La prima volta in Italia della star del gospel Crystal Aikin. Dopo la Sicilia, canterà a Roma per il Papa Joe Castellano: 'Faremo di ogni concerto una spettacolare esperienza per i cinque [...]
di Franco Ziliani Non siate sorpresi nel vedere che per parlare di questa bella tenuta di Barletta, a metà strada tra il mare e le colline della Murgia, ho scelto un vino bianco e non i vini [...]
Ingredienti per 4 persone :280 gr. di spaghettoro Verrigni250 gr. di cosce d'oca disossate30 gr. di pancetta fresca di maiale2 fette di Panettone Gastronomico Tre Marie 1/2 litro di brodo [...]
Il 17 ed il 18 dicembre prossimi la Confartigianato Imperia con il contributo della Regione Liguria, Camera di Commercio di Imperia, C.I.A Imperia, con il patrocinio del Comune di Sanremo e la [...]
Rossella Bencini Tesi è la dinamica imprenditrice che coraggiosamente nel 2001 ha abbracciato il metodo di coltivazione biodinamico, ovvero in stretto rapporto con la natura evitando non [...]
“Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]
Per due week end di fila mi sono imbattuta in Jonathan Nossiter. Il regista di “Mondovino” è stato ospite a Dogliani per il festival Dogliani Dolcetti e Corti (Garantiti) e poi a [...]
Degustazione > Palazzone Azienda AgricolaVitigni: Procanico (50%), Grechetto (25%), Verdello, Drupeggio e Malvasia (25%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 00201 - Fascetta Doc [...]
Degustazione > Palazzone Azienda AgricolaVitigni: Procanico (50%), Grechetto (20%), Verdello, Drupeggio e Malvasia (30%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10105 - Fascetta Doc AAH [...]
Como - A Villa Olmo, dalle 9.15 di sabato 26, convegno intitolato 10 anni di pesca nel lago di Como…e dintorni. La giornata comincia con la proiezione del documentario omonimo, prosegue [...]
Quarta edizione per Re Panettone, l’evento che celebra il dolce natalizio tipico milanese. Quest’anno la manifestazione si svolge il 26 e 27 Novembre presso lo Spazio ex Ansaldo di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Ossidato e cangiante già dal colore, malvasia trebbiano san colombano uve bianche classiche dell’Empolese dove si trova la Fattoria di Piazzano. L’ annata è particolare e ne fa [...]
Prima uscita pubblica del Tre Stelle Michelin Massimo Bottura, a Enologica sabato 19 novembre. Alle 12,00 l'Assessore Regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni, inaugura la kermesse [...]
Puglia: l'Assessore all'agricoltura Stefano premia Paolo Leo vincitore di Radici, Festival dei vitigni autoctoni del Sud. La premiazione è in programma lunedi 21 novembre, presso la Masseria [...]
Sabato 26 novembre e domenica 27 allo Spazio ex Ansaldo di Milano si rinnovano le promesse di eterno amore fra il tradizionale dolce meneghino e il nettare dei Colli Piacentini.Milano, 16 [...]
Alla kermesse dei 3 Bicchieri non mi recavo da anni. Mi trattenevano il tedio per le sfilate e le raffiche di foto-ricordo, lo straniamento nelle atmosfere da canvas aziendale, l’insofferenza [...]
Come avevo già annunciato qui sta per partire un nuovo appuntamento con Terre di Vite, sabato 12 e domenica 13 novembre nelle sale del bellissimo Castello di Levizzano Rangone, a pochi passi da [...]
Per un regalo all'insegna dei prodotti buoni della terra, dei sapori di una volta e degli ortaggi salentini l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano, a 30 chilometri da Lecce, suggerisce [...]
Nelle campagne suggestive dell’etroterra siciliano tra Palermo e Caltannissetta ha origine la storia di Tasca D’Almerita, nata nel 1830 nell’ex feudo di Regaleali, un luogo [...]
Domenica 30 ottobre. Ore 07:30. Suona la sveglia. Apro gli occhi, mi guardo intorno. “Aueue gnaognao” e ride. “Chi ca**o sei tu?” Identifico il verso. E’ mia figlia. Per ora [...]
CANTINE DUE PALME Uva: susumaniello Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 24/30 – VISTA 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 31/35 Facciamo [...]
Non voglio neanche fare finta che non mi interessi Halloween! Dai tempi degli Helloween al Liceo fino ad oggi, una delle feste più belle che ci siano e non solo per i travestimenti ma per [...]
La Fiera di Milano a Rho, ieri, per un nutrito banco d'assaggio dedicato al vino di tutti i giorni, dall'ottimo rapporto prezzo/qualità. Da tutta Italia. Tra i 'vini quotidiani' anche il [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]