Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: ci aveva già parlato di Grignolino e oggi concede il bis con una bella novità. “Non chiamatelo Super Grignolino, non stiamo facendo [...]
Mariella Belloni I weekend e i martedì sera di enogastronomia, drink, camminate e film Il Monferrato entra nel vivo dell’estate di eventi e di convivialità da godere [...]
Countdown iniziato per una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane: dal 5 ottobre al 24 novembre torna ad Alba la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2019? Pensate che la Lombardia è la regione più premiata dalla “Rossa”, la Guida Michelin si intende, con sessanta ristoranti [...]
L'articolo Le DOC del Piemonte: Gabiano proviene da Lavinium. Gabiano D.O.C. (D.P.R. 15/7/1983 – G.U. n.43 del 13/2/1984. Ultima modifica con D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito [...]
Mariella Belloni HAPPY 5th UNESCO BIRTHDAY! “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” festeggiano un compleanno speciale con calendario imperdibile [...]
Non sono più i tempi di una volta: nell’epoca degli ipermercati e del commercio online, tanti, troppi negozi abbassano le serrande. Non che il pesce possa essere venduto su Amazon, per la [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
Mariella Belloni Presentazione di itinerari inconsueti per esplorare il comprensorio e viverlo secondo i propri gusti e interessi tra natura, enogastronomia, sport, shopping, arte e [...]
La mappa delle 12 migliori panetterie a Torino, con indirizzi, prezzi del pane, caratteristiche di ciascun panificio imprescindibile. Non sappiamo esattamente quando è successo, ma il pane si [...]
Per questa nuova tappa del Roadshow of Excellence, il calendario di eventi esclusivi dedicato agli appassionati gourmet, siamo a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe, più [...]
Mariella Belloni Domenica 26 maggio, una giornata alla scoperta di grappe, liquori e amaretti Situata a cavallo tra i morbidi saliscendi delle Langhe e del Monferrato, [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Posso contarle davvero – 50! – e potrei scriverne anche di più. Conoscevo Acqui Terme da una vita, ma vederla attraverso l’orgoglio di chi ci vive è diverso. E vale la pena di [...]
Quest’anno abbiamo riportato dal Vinitaly 2019, 53esima edizione (Verona, 7-10 Aprile) della più grande manifestazione vitivinicola mondiale, anziché una serie di assaggi e di bottiglie, [...]
Mariella Belloni Da giugno a ottobre 2019: Festival del Turismo Lento in Alta Langa, la Settimana Unesco, Food and Wine Tourism Forum, Creativamente Roero e gli eventi musicali internazionali [...]
Un’altra tappa di successo per i prodotti enogastronomici della Provincia di Cuneo all’interno dello spazio aeroportuale dello scalo internazionale di Bergamo Milano. Con ancora fresco il [...]
L'articolo Nizza è Barbera: due giorni di brindisi tra piatti nelle osterie e tour in bicicletta proviene da Lavinium. “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata al neonato Nizza [...]
Conoscete la torta langarola? La ricetta originale per farla in casa è molto semplice e vi permette di ottenere un dolce eccezionale a base di uno degli ingredienti più pregiati del [...]
Mariella Belloni Martedì 9 aprile: appuntamento gourmet con lo Chef Nicola Batavia del celebre Ristorante Birichin di Torino Montalbera, storica azienda vitivinicola situata tra [...]
Quando l’obiettivo è mettere Domodossola sulla mappa gourmet, non c’è spazio per la timidezza o approcci cauti: bisogna tentare il tutto per tutto, raccontandosi ad alto volume, [...]
L'articolo Le DOC del Piemonte: Ruché di Castagnole Monferrato proviene da Lavinium. Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 22/10/1987 – G.U. n.75 del [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
L’Antica Corona Reale è da sempre uno dei ristoranti a cui siamo più affezionati e tappa imprescinbile del nostro calendario di eventi esclusivi. Sarà per l’accoglienza che ogni [...]