare il lievito madre in casa con una ricetta dedicata ad un pubblico amatoriale facile da realizzare e gestire. Ce lo spiega con questa ricetta e con il video tutorial Luca Pezzetta. [...]
Gli ortaggi appena nati di Germogliamo, è un nuovo progetto social/web, che svilupperò nei prossimi mesi con l’aiuto e il supporto di Tommaso Radice, produttore e mente geniale che sta [...]
Il ragù di soia vegetale è un’alternativa al classico ragù di carne, interamente vegano, badate bene non vegetariano, qui non c’è traccia di animali o loro derivati, il sapore è [...]
Giustamente in molti ci avete rimproverato di aver messo la ricetta dello stufato irlandese con birra Guinness (link Per San Patrizio lo stufato di manzo e birra scura) senza [...]
Le zeppole, meravigliose, profumate e farcite di morbida crema, preparate un po’ ovunque, nelle case e nelle pasticcerie napoletane, sono il dolce tradizionale del giorno di San [...]
Le zeppole, meravigliose, profumate e farcite di morbida crema, preparate un po’ ovunque, nelle case e nelle pasticcerie napoletane, sono il dolce tradizionale del giorno di San [...]
Le insalate hanno un pregio immediato: permetterci di mettere insieme più elementi, difficilmente non sarà ricca e gustosa! Ma anche una difficoltà: gli abbinamenti! Non tutti amano inventare [...]
Per preparare la versione della ciorba che proponiamo in questa ricetta, tagliare per prima cosa la carne in pezzi di circa 50 g e sciacquarli. Metterli da parte. Sciacquare il porro e mettere [...]
La ricetta delle focaccine morbide e soffici aggiungeremmo, un impasto che si presenta elastico, stenderlo con il mattarello sarà un gioco da ragazzi, possono essere gustate da sole, al posto [...]
A Padova ristoranti “chiusi definitivamente”: pare che secondo Google il Coronavirus non passerà. Su Google My Business sta succedendo una cosa singolare. Ad accorgersene e lanciare [...]
di Adele Elisabetta Granieri La pizza di scarole, insaporita da alici sott’olio, capperi e olive con un grande Friulano del Collio: “Kai” di Paraschos. Per chi avesse bisogno di comfort [...]
Il rotolo di frittata farcito con prosciutto e formaggio è un secondo piatto veloce e sfizioso per portare in tavola una frittata in modo diverso. Una ricetta completa questa, se decideste di [...]
Sempre alla ricerca di torte semplici e leggere per la colazione che in questi giorni tutti sono costretti a fare in casa, questa volta ho fatto una classica ciambella ma arricchita di noci e [...]
E pensare che quest'anno 2020 la seducente Galway è anche capitale europea della cultura! Ci volevamo andare assolutamente, fortuna che in Irlanda ci siamo già stati, perchè ora per un po' [...]
Il kefir è un alimento ricco di proprietà e benefici, che possiamo utilizzare in moltissime preparazioni e ricette, in grado di fornirci tanti preziosi nutrienti utili per la salute, vitamine, [...]
La ricotta al forno è un modo tipico della Sicilia di gustare questo fresco latticino, semplicissima da fare e assolutamente personalizzabile, diventa saporita e gustosa Potete scegliere di [...]
La ciambella abbraccio è il dolce bicolore che ricorda un famoso biscotto fatto da 2 diversi impasti che sembrano abbracciarsi tra di loro: uno chiaro con la panna e uno scuro arricchito con il [...]
Forse pochi sanno che di ceci ne esistono diversi tipi, da quelli neri a quelli rossi e finanche di colore verde. Si tratta di un legume diffusissimo che viene coltivato sia nelle aree [...]
Visto che di COVID-19 ne parliamo fin troppo, su tutti i social, almeno qui, su questo spazio, ho pensato di rimettermi a crear ricette e parare di cucina. Parlerei anche di viaggi…. ma [...]
Indice Le erbe aromatiche in cucina possono fare la differenza. Sono preziose, infatti, sia perché danno un tocco in più al piatto dal punto di vista del gusto, sia per via dei molti [...]