http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ PASTIERA alla Crema Pasticcera facile e più veloce, una Crostata con l'aggiunta di grano che risulta cremosissima e con una pasta frolla [...]
È il dolce tipico della festa del papà ma, in verità, ogni scusa è buona per farle anche senza aspettare il 19 marzo. Le zeppole di San Giuseppe, dolce tipico della cucina napoletana, sono [...]
Da Materdei al resto del mondo. Quello degli Starita è uno dei nomi più pesanti nel panorama globale della pizza. Un business di famiglia, che ha portato questa storica pizzeria napoletana ad [...]
C’era una volta e c’è ancora un antico rituale onorato da ogni famiglia partenopea il giorno della domenica a pranzo: la guantiera.… L'articolo Alla scoperta della guantiera, [...]
Se avete dei salumi che vi avanzano in frigo potete impiegarli per fare una meravigliosa torta rustica da gustare come antipasto, anche a Pasqua. La torta rustica ricca di salumi e formaggi è [...]
Scopri il gusto irresistibile del gateau di patate con questa ricetta semplice e gustosa. Preparato con ingredienti di qualità, tra cui le morbide patate, i prelibati formaggi Galbani e il [...]
Il Reddito alimentare è una delle nuove agevolazioni pensate dal Governo che possono ottenere determinati soggetti: come richiederlo. Il Reddito alimentare si inquadra come una delle misure [...]
L'articolo I vini altoatesini di Erste+Neue incontrano la cucina partenopea proviene da Lavinium. Vigneti Peak Nat nella zona di St. Nikolaus Dall’Alto Adige alla Campania, così la cantina [...]
Mare Fuori è una delle serie di maggior successo tra gli adolescenti ma sapevi che in una scena c’è un riferimento ad un famoso chef? Scopriamo quale. Tutti pazzi per Mare Fuori e i suoi [...]
La Belle Epoque napoletana non è stata soltanto scintillanti cafè chantant popolati da chanteuse (le sciantose) e macchiettisti ma, come scrive lo storico Francesco Barbagallo, Napoli restava [...]
Riccia o frolla, qualunque sia la tua scelta non puoi andare a Napoli e non assaggiare Sua Maestà la Sfogliatella. Fumante in… L'articolo Dove mangiare la migliore Sfogliatella napoletana [...]
Fu il leggendario segretario di direzione del Mattino Gennaro Pelliccia ad indicarmi Varchetta, storico vinificatore sugli Astroni, un grano del rosario composto dalle aziende vitivinicole che [...]
In collaborazione con Solania. Il Mio San Marzano vola nel Paese del Sol Levante: l’appuntamento è a Tokyo per il 5 marzo 2024 con un evento triplo – cena di gala, presentazione del [...]
Andiamo alla scoperta di un piatto napoletano per eccellenza: la storia e qualche curiosità sugli spaghetti alle vongole fujute. Gli spaghetti alle… L'articolo Vongole fujute, un piatto [...]
Principessa Pignatelli, il nuovo dolce realizzato dal maestro pasticcere Sal De Riso, nasce dal desiderio di celebrare la figura di Rosina Pignatelli, affascinante rappresentante [...]
L'articolo Ieri Oggi Domani: la trattoria napoletana punto di ritrovo di artisti e buongustai proviene da Lavinium. Siamo stati da “Ieri Oggi Domani”, ristorante storico a due passi dalla [...]
di Francesca Pace Quando un napoletano mangia bene, molto bene dice: ‘Mi sono consolato’. E in effetti il cibo, quello buono questo è un atto d’amore, una catarsi, un perdersi cura. [...]
Sarà Piazza Duomo la cornice della seconda tappa del tour di Choco Italia per il 2024. In programma a Nola (NA) dal primo al 3 marzo, dalle ore 10 a mezzanotte, l’iniziativa sarà ad ingresso [...]
La Vineria senza Cucina a Napoli Via del Parco Margherita, 15/17 Tel. 3669701722 chiuso il lunedì di Emanuela Sorrentino Arriva anche a Napoli “La Vineria senza Cucina”, una bettola [...]
di Marco Contursi delegato ONAS (org naz ass salumi) Campania Non seguo le mode social, le ritengo una offesa alla mia intelligenza e al mio palato. Ma una giornata napoletana, è stata per me [...]
La focaccia di Recco è uno degli esempi più fulgidi di come una specialità culinaria possa diventare ambasciatrice di un territorio. Due sottili lenzuoli di pasta chiusi intorno a un [...]
Avete mai assaggiato i ciccioli napoletani? I ciccioli di maiale sono una vera prelibatezza. Da mangiare in una bella rosetta con provola… L'articolo Cosa sono i cicoli o ciccioli [...]
Cantine Astroni, Napoli Via Sartania 48 Tel. 081 588 4182 di Antonella Amodio Siamo giunti al secondo laboratorio organizzato da Cantine Astroni per i 25 anni dalla fondazione, anni rivolti alla [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Focaccia Napoletana fritta e con mozzarella e pomodoro sfiziosa e stuzzicante, una variante della Pizza che si può condire in tanti modi [...]