Capesante e pancetta croccante su crema di piselli, una ricetta che unisce il sapore del mare con quello della terra, una preparazione molto semplice e veloce che conquisterà tutti i palati, [...]
Il dolce di oggi è una rivisitazione dei tartufini. Per voi una nuova ricetta con il bergamotto. Visto che non ci sono per molto ecco che mi sto sbizzarrendo. Ho fatto questi tartufini con [...]
Apriamo questa settimana di nuove ricette con un insolito primo piatto che diventa un vero e proprio piatto unico: timballo di quinoa e cannellini al pesto con carote e feta al forno. Avete mai [...]
Per il prossimo San Valentino Orzoro consiglia un tortino dal cuore caldo in grado di conquistare anche i partner meno golosi. San Valentino è un giorno speciale e come tale c’è più [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di patate, un alimento poco indicato per la dieta ipocaloriche classiche essendo molto ricche di carboidrati, ultimamente però studi specifici hanno [...]
Questa è la crostata che ha sempre fatto mia madre. L'ha insegnata a me ed è stato in assoluto il promo dolce che ho imparato a fare da bambina. Mia sorella invece preferiva fare la torta di [...]
Ci sono dei pomeriggi, quando il freddo ormai è arrivato, in cui la voglia di qualcosa di buono incalza. Bene, ad ogni problema c’è un rimedio. Per coccolarsi un po’ questo dolce [...]
Sapete che non amo partire troppo in anticipo quando si parla di feste e piatti a tema: oggi però è il primo di Febbraio e quindi mi pare giusto iniziare a proporre qualcosa di dolce che possa [...]
Una ricetta golosa di riciclo per il panettone che si ispira al classico french toast tipico della colazione americana. A Natale le nostre case sono invase dai panettoni, e capita spesso di [...]
La Mela Val Venosta è un frutto delizioso e genuino, che accompagna con gusto le nostre giornate invernali, prestandosi a divenire anche prezioso ingrediente di ricette facili da preparare. [...]
Post a notte fonda perché ho le palle girate e in qualche modo devo pur sfogarmi (senza svegliare nessuno però)… A voi va solo che bene, così vi beccate una ricetta bomba per una salsa [...]
Se siete puristi del tortellino siete probabilmente capitati nella ricetta sbagliata. Se per voi il tortellino è come la pizza per i napoletani e non avete voglia di esplorare quello che questa [...]
Oggi per l’idea dolce del fine settimana vi propongo qualcosa di molto semplice da realizzare, super fresco e delicato: un plumcake limone, yogurt greco e lavanda con topping cremoso. Mi [...]
Le frittelle allo yogurt sono delle golose frittelle di Carnevale con una consistenza croccante fuori e morbida all'interno, fatte a base di farina, uova, zucchero, lievito e yogurt [...]
La torta di mele speziata è una ricetta fenomenale per una torta semplice eppure allo stesso tempo speciale. La ricetta è tratta dal libro Simple di Yotam Ottolenghi, e come sempre è [...]
L’importanza dei contorni. Tommaso Melilli nel suo “I conti con l’oste” scrive: “Dovremmo imparare a giudicare i posti dove mangiamo da cosa servono per contorno: se c’è [...]
I sapori orientali hanno ormai largamente conquistato il cuore ed il palato degli italiani. In questo periodo dove è ormai difficile trovare ristoranti aperti potete comunque cimentarvi in casa [...]
Dolce, croccante e gustoso: un dolce al cucchiaio di facile preparazione: “Risolatte alla vaniglia con Mele Golden Delicious caramellate e crumble”. Di Debora Vivian di Madame's Kitchen. [...]
Eravamo in 5 quando siamo partite: Mai seduta al mio fianco e Mapi sul sedile posteriore, in mezzo ai seggiolini di Irene ed Elisa. Iniziò così il blog tour organizzato da Sabrina e [...]
Quando vengono ospiti vegani, anche la besciamella può dare problemi. Ho cercato quindi di trovare alcuni ingredienti che potessero venire incontro alle esigenze anche dei miei ospiti più [...]
Il nostro è un paese che nel Nord peninsulare utilizza molto spesso l’ingrediente principale di questa ricetta: la polenta. Sfatiamo il mito che al sud viene consumata meno perché se [...]
Le castagnole al forno sono la versione dietetica e non fritta dei classici dolcetti carnevaleschi.Si tratta di croccanti palline dolci - la cui forma ricorda proprio quella di una castagna - [...]
Cosa succede quando 3 tra le etichette toscane più pluripremiate della storia vengono degustate alla cieca da un panel di degustatori e da chi questi vini li fa, mescolando le annate 2015 e [...]
INGREDIENTI: 250 gr di latte di cocco, 200 gr di farina “0”, 150 gr di zucchero bianco, 150 gr di mango (maturo), 150 gr di banane, 60 gr di burro fuso, 40 gr di olio di mais, 2 [...]
Sulla pagina facebook di cookist, sempre piena di ricette interessanti, abbiamo trovato la ricetta per la preparazione di due liquori fatti in casa. Uno al mandarino, classico, abbastanza [...]