Ciao a tutti, tornati dalle vacanze? Io devo ancora andarci, e con questo vi anticipo il fatto che non mi leggerete per alcuni giorni. Però volevo lasciarvi un giochino che spero [...]
Ahhhh *sospiro* il sud. Ahhhh *sospiro* la Sicilia. Restare stregati dall’intensità sensuale di certi profumi è talmente facile, che pare inutile opporre resistenza. Specie quando sono [...]
Spaghetti con melanzane al sugo è un primo piatto tipicamente mediterraneo nei colori e nel gusto. Un sugo semplice, le melanzane fritte, il cacio e tanto basilico.. ecco gli ingredienti [...]
Un pasto velocissimo da fare, diciamo che, se si parte con tutti gli ingredienti base cotti, ci si impiega non più di 15 minuti… Ingredienti: 100 g di orzo, farro e miglio già cotti 100 [...]
Ed eccoci qui al post che rivela il vincitore di questa magnifica KitchenAid Fucsia. Qui di seguito la comunicazione dello Chef Patrick Drake: "Quando Barbara mi ha chiesto di giudicare [...]
Dopo le "mulignane a fungetiello" ( melanzane a funghetto) e le "zucchine alla scapece" posto la ricetta di un'altro contorno tipico napoletano i Puparuoli Olivè [...]
Già avevo proposto le polpettine di melanzane partendo dalle melanzane a crudo, con l’aggiunta di scamorza affumicata (qui la ricetta), oggi vi propongo una seconda versione con la [...]
Tempi duri per il Bistrot..o meglio, per la proprietaria..caldo e afa proprio non fanno per noi..ho provato in tutti i modi a cercare di ritrovar la voglia e l'entusiasmo e la fantasia [...]
Fine agosto è tempo di conserve! Non solo marmellate di frutti estivi – per me è irrinunciabile quella di pesche e quella di fichi – ma anche di conserve salate, peperoni e melanzane [...]
Tramezzini di melanzane farcite al pomodoro Ingredienti1 spicchio di aglio5 cucchiai di emmental4 melanzaneqb olio di oliva extravergine200 g pane grattugiatoqb pepe500 g pomodori maturiqb [...]
Il panorama a me più familiare è fatto di declivi collinari, popolati da giganti dal tronco legnoso e da fronde sempreverdi e fruscianti, con il loro prezioso carico di fruttini ovali che si [...]
Eccoci di nuovo qui.. le vacanze sono finite.. o quasi e si torna alla routine!! Per qualche giorno non ho seguito il mio blog perchè non sono stata a casa ma appena l’ho riaperto ho [...]
Un post al giorno leva il medico di torno. Scusate la presenza massiccia, ma al momento sono disoccupata e, nel mio dolce far nulla, – in verità mi annoio a morte, ma è un’altra [...]
Questa ricetta è stata eseguita da mia zia Rosetta.…
Il nostro rapporto con la menta è di amore ed odio, la salva dalla decisione di essere sradicata dall'orto solo il profumo e la sua bontà. E' una di quelle piante aromatiche che attirano una [...]
Gli scampi nobilitano questo piatto, ma le vere protagoniste sono le varie componenti vegetali. Un primo leggero,delicato e semplice da preparare. Stufare la cipolla con pochissimo olio e sale [...]
Ingredienti: 1 melanzana passata di pomodoro basilico Parmigiano grattugiato sale, pepe olio d'oliva Procedimento: Affettare la melanzana a fette di spessore di circa 1/2 [...]
di Virginia Di Falco Ingredienti per 2 persone 200 gr di fettucce di grano duro 500 gr di totanetti 6 pomodorini freschi (tipo ciliegina) 1 spicchio di aglio ½ limone 1 melanzana lunga di circa [...]
E’ passato un pò di tempo dall’ultima volta che ho proposto due gustose versioni di couscous, qui con il pesce e qui in insalata, in versione finger food, fresca e adatta a questo periodo [...]
Cartoline dalla cucinaIl colore dell’estateè il rosso dissetante e conviviale dell’anguria che chiude ogni pasto estivo in allegria (anche in maniera insolita: Gelo di melone, Perle di [...]
Le vacanze sono quasi terminate.... ancora una decina di giorni e mi ritroverò catapultata nella solita, frenetica quotidianità.... Che a onor del vero un po mi manca... Gli stessi [...]
L’appuntamento è giovane, seconda edizione, ma Castrum Novum promette bene. Più che una sagra, è una manifestazione di rievocazione storica che il Comune di Castelnuovo Cilento ha [...]
(English version below) In questi giorni di caldo afoso faccio davvero fatica a mettermi ai fornelli, e sono sempre alla ricerca di qualcosa che si prepari da solo, senza richiedere [...]
Più precisamente è uno spuntino o contorno greco-siciliano, composto da due salse tipiche greche: la gustosa Melitzanosalata, lo Tzatziki, e la tipica caponata siciliana. Un inno agli ortaggi [...]
Eccoci oggi con una ricetta davvero sfiziosa: la parmigiana di zucchine. Realizzata senza pomodoro, e con le zucchine al posto delle melanzane, è più leggera perchè la verdura è grigliata e [...]