Non credo che questo piatto di pasta dai sapori travolgenti possa essere definito con esattezza un “comfort food”, qualsiasia cosa questa espressione molto in voga voglia [...]
La linea di vini di Selex continua a incontrare il favore dei consumatori con incrementi di fatturato del 14%, grazie anche alle nuove referenze presenti sugli scaffali dei punti di vendita del [...]
In un periodo in cui l’interesse per la cucina internazionale sembra andare per la maggiore, la Trattoria Da Burde è un ristorante decisamente controcorrente, che sfida [...]
Summa 2016, interno giorno: è tempo di sacri tannini. Gli ultimi lasciti di vita delle papille gustative, dopo ore di riesling e prima dell’ordinaria mattanza veronese del Vinitaly, se li [...]
Uva: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: sui 60 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Quando si ha la pazienza, o la fortuna, di aspettare molti anni si riesce a [...]
Degustazione > VignemastreVitigni: Trebbiano, Chardonnay, Sauvignon e Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 15.127 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > VignemastreVitigni: Sangiovese e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 15/127 - Bottiglie prodotte: 25.000 - Prezzo sorgente € 3.50 Alla vista è [...]
Degustazione > Colline Di SopraVitigni: Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0914 - Bottiglie prodotte: 7.000 Prezzo sorgente € 6,90 Alla [...]
Degustazione > Colline Di SopraVitigni: Merlot, Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0914 - Bottiglie prodotte: 10.000 Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Colline Di SopraVitigni: Cabernet Sauvignon e Petit Verdot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0215 - Bottiglie prodotte: 3.000 Prezzo sorgente € 10,80 Alla [...]
Il primo impegno che dovremmo sbrigare, parlando del vino di Rocco Siffredi, è elencare qui e subito le possibili battute, giochi di parole, calembour, che riguardano questa produzione, che [...]
Dal 2011 l’offerta enogastronomica di Como si è arricchita di tre nuove realtà, tutte parte di un unico progetto ideato dallo chef Davide Maci. Classe 1980, anni di esperienza [...]
La sala luminosa della Ciau del Tornavento di Treiso racconta tanto di quello che negli anni è diventato il ristorante di Maurilio Garola e Nadia Benech. Nemmeno un tavolo libero in un giorno [...]
Con le viti resistenti un risparmio anche di 1.100 euro per ettaro l'anno. «È impossibile definire un risparmio uniforme dall’utilizzo di viti resistenti, ma se prendiamo la zona del [...]
Se da tempo ci si fanno domande in ambito gastronomico alle quali non si è ancora stati in grado di trovare risposte sufficientemente esaustive, il ristorante Miramonti l’altro di Concesio, [...]
La sala ospiterà il fitto calendario di eventi proposti da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Consorzi di Tutela Battesimo ufficiale oggi per il nuovo Spazio Polivalente del Padiglione [...]
Degustazione > Luteraia - Tre VigneVitigni: Prugnolo Gentile, Canaiolo, Mammolo e Malvasia bianca aromatica - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto:02/13 - Bottiglie prodotte: 4.200 - [...]
Oggi 10 Aprile 2016 a Vinitaly c’è stato il battesimo ufficiale del nuovo Spazio Polivalente del Padiglione Lombardia. La sala che nei quattro giorni di Vinitaly ospiterà conferenze, [...]
Vinitaly rappresenta da 50 anni a questa parte l’appuntamento più importante per l’enologia nazionale ed internazionale. Anche nel 2016 il Consorzio Tutela Valcalepio sarà presente al Pala [...]
Sede a Prignano Cilento, Contrada Querce, 1 Tel e fax 0974.831090 Sito: http://www.viticoltorideconciliis.it Bottiglie prodotte: 200.000 Ettari 25 di proprietà Vitigni: fiano, aglianico [...]
In un paesino che conta all’incirca duemila anime a una mezz’ora di strada da Brescia, costellato per lo più da capannoni industriali e grandi arterie stradali, sorprende mentre si [...]
Il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto? Ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta [...]
Pensando a Carlo Cracco, il paragone immediato che viene alla mente è quello con una bellissima donna, che per tutta la vita dovrà dimostrare di essere anche intelligente. Perché ahinoi per [...]
Donnafugata nasce dalla cura dei particolari, dalla passione per il vino e dall’amore per una terra che ha tanto da dare Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]