Inaugurato ieri a Milano, nel cuore della movida milanese, tra Corso Como e e Eataly, Pescheria con Cottura Milano. In via Tito Speri 7 alle spalle degli scenografici grattacieli [...]
Prendetevi una pausa dal cupo brontolio di TripAdvisor, da tutte quelle recensioni mediocri e scombiccherate. Rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che ogni weekend Dissapore [...]
A mano a mano che cambiano le nostre abitudini alimentari forse dovremmo adattare i proverbi per stare al passo coi tempi. “Gallina vecchia fa buon brodo” per esempio è ormai difficilmente [...]
Buongiorno amici ed amiche…dopo la pausa relativa alla mia piccola vacanza portoghese, oggi ritorno con una ricetta…non posso stare molto lontano dal mio grande amore che è quello [...]
Grani “antichi”? Ma fatemi il piacere! Nonostante negli ultimi tempi facciamo tutti a gara nel riempirci la bocca –in ogni senso– di nomi austeri e altisonanti quali [...]
Il contest culinario lanciato in alcuni istituti alberghieri abruzzesi in occasione della realizzazione del corto "Timballo" di Maurizio Forcella ha visto come vincitore il "Timbascous con [...]
Quando abbiamo assaggiato i biscotti di grano duro biologico de I Murgini, ho pensato come poterli utilizzare in una ricetta ed ecco lo Strudel di frutta, che in casa si prepara da sempre [...]
Tra le centinaia di specie e varietà di frumenti antichi e moderni, sopravvissuti dall’Antichità o elaborati geneticamente in tempi recenti (per i botanici sono ben 988, compresi i [...]
È in corso da qualche anno la scoperta o meglio la ri scoperta d'alimenti antichi o dimenticati che dir si voglia, una ricerca del sapore delle nostalgia, una scelta che rassicura ma [...]
‘Jalil le aveva raccontato la storia della regina Gauhar Shad, che nel XV secolo aveva eretto i famosi minareti, come un’ode alla sua benamata Herat. Le aveva descritto i campi verdi [...]
E’ stato Pietro Macellaro, ad inaugurare il nuovo format di Città del Gusto Napoli,Tre Torte 2014 dedicato al mondo dell’alta pasticceria attraverso un ciclo di eventi, degustazioni [...]
Reale e Casadonna cambieranno la geografia gastronomica dell’Italia. Così Niko Romito, fresco tre stelle Michelin, e il mio desiderio di riprendere queste considerazioni in nuovi [...]
Si lo so, magari una ricetta più in linea con le festività pasquali ci sarebbe stata meglio per salutare la nostra amica e consigliera Cristina, prima di lasciare la Romania e proseguire [...]
Visto che di mozzarelle si parla tanto in questi giorni, al Quartum Store delle cantine Di Criscio, Giustino Catalano, attraverso un percorso degustativo-sensoriale, ci ha proiettati nel mondo [...]
Il 4 maggio 2012. Un affascinante viaggio sensoriale, sotto la guida esperta di Giustino Catalano, alla scoperta delle referenze campane di eccellenza nel campo dei latticini partendo dal [...]
Spesso le cose accadono a seguito di una serie di fortuite coincidenze. Quella legata al Pan ed Langa è “capitata” chiacchierando con Cristina. Non mi ricordo come ma siamo finiti a [...]