Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 [...]
Se è vero che ogni cucina ha il suo odore distintivo, carico dei gusti e della personalità di chi ha il controllo dei fornelli, la stessa cosa può estendersi facilmente a un [...]
Il catanese (è di Paternò) Luca Parmitano, astronauta della missione dell’Agenzia spaziale europea che partirà da Baikonour, in Kazakhstan, il 29 maggio 2013 a bordo della Soyuz come [...]
La versione della parmigiana di zucchine grigliate ci piace per una serie di buoni motivi. Il primo è che è gustosa anche se non è fritta. Il secondo è che anche rapida da preparare, [...]
Ecco a voi l’ultima serie di disegni che ho realizzato in quest’estate Dopo di ciò, ritornerò alla normalità, ossia, a pubblicarne uno alla volta Ingredienti: un peperoncino fresco [...]
E’ un piacere registrare le nuove tendenze del gusto. Basta avere le antenne sul mondo e ascoltarne le mutevoli espressioni tra i fornelli. C’è il panino anti-racket, la cena in [...]
Fresco e coloratissimo contorno con verdure di stagione estive molto gustoso e povero di calorie e grassi abbinandolo a carni bianche cotte alla griglia o alla piastra. Puoi preparare le verdure [...]
Questo è un piatto tipico pugliese . Ha una storia molto lontana , spesso piatto unico dei contadini al ritorno da lavoro … La mia nonna mi racconta che quando andava a lavorare [...]
INGREDIENTI300 g di riso2 melanzane1 cipolla250 g di passata di pomodoro1,250 l di brodo1 spicchio d'aglio4 foglie di basilico2 cucchiai di parmigiano grattugiato burroolio [...]
Spuntare le melanzane e tagliarle a fette alte 1,5 cm poi metterle in un recipiente, ricoprirle d'acqua, aggiungere un cucchiaio di sale e lasciare a bagno per 1 ora.Scolare le melanzane, [...]
Pensare ad una pasta integrale in versione finger food non è stata impresa facile! Pensavo di dover fare chissà quale presentazione per poterla trasformare in versione antipasto e alla fine, [...]
Buongiorno! Continua a piovere...ma, per quanto nostalgica, questa pioggia ormai autunnale giunge provvidenziale! Vi svelerò molto presto il perchè! Intanto vi lascio una [...]
Il coniglio rientra fra le carni più consumate nella categoria della selvaggina. Diverse sono le ricette che lo vedono protagonista in cucina…tra le più note…il “coniglio [...]
“La Basilicata esiste! Esiste, è un po come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi” (cit. Rocco Papaleo). A Settembre un week end lucano, fino alle prime lingue di terra di Puglia [...]
Le “marangiane chine” tradotto dal dialetto in "melanzane ripiene", sono un primo piatto molto prelibato dalle nostre parti, dove le ricette per preparare questo ortaggio abbondano. La [...]
ieri abbiamo visto le melanzane al funghetto, oggi vediamo come riutilizzarne gli avanzi in un modo carino da vedere e golosissimo da gustare....ingredienti300 gr di tagliatelle200 ml di panna2 [...]
Ingredienti per 5 persone: 700 gr di melanzane rosse di Rotonda 1/2 l circa di olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere di aceto bianco sale, origano e menta q.b. Tagliare le melanzane a fette [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr spaccatelle, 400 ml passata di pomodoro, 2 melanzane piccole, olio, basilico, sale, aglio. Cominciamo questa ricetta con la [...]
un altra ricetta molto semplice per gustare e conservare le nostre magnifiche melanzane... ne ho preparate alcuni vasetti anche in questo modo per l'inverno, le prepariamo insieme??ingredienti2 [...]
Nella triade degli ortaggi più versatili ed amati, assieme a melanzane e patate, ci sono senza dubbio i peperoni. Di diversi colori e taglie possono prestarsi davvero ad un’incalcolabile [...]
Probabilmente, su qualsiasi altro sito mi sarei astenuta dal pubblicare una ricetta del genere…ma in un blog dove c’è chi azzarda cavolfiori, melanzane, peperoni e zucchine nei [...]
Abbinare il pesce alle verdure è a mio personale avviso uno dei modi migliori per risolvere un pasto. Questo salmone, coda di rospo e verdure al forno si basa su bocconcini dei due pesci dalle [...]
I vegetariani, si sa, hanno due grandi qualità: la fantasia e la pazienza. Quest’ultima ci serve per esser sempre gentili con chi ci pone domande assurde, fuori luogo, antipatiche, [...]
E’ un guscio di pasta di patate contenente melanzana e cipolla, poi ricoperta di Asiago e Emmental grattugiati. E’ ottima sia calda che fredda. Ingredienti:600 g di patate farinose1 [...]
Il suo fascino derivava dalla sicurezza che emanava, solo a guardarla. Convinceva in un attimo giovani e vecchi, che venivano rapiti dalle sue forme e dall’odore, forte, penetrante, che [...]