Non si sente certo l'urgenza del provvedimento sulle linee guida di coesistenza degli Ogm con le altre coltivazioni che è stato rinviato dall'esame della conferenza Stato regioni, in un Paese [...]
"Condivido ciò che sostiene il presidente di Slow Food, quando chiede si lavori con cautela e attenzione attorno al documento di coesistenza che la Conferenza Stato Regioni è chiamata ad [...]
La Guida ai vini biologici 2010 riconosce e premia anche quest'anno la qualità e il gusto delle bollicine Barone Pizzini. Il Franciacorta migliore bio in Italia.Milano, 20 gennaio 2010 - [...]
E' significativa la scelta del presidente americano Barack Obama di offrire la cena di compleanno della moglie Michelle in un ristorante che si fregia nel menu di offrire prodotti biologici [...]
“Se è fatto dalla natura è naturale. Se è fatto dall’uomo è artificiale” Nell’estate del 2009 questa frase appariva sulle prime pagine di molti quotidiani nazionali come slogan [...]
Attraverso le parole del suo consulente, lo scienziato John Beddington, il governo inglese ha mandato un chiaro segnale pubblico. Quella che sta preparando è una rivoluzione alimentare [...]
"È stato un anno cruciale per l'agricoltura italiana, un anno che ci ha visto impegnati su diversi fronti, in un contesto economico internazionale non facile, con gli agricoltori italiani ed [...]
Personalmente non ho nulla contro gli OGM ma quello che non mi piace è la cattiva comunicazione, sugli Ogm in particolare in qualità di consumatore pretendo sicurezza e chiarezza. È stato [...]
Avete ragione a chiedere "E i libri in italiano???"Il fatto è che per averli in italiano o sono libri tradotti, e allora si deve attendere un annetto per vederli sul nostro mercato, oppure, [...]
E’ una delle prime battaglie del genere a essere vinte e probabilmente sarà seguita da molte altre: la Bayer CropScience LP dovrà pagare circa $ 2 milioni di euro a due agricoltori [...]
"Sono orgoglioso di poter presentare questo 'Codice' che permetterà ad ogni operatore del settore di dominare con uno "sguardo" l'intera materia agricola"."Finora il quadro legislativo [...]
La Commissione Europea ha adottato definitivamente, oggi a Bruxelles, il mais transgenico Mir604 della Syngenta. La decisione è stata presa dopo che il Consiglio dei Ministri [...]
Su "La Repubblica" del 1 dicembre u.s. è comparso un articolo che annunciava, con toni entusiastici, l'avvento della "bistecca hi-tech" che sarebbe stata messa a punto da alcuni ricercatori in [...]
"L'autorizzazione della Commissione alla trasformazione e la commercializzazione del mais geneticamente modificato 'Syngenta Mir 604' ci ha sempre visti contrari. Infatti, abbiamo votato contro [...]
Il mercato di "Campagna Amica" prolunga l'apertura: dalle 8 alle 14. Il motivo: le richieste da parte del consumatore. Anche le castagne e l'olio nuovo protagonisti tutti i venerdì di novembre [...]
Seguo come voi con interesse l’evoluzione dell’infuenza A(H1N1), e con eguale interesse il diffondersi, negli italiani, di dubbi, perplessità, timori, insieme a informazioni approssimative, [...]
Il mio libro sugli OGM è finalmente i libreria. Si intitola OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati? È pubblicato da Zanichelli, nella collana Chiavi [...]
L’ultimo post, con un menù proposto dalla rivista La Cucina Italiana nell’ottobre del 1934 ha suscitato una vivace discussione su cosa veramente mangiassero gli italiani di una [...]
Mentre da una parte il Principe Carlo li ha definiti come il disastro ambientale più grande di tutti i tempi, e dall’altra Monsanto & co. continuano a proclamarli innocui per gli [...]
“OGM [organismi geneticamente modificati] sono uno dei dossier dei più delicati sulla mia scrivania”, ha dichiarato il commissario europeo per la Salute Androulla Vassiliou durante [...]
Il Principe Carlo ha chiamato a raccolta circa 500 aziende internazionali perchè partecipino attivamente alla crisi dovuta al riscaldamento globale, in vista del summit di dicembre a [...]
Volevo andare a Cheese, manifestazione organizzata a Bra da Slow Food dedicata al formaggio, a fare un reportage (e assaggiare, ovviamente ) ma non ci sono riuscito. Ne approfitto però per [...]
Questa sera ho provato a seguire un consiglio e ho cucinato il Veg-Ragu’. Per prepararlo ho usato un hamburger di Soja sbriciolato.. Di recente aquisto dei prodotti di una marca presente [...]
Le vacanze sono riposo, letture e buone cene, non necessariamente nell'ordine.In 16 giorni di mare io mi sono divorato un mucchio di libri, alcuni molto divertenti, altri meno immediati, tutti [...]
E' quando vai in vacanza che ti accorgi che esistono mondi diversi, fatti da persone che hanno credenze che tu ascolti dubbioso, di abitudini che ti sembrano ridicole, di luoghi comuni che [...]