Grande degustazione dei vini "quotidiani" premiati dalla Guida “Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia” 2012 ieri presso la Fiera di Milano a Rho. Splendida location per un banco [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
Ieri serata di forumisti per le sfide Francia - Italia da Pepe & Marmellata.Questi i match:Sfida in bollaSfida in BiancoBordeaux vs. Bolgheri o tagli bodolesi dello Stivale Bougogne vs. [...]
Ingredienti per 4 persone- 280 gr. di spaghettoro Verrigni - 200 gr. di zucca marina di Chioggia- 70 gr. di semi di zucca decorticati- 1 cucchiaio di pinoli- qualche fogliolina di prezzemolo- [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Paolo Leo: 'Ci riempie di orgoglio che il nostro Fiore di Vigna sia tra i protagonisti della European Wine Bloggers Conference, che ospita 200 blogger provenienti da più di 30 Paesi'.Brescia, [...]
Grande successo dei vini pugliesi da proteggere dall'agropirateria internazionale che colpisce proprio il Primitivo.Uno dei fantastici 4 riconosciuti al top dell'enologia nazionale dalle [...]
Sapori di Puglia al Lovat Vini & Vinili presso la Libreria Lovat di Trieste. E sono sapori davvero irresistibili, quelli ospitati nel mese di ottobre nell'enoteca più letteraria della città di [...]
Un blend quasi democratico di Malvasia, Trebbiano e uve Bellone, vitigno locale di modesta diffusione nel resto del paese, ricco di sinonimi pittoreschi: Cacchione, Uva Pane, Zinna Vacca, [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
Il Consorzio Vino Chianti è presente alla prima edizione di 'Tuscany Wine' che si svolge ad Arezzo da oggi 8 ottobre, fino al giorno 10."Tuscany Wine", che vede l'organizzazione di Vinitaly [...]
Alla presenza dei rappresentanti della Provincia di Brescia, dei giornalisti e dei soci Anag, nella sala conferenze della Provincia di Brescia locata in V.le [...]
Alla Cantina-Museo di Alberobello, di cui è titolare Dante Renzini, fervono i preparativi perché la giornata sia memorabile. La data della grande Festa ricorda la scoperta dell'America ed è [...]
Arbis Blanc 2009 – Borgo San DanieleBraide Alte 2009 - LivonCarso Malvasia 2009 - ZidarichCOF Rosso Sacrisassi 2009 – Le Due TerreCOF Sauvignon Zuc di Volpe 2010 – Volpe PasiniCOF Rosazzo [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Nel ricco programma di eventi in calendario dal 6 al 9 ottobre, la Paolo Leo proporrà in degustazione i suoi vini d'eccellenza: Fiore di Vigna, Orfeo, Numen e Fuxia.San Donaci (Br), 6 ottobre [...]
Un vino può non esistere e avere allo stesso tempo un sapore buonissimo. Esistono due tipi di vini che non esistono: i vini inesistenti in senso strettamente poetico e i vini inesistenti in [...]
Sede a Rionero in Vulture, via Roma, 159 Tel.0972 723689, fax 0972 725435 Sito: http://www.cantinedelnotaio.com Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 200.000 Ettari: 30 di proprietà Vitigni: [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
"In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto" -Pino Caruso- Esattamente poco più di un anno fa, scrivevo della Sicilia, su questo blog. E vi raccontavo in tre post (qui, qui e qui) cosa [...]