Molto spesso, affrontando il tema dei vini californiani, si conclude per ritenere sia Napa sia Sonoma come le uniche denominazioni per la produzione di vini pregiati. In parte è vero e in [...]
I vecchi amici della steak house Old Friends custodi della tradizione napoletana “De gustibus non disputandum !” secondo Plutarco, la frase fu pronunciata da Giulio Cesare al quale [...]
“Broken bottles, Broken plates, Broken switches, Broken gates, Broken dishes, Broken parts, Streets are filled with Broken hearts, Broken words never meant to be spoken/ Everything is [...]
di Enrico Malgi Raffaele Di Tuccio, titolare insieme col figlio Luigi dell’Azienda Agrobiologica Antica Enotria di Cerignola, fa sempre le scelte giuste: davvero ottima la batteria dei vini [...]
di Stefano Tesi Stappare, versare, assaggiare: sono le tre cose da fare prima di leggere la (retro)etichetta. E capire che tutto ti saresti aspettato in gradevolezza, finezza e equilibrio salvo [...]
Un’indagine nell’Oltrepò Pavese ha condotto alla scoperta di vino contraffatto e falso vino Doc e Igp: per questo motivo sono state arrestate 5 persone. L’operazione, condotta [...]
di Enrico Malgi Si dice che la Calabria disponga di un patrimonio ampelografico autoctono regolarmente censito più ampio di tutte le altre regioni italiane. Ma stranamente per la maggior parte [...]
Ecco, è fuggito il dì festivo. E al festivo, finalmente, anche quest’anno succede quello che trepidanti attendevamo: il primo giorno dopo, quello ordinario, giorno di riassetto e di [...]
di Enrico Malgi Il Piedirosso è sempre il Piedirosso, cioè la seconda varietà a bacca rossa regionale più diffusa. In passato non è stato facile per il Piedirosso accettare il ruolo di [...]
Sì, i decaloghi del decennio talvolta riescono nell’incredibile impresa di riassumerne il peggio, ma a mia discolpa un anno solare è troppo breve per parlare del vino versato, dieci sono [...]
di Enrico Malgi Tempo di Natale. Tempo di grandi abbuffate e di libagioni consumate in seno alla propria famiglia e/o insieme con amici, parenti e quant’altro. Assolutamente vietate in questo [...]
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute propongono per le feste originali idee regalo e ottimi vini in eleganti confezioni, con cui brindare al nuovo anno. Le confezioni, tutte caratterizzate [...]
di Enrico Malgi Cantina Lapone è un’azienda umbra perfettamente integrata nel vocato territorio di Orvieto e seguita dall’enologo Vincenzo Mercurio. Questa proprietà appartiene a Piero e [...]
Il mio vino per l’isola deserta? Champagne! Troppo facile? Non ce lo possiamo permettere? Allora che sia Bardolino, un vino per ogni pietanza, per ogni stagione e per tante stagioni. Verona, [...]
Dopo quello sui vini della Galizia e quello sul Vin Santo di Vigoleno ospitiamo ancora un lungo pezzo di Massimiliano Ferrari, oggi dedicato a una bella realtà del bresciano: Cantrina. [...]
di Stefano Tesi Temendo il peso del vetro, del vinone e del produttore, ho lasciato la bottiglia a candire in attesa di stagioni freddissime e di cibi tenacissimi. Invece questo taglio di [...]
Altitudine, ventilazione, escursione termica, il mare in lontananza e una conformazione dei suoli che esalta gli aromi dei vini senza cuocerli. Il terroir di Riparbella (provincia di Pisa) [...]
A pochi mesi dall’apertura, l’inaugurazione è di Aprile 2019, vi raccontiamo del nuovissimo Gustare Oltrecucina di Borgomanero: un’apertura davvero ambiziosa e innovativa, in [...]
La Falanghina viene vissuta psicologicamente come un bianco di pronta beva, ed è così che finiscono quasi tutti i suoi dodici milioni di bottiglie tra doc Sannio e igt Beneventano: stappate [...]
di Enrico Malgi Simona Natale e Gianfranco Fino sono sempre così carini nei miei riguardi, perché mi fanno assaggiare ogni anno in anteprima il nuovo millesimo del loro straordinario vino [...]
Vi ricordate il “Limoncello Scientifico”? Infusione alcolica di un solo giorno, in barba a tutte le ricette tradizionali, e profumi e sapori alle stelle. Apprezzato anche dalle proverbiali [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita al ristorante DeGusto di Elena Lanza, dove la cucina dell’executive chef Matteo Grandi rappresenta un vero e proprio viaggio gastronomico che [...]
Francesco Morresi è autore del più grande pezzo mai pubblicato sul ciauscolo e laureato in giurisprudenza pentito. Prendi una manciata di vignaioli che fanno biologico e biodinamico nelle [...]
Con una produzione di qualità premiata dalle maggiori guide enologiche, l’Azienda Agricola di Suvereto spinge sulla distribuzione internazionale Un viaggio dal Sol Levante alla Toscana, [...]
Avete voglia voi, baby boomers o ex yuppies cresciuti con il mito di Gordon Gekko ed i dischi dei Depeche Mode, a dirci che le crisi arrivano con la mezza età, con la famiglia ed i figli. Ve lo [...]