Conoscete il broccolo fiolaro? E’ un particolare broccolo che viene coltivato nel Veneto ed esattamente a Creazzo in provincia di Vicenza. La sua origine è molto antica e si presume che [...]
Che Love! è l’innovativa box con vini a sorpresa da tutta Italia, ideata per San Valentino. Le ricette sono ideate da Marina della Pasqua, food blogger di La Tarte Maison. Che Love! [...]
Scroll down for English versionPaese che vai, ricetta che trovi. Penso che, in alcuni casi, sarebbe meglio dire casa. Comunque, a Carnevale, oltre alle collaudatissime Chiacchiere e [...]
La ricetta di oggi è quella di un dolce davvero golosolo strudel di mele e marmellata.Ho usato la marmellata di amarene che con il suo gusto acidulo e leggermente amarognolo fa [...]
I biscotti caffè e cioccolato sono un’abbinamento classico e delizioso che non stanca mai, per la colazione o la merenda un biscotto al caffè con pezzi di cioccolato, che sia croccante ma [...]
La crème brûlée, la crema bruciata, è un peccato di gola irresistibile. Mette l’acquolina in bocca alla sola vista. Se ci riferiamo alla sua storia, parliamo di un dolce al cucchiaio [...]
La bavarese al cioccolato bianco e lavanda è un dolce al cucchiaio di origine francese, un dessert raffinato, ma facile da preparare. Una ricetta fresca e leggera, perfetta per l’estate [...]
Quando nostro figlio minore, poco propenso a cucinare, viene invitato da amici, la norma è che io prepari un dolce, secondo i gusti dell’ospite. La scorsa settimana Alessandro è stato [...]
Una ricetta che più USA di così non so cosa ci si possa inventare. Una teglia metà brownie e metà cookie, tagliata a cubetti già porzionati perfetti per la merenda (e il brunch). [...]
Un gustoso e originale primo piatto, il risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP due ingredienti tipici di questo splendido territorio. Un risotto alla curcuma in cui [...]
Sono veneta e adoro la pasta con il radicchio tardivo di Treviso e il salame . Oggi ho voluto reinterpretare questo classico della cucina veneta : ho realizzato una pasta semi risottata [...]
Tempo di cavolo nero che in questo periodo troviamo in abbondanza.L'amaro del cavolo viene qui ammorbidito dal riso e dal formaggio.La mela verde con la sua acidità e la croccantezza [...]
Avevo preparato, e fotografato, questa ricetta circa tre mesi fa senza segnarmi subito le dosi ed il procedimento fidandomi della mia memoria. E infatti mi sono dimenticata tutto...Ho dovuto [...]
I Dunderet sono chiamati anche “strangoiapreve” e sono gnocchi tipici delle Valli occitane preparati un tempo come piatto della domenica. I Dunderet sono solo una delle molteplici [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica del #Granaio Baking-Time. In questo periodo sono sempre di corsa e alla ricerca di merende per la colazione da fare in poco tempo. Queste [...]
Ho un post-it attaccato sulla lavagna della cucina da quasi 3 anni.Un pizzino giallo ormai consunto con la ricetta di questo fantastico lievitato austriaco datami dalla mamma della mia amica [...]
Con lo stesso impasto delle mitiche pizzette al cucchiaio, potete preparare dei mini muffins salati con ragù e grana. Vi lascio dosi e procedimento, vi assicuro che sono davvero semplicissimi e [...]
Ecco una nuova torta moderna in formato mono porzione. Ho realizzato una base sablè classica con all’interno una ganache al cioccolato bianco e poi un decoro in superficie a spirale fatto [...]
Oggi vi presento un primo piatto alternativo particolarmente sfizioso, almeno a mio gusto: crema di miglio con ricotta ai capperi e mostarda. Un sapore delicatissimo, una texture super fine e [...]
Crostoli o chiacchiere, purché siano golose. Carnevale guarisce ogni male, diceva così un antico proverbio. Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli, ci [...]
Il ciambellone alla menta è una soffice ciambella dal fresco e intenso aroma di menta, a base di yogurt. Realizzata con la famosa ricetta dei sette vasetti, la ciambella alla menta è semplice [...]
La torta salata con radicchio rosso e Taleggio è la torta salata perfetta per questi mesi invernali. Sapete che adoriamo le quiche in ogni stagione dell’anno, e le prepariamo con [...]
Siete tornate a casa tardi dal lavoro e desiderate un piatto di pasta super saporito , facile e veloce da realizzare ? Allora questa ricetta potrebbe fare al vostro caso. [...]
INGREDIENTI: 500 gr di farina “00”, 500 gr di farina manitoba, 500 gr di latte fresco intero, 160 grdi zucchero semolato bianco,, 120 gr di burro leggermente morbido, 2 uova, 25 gr [...]
Ieri pomeriggio, pensando a cosa preparare per cena, mi è tornata alla mente questa foto di Irene. Per la prima volta avevo chiesto alle bimbe di posare per una foto di food, per una ricetta [...]