I migliori Chardonnay del mondo, l’Italia conquista due ori e cinque argenti. Lo Chardonnay Barollo 2014 è stato premiato con Medaglia d’Oro come il miglior Chardonnay italiano in concorso [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il Comitato difesa vini friulani è riuscito a riunire tantissimi produttori regionali all’incontro svoltosi presso l’Enoteca di Cormòns. Il portavoce [...]
Quello del Four Seasons Hotel di Firenze è un fascino a cui nessuno può resistere: Palazzo della Gherardesca è una location tra le più invidiabili del mondo, dove ogni angolo lascia a bocca [...]
Cari amici che snobbate lo chardonnay barrique, perché tra un po’ lo produce pure l’azienda vinicola Acme, avrei un paio di cose per voi. Gli ultimi giri di assaggi mi hanno portato [...]
La prima impressione che si ha conoscendo lo chef Giancarlo Morelli è che per lui la cucina non sia solo un mestiere: per questo bergamasco attivo e sempre in movimento la cucina è [...]
Adam 2011 Greco Campania igt di Cantina Giardina conferma che la vera discriminante tra vini buoni e vini noiosi è la coerenza del progetto. Una qualità che in viticoltura è ancora più [...]
Ed ecco qui un'altra proposta per la Pasqua: i pulcini di torta!Potete realizzarli facendovi aiutare dai vostri bimbi, oppure potreste fargli una sorpresa facendogli trovare questa golosa [...]
La conferenza stampa del padiglione Lombardia al prossimo Vinitaly si è tenuta presso il Belvedere del palazzo Lombardia a Milano. Roberto Maroni, presidente della regione, Gianni Fava [...]
Degustazione > Cascina GnoccoVitigno: Mornasca - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 210.9 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 - Prezzo sorgente € 7,50 All’aspetto [...]
21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera giornata di degustazione di 99 etichette di Nebbioli e [...]
Eccomi qua un venerdì uggioso lo rendo simpatico ed interessante perché i ragazzi del Brianza Wine Club stanno organizzando serate interessanti nella Brianza che si lamenta che nessuno [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
È stato talmente scritto tanto di certi grandi ristoranti italiani che già ci si aspetta come sarà il pranzo, tutto a discapito dell’effetto wow che invece dovrebbe esserci ancora prima di [...]
Nel bel mezzo della frenesia rumorosa di un aeroporto, quanti vorrebbero trovare una nicchia tranquilla in cui rifugiarsi? Al Michelangelo Restaurant di Linate le caratteristiche ci sono tutte. [...]
Ecco l'elenco delle aziende vincitrici del premio “Migliore Azienda” 2016 alla Fiera dei Vini di Bertiolo per la 33ª Mostra Concorso Vini “Bertiûl tal Friûl”. I premi sono stati [...]
Provinco Italia premiata come MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO per il 5° anno consecutivo Alle porte del Prowein a Dusseldorf e del Vinitaly a Verona, le due fiere del vino più importanti [...]
Alfonso Iaccarino è un uomo tutto d’un pezzo, solido e serio, al quale va il merito di aver inventato insieme a sua moglie Livia un proprio stile nell’accoglienza, permeato di personalità [...]
Se decidete di fare una sosta culinaria al Ristorante Azzurra di Riccione, piccolo paradiso per gli amanti del pesce, giocate d’anticipo perché trovare un tavolo libero, soprattutto con [...]
Colline di Sopra è un’azienda biologica nata nell’autunno del 2006 sui pendii che da Montescudaio si affacciano degradando sulla Val di Cecina. La cantina è una creazione di Luisa [...]
E' ormai consolidata la tradizione della Festa regionale del vino di Bertiolo, abbinata al Concorso Bertiûl tal Friûl, giunto alla 33esima edizione. Giovedì 25 febbraio 2016 si sono svolti [...]
Cantine Paradiso Uva: primitivo Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Nel [...]
Proprio al centro del ristorante Il Marin, all’ultimo piano della palazzina che ospita Eataly Genova, nel quartiere riprogettato da Renzo Piano che dà sul porto, c’è una vasca di pesci e [...]
La famiglia Poli, da generazioni specializzata nel settore dell’ospitalità di eccellenza, ha da pochi anni ampliato la propria offerta di servizi aprendo un ristorante gourmet, guidato dallo [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
Mille Una Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 50,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Il vitigno [...]