Il panettone è un dolce di Natale tipicamente lombardo. Ditemi cosa sbaglio in questa affermazione se alla sesta edizione appena conclusa di Re Panettone, organizzata da Sabrina Dallagiovanna [...]
Il panettone è una ricetta classica del natale, che la tradizione fa nascere in Lombardia, anche se ben presto si è diffusa in tutta Italia e anche all’estero. Ecco a voi come si [...]
Per fare una spesa intelligente nel mese dedicato alle festività di Natale e Capodanno, è bene sapere quali sono la frutta e la verdura di stagione che possiamo portare sulle nostre tavole, [...]
O meglio, il concetto è quello del tiramisù ma variano gli ingredienti base...Tra le ricette di cucina segrete di ogni casa, di sicuro c'è il tiramisù, che di base prevede mascarpone, [...]
Uno dei dolci tipici del Natale è il Pandoro, un dolce originario della città di Verona. Tipico il suo colore dorato, la sua forma a stella, la sua sofficità e il suo inconfondibile aroma [...]
Dolci di Natale, inserisco questo articolo per riepilogare tutte le mie Ricette dei Dolci di Natale, le ricette da me inserite riguardano i Dolci più conosciuti e più consumati durante le [...]
La crema di arance costituisce un dessert al cucchiaio goloso e versatile. Oltre a potere essere servita al termine di un pasto, all’interno di apposite ciotoline, può trovare impiego [...]
Il pandoro gastronomico è un’ottima ricetta che possiamo portare sulle nostre tavole in occasione del Natale: si tratta di una ricetta salata, che possiamo farcire a piacere per [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
The recipe that we suggest you today is for making a classic dessert, loved all around the world for its intense taste of coffee and its creaminess.What are we talking about?But of course, His [...]
A un mese esatto dal Natale ho pensato di iniziare la mia carrellata di ricette dedicate alle feste, e dato che sono una gran golosa, non potevo che iniziare con un dolce favoloso!! Un modo [...]
Che io ami i dolci è un fatto saputo e risaputo e nel mio menù di Natale 2013 (ebbene si, ci sto già pensando) non mancheranno i più golosi. Quest’anno ho proprio intenzione di [...]
I dolci sono da sempre sinonimo di festa ma è proprio a Natale che occupano un posto centrale sulle tavole italiane. Panettone, pandoro e torrone sono classici dolci natalizi a larga produzione [...]
Nel nostro immaginario collettivo, i dolci sono da sempre sinonimo di festa, ed in particolare quando si parla del Natale. Il Natale, infatti, è, forse, la festa più amata da grandi e [...]
Manca una disposizione logica degli espositori: intratteneteci, dateci un percorso, un’idea. Va meglio con gli artigiani lombardi riuniti in uno spazio unico, ma la Lombardia intesa come [...]
Ciò che più mi piace del Natale, oltre l’atmosfera che si respira, è sentire i profumi tipici provenire dalla cucina. Irresistibili, speziati, odori familiari della tradizione, così [...]
Quest'anno sono in netto anticipo con i lievitati natalizi. Che vi devo dire, ho una gran voglia di sperimentare nuovi lievitati ed era tanto che non facevo un pandoro quindi ho voluto rifarlo [...]
Pandoro Ecco il mio pandoro! Bello no? Certo che offrirlo ai nostri cari per Natale ci farebbe fare un bel figurone! Se segui scrupolosamente le istruzioni non è difficile, vieni a [...]
C’è stato un periodo della nostra vita in cui eravamo felici. Non faticavamo ad arrivare alla fine del mese, né dovevamo preoccuparci del traffico sulla Torino -Milano. Si stava solo [...]
Come festeggiare i primi 40 anni da buon tifoso del Hella Verona… Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca qui per vedere le ricette dell’ex pasticcere I più [...]
Simboli tradizionali del Natale, pandori e panettoni non mancano mai tale appuntamento annuale: ritagliandosi sempre ampio spazio sulle tavole degli italiani, allietano infatti le loro [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
@Diletta: No no non sosteniamo affatto che per fare il panettone ci vuole per forza la manitoba, mi sono spiegata male. Tanto è vero che nell’ormai lontano 2009 ho preparato un panettone [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Una ricetta che era in archivio da un pò – solamente perchè già pubblicata per l’MTchallenge di qualche mese fa.. Premetto che non avevo mai mai mai fritto niente in vita [...]