Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano.Di umile famiglia (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist: 'La concorrenza sleale degli abusivi è diventata intollerabile. C'è un 20% di aziende turistiche che ospita senza alcuna autorizzazione, [...]
Il mancato pagamento dei fondi per il fermo biologico 2011 rischia di affondare definitivamente la flotta marchigiana, già in crisi per il caro-gasolio e la stretta creditizia.A denunciarlo [...]
“Dobbiamo aspettare i risultati delle indagini”, ricorda Gino, “ma se non dovesse trattarsi di cortocircuito è chiaro che qualcuno vuole aprire una stagione di guerra ai [...]
Allora.. domani è il 28 aprile... benissimo.. ultimo giorno per partecipare all' MTC.. e mi viene quasi da dire.. perfortuna, per voi.. altrimenti io vado avanti a frangipane, ho appena [...]
Domanda di Sonia M: Qual'è il probiotico migliore per rinforzare le difese immunitarie?Domanda di Annalisa: Volevo sapere che differenza c'è tra yomo latte e yomo rinforzo? Domanda di [...]
Si fa presto a dire dieta mediterranea. Frutta e verdura saranno pure una manna per la salute ma non sempre per chi soffre di febbre da fieno. Lo conferma uno studio della Allergy UK, ente [...]
Sei imprese agricole su dieci hanno difficoltà ad accedere al credito. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti che sottolinea come la situazione del evidenziata da Confcommercio sia [...]
Torino inventa la movida a punti e scende in campo contro gli schiamazzi e le bevute notturne. Nei locali dove a giorni partirà la sperimentazione, e cioè nella zona di Piazza Vittorio [...]
Oggi il post è soltanto tabellare. Avendo raccolto i dati Federdoc provo a riproporre la classifica delle DOC Italiane (ormai DOC-DOCG non vale la pena fare distinzioni…). Quest’anno è [...]
Vongole turche, gamberetti cinesi e pangasio del Mekong spacciato come cernia. Con piu' di due pesci su tre consumati in Italia che provengono dall'estero è evidente il rischio che venga [...]
Il ruolo fondamentale di Giovani Impresa all'interno del Ceja. Con l'emissione del documento 'Il ruolo dei diritti di impianto per l'avvenire del settore europeo del vino' da parte di COPA [...]
Il solo l'aumento del prezzo del gasolio, rincarato del 25 per cento, sta costando alle imprese di pesca duemila euro in più, mentre si fa sempre più grave la stretta creditizia delle [...]
Per affrontare il mercato serve una seria programmazione da parte di tutta la filiera.Questa settimana l'acqua è stata messa in corso nei principali canali irrigui del pavese ed entro [...]
La Cia esprime il suo parere sul provvedimento all'audizione in Senato. Dal negoziato escluso un mondo produttivo nel quale 200 mila imprese occupano un milione di lavoratori. E' necessario che [...]
Se guardate la data del SUO post capite da quanto tempo avevo in programma questa cosa.Io adoro impastare, ma ultimamente mi è davvero difficile incastrare i tempi tra impegni vari e le rigide [...]
Mi sono accorta che quasi tutte le settimane faccio il classico pane di rinfresco, oppure provo una nuova ricetta di pane, ma poi qui sul blog non ne parlo e la sezione Pane&C patisce :o)Per cui [...]
Due territori lontani e distanti come latitudine ma che si richiamano nel bicchiere e nelle caratteristiche pedoclimatiche: questa la degustazione organizzata da Paola Rastelli di Ais Livorno [...]
Il miniciclone Lucy è una manna per l'agricoltura che ha bisogno di acqua per la crescita primaverile delle coltivazioni.E' quanto afferma la Coldiretti che in riferimento all'ondata di [...]
Facciamo un giochetto? Una cosa stile settimana enigmistica, tipo “trovate le differenze tra le due vignette”, o quasi… Leggete il titolo del post. Bene, ora date un’occhiata [...]
Ritorniamo a parlare dei Bordeaux 2010 dopo gli assaggi, relativi alla degustazione dei “Primeurs un anno dopo” organizzata dal negociant Millésima, dei comuni della parte nord della riva [...]
Buongiorno!!! Eccomi tornata tra voi...Vi stavate preoccupando? Noooo!! Niente di grave, tranquille!! Ho solo voluto prendermi una piccola pausa e discretamente me ne sono andata in letargo...Ho [...]
A che età è giusto morire?I lutti che ho avuto da giovane sicuramente sono stati troppo precoci e all'epoca pensavo che 79 fosse comunque un numero abbastanza alto da giusticare la [...]
Mentre in riva alla Gironda è appena terminato l’assaggio dei Bordeaux 2011 en primeur (attenzione: ricordiamo che sono vini che devono ancora entrare in botte, a questo stadio si valuta più [...]
La neve sopra i mille metri e la pioggia in pianura sono importanti per ristabilire le scorte idriche e combattere la grave siccità nelle campagne e in città che rischia di far rimanere presto [...]