Il profumo di basilico è quanto di più stuzzicante possa esserci in estate. Io lo adoro, lo metterei ovunque. Trovo che renda speciale anche un semplice piatto di pasta con il pomodoro e che [...]
La crisi economica colpisce anche il Ferragosto con piu' di un italiano su quattro (27 per cento) che ha deciso di restare a casa con un pranzo fai da te insieme a parenti e amici.E' quanto [...]
Per un pranzo di Ferragosto un po’ speciale vi proponiamo oggi la ricetta tradizionale del cous cous di verdure alla marocchina, ideale per tutti, vegetariani compresi. Il suo massimo [...]
Carminuccio è un “progetto” di parmigiana di melanzana. Progetto la definiscono a Casa del Nonno 13, il ristorante di Raffaele Vitale, quando te la servono impiattata che proprio [...]
Questa parmigiana di pesce spada in realtà non è una vera e propria parmigiana, in quanto manca uno degli ingredienti fondamentali di questa preparazione, ovvero la mozzarella fior di latte. [...]
Un italiano su quattro (24 per cento) ha scelto di trascorrere il giorno di Ferragosto a pranzo con un picnic all'aria aperta mentre appena il 7 per cento al ristorante o in pizzeria.E' [...]
Baba Ganoush, Baba Ghannouj o Baba Ghannoug è un piatto Arabo tradizionalmente preparato con le melanzane con la pellicina carbonizzata su fuoco aperto, carbone o la fiamma del fornello. Non [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: pizzoccheri gustosiSECONDO: spiedini fantasiaDOLCE: eclairSPECIALE: crostata di melanzane
Tagliare la polpa di tacchino a striscioline con un coltellino affilato.Mondare la melanzana, tagliarla a bastoncini, metterla in un recipiente ricoperta d'acqua e sale e lasciare a bagno [...]
Sono circa duecentocinquantamila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il ferragosto in agriturismo all'insegna della buona tavola e del relax all'aria aperta.E' quanto stima la [...]
INGREDIENTI400 g di polpa di tacchino 1 melanzana2 zucchine1 peperone rosso6 pomodori pelati1 ciuffo di prezzemolo1 cipolla2 spicchi d'aglio1 peperoncino500 ml di brodo di dadoolio [...]
Ingredienti per 4 persone 2 melanzane medie 2 uova intere 1 mozzarella 2 pomodori grandi pan grattato sale e spezie a piacere 1/4 di cucchiaino di curcuma foglie fresche di basilico [...]
Pubblicato in: Ricette al forno, Ricette Melanzane, Ricette Verdure, Salone del Gusto, Secondi PiattiLe melanzane ripiene sono un secondo piatto sempre apprezzato sulla tavola di chi ama [...]
[introduzione] Le melanzane ripiene sono un secondo piatto sempre apprezzato sulla tavola di chi ama mangiare bene. Possono essere farcite con vari ripieni, ad esempio con carne, verdure, riso o [...]
Adoro la caponata di verdure, tipico contorno della cucina siciliana, una volta portato in tavola diventa irresitibile. L’unico motivo per cui tentenno di fronte alla sua preparazione è [...]
La caponata è uno dei piatti regionali più famosi della Sicilia, preparata in estate quando gli ingredienti vegetali della ricetta sono perfettamente maturi. Questa versione semplificata e [...]
Avevo una ricetta pronta per il mio turno del WHB ma il tempo è tiranno e sono arrivata a oggi, domenica, senza essere riuscita a postarla.Stasera ho infornato in fretta e furia un tortino di [...]
Minosse, Nerone, Caronte, la nomenclatura del caldo è prossima all’esaurimento… insieme alla pazienza. Ora l’attesa è tutta per Caligola, ultima ondata di calura record per [...]
I peperoni sono un ortaggio tipico della stagione estiva. Sono fra le verdure più saporite e gustose e le tre colorazioni diverse, rosso giallo e verde, aiutano nella creazione di piatti che [...]
Un classico piatto della nostra cucina mediterranea, tipicamente estivo, veloce da preparare ma ricco di grandi profumi e sapori e un grande pacchero che grazie alla sua generosità accoglie al [...]
INGREDIENTIper le crespelle100 g di farina 00150 ml di latte2 uovaburrosaleper farcire3 melanzane500 g di pomodori pelati300 g di mozzarella2 spicchi d'aglio4 foglie di basilicoparmigiano [...]
Sgusciare le uova in una terrina, aggiungere un pizzico di sale, batterle con una forchetta unirvi la farina facendola scendere a pioggia e mescolando continuamente facendo attenzione che non si [...]
Per il menu completo di oggi ho scelto di rendere omaggio alla mia regione, la Sicilia, terra in cui la buona cucina casalinga è una delle tradizioni più radicate. Amo moltissimo la cucina [...]
Un perfetto antipastino estivo. Noi l’abbiamo consumato come cena accompagnato ad un’insalata mista. Ho preparato queste bruschettine con quello che avevo in frigo: un avanzo di [...]
vi abbiamo proposto le zucchine (che trovate qui) ed oggi vi raccontiamo due modi per conservare le melanzane per l'invernogià pronte come antipastoingredienti per 2 kg di melanzane 42 [...]