Chi ha partecipato alla terza edizione del Festival del Gelato Artigianale ad Agugliano la voglia di gelato finalmente l’ha tolta una volta per tutte. eh si perché in questi tre giorni di [...]
Posso dirlo, che ci voleva?Che ci voleva un libro sulla cucina greca che la ripulisse da quella spessa patina gastovacanziera che il susseguirsi di orde di turisti in infradito aveva depositato [...]
...e dopo le nuvole d’olio dell’anno scorso quest’anno il nostro maestro Paolo Brunelli ci sorprenderà con un abbinamento salato e inedito. il gusto della mandorla della Val di Noto [...]
Qualcuno di voi avrà notato che da un paio di settimane è comparso questo logo sul mio blog:ho ricevuto in dono... o meglio dire ho requisito prepotentemente dal frigo di un amico un [...]
Qualche giorno fa ho passato un bel pomeriggio a Milano, zona Darsena-Navigli, in compagnia della bella e simpatica Myriam e di Alessio, l'uomo della bicicletta! Ci siamo trovati in una location [...]
L’ortica era utilizzata sin dai tempi più antichi. Attorno al III secolo avanti Cristo i greci contemporanei di Ippocrate prescrivevano succo di ortica come applicazione esterna per curare i [...]
Prima uscita pubblica per Stefano Preli, nuovo chef de Le Coq, il bistrot di Monteverde che più di una volta abbiamo citato su queste pagine. L’arrivo di Preli è stata [...]
Ci credete che ho il blocco mentale? Che non so che scrivere...uffa. Domenica ho fatto un lavorone da veri amanti del blog: complice la pioggia incessante mi sono messa a fare l'indice delle [...]
Mi sono accorta che quasi tutte le settimane faccio il classico pane di rinfresco, oppure provo una nuova ricetta di pane, ma poi qui sul blog non ne parlo e la sezione Pane&C patisce :o)Per cui [...]
Quasi non so da dove iniziare per presentarvi queste focaccine che, pur nella loro semplicità, rappresentano un insieme interessantissimo di sapori!Tutto è iniziato domenica mattina al [...]
un'altra favolosa ricetta realizzata con la farina Arifa, la farina biologica. Ogni preparazione diventa così leggera e facilmente digeribile! Non avevo mai provato a fare i grissini..e non me [...]
Durante la scorsa vacanza in Trentino ho acquistato alcuni libri, uno dei quali è: “ Il Pane delle Dolomiti”. Quando ho visto il pane con il miglio ho pensato subito alla giacenza che avevo [...]
Pane, pane, pane…cosa c’è di più buono?! Forse la polenta , ma tornando al cuore di questo post. Pane, stavolta come lo faccio? Semplice con la farina d’orzo. Se trovo [...]
cucchiaino Ecobioshopping, ciotolina Atmosfera Italiana, tovagliato InThemaDi grissini ne parlo qui, quo, e qua, quasi quasi potrei fare uno “speciale grissini”. La ricetta è sempre quella [...]
Ma è ancora tempo di vellutate? E soprattutto, è ancora stagione di funghi?Direi che anche se lo spirito brama la primavera e le sue le fresche e croccanti verdurine, una vellutata calda [...]
La ricetta l'avete già vista..ma per questa versione ho una novità sensazionale! Siete schiave del lievito madre? Non riuscite a coltivarlo come dovreste e, quando lo utilizzate non vi [...]
E’ firmato dal biblista e un teologo don Andrea Ciucci e dal professor Paolo Sartor un originale libro di ricette intitolato A tavola con Abramo. Le ricette della Bibbia, un bel lavoro di [...]
Alcuni anni or sono ho messo su una piccola raccolta di ricette del pancarrè, tratte da riviste e libri, essendo un prodotto che utilizzo molto, soprattutto a colazione. Come ho detto in [...]
Non posso assolutamente non condividere con voi questa ricetta perché mi è piaciuta davvero tanto. Non potevo che prenderla dal Ricettario di Bianca mangiandolo mi è sembrato in un [...]
La colazione è il momento che quasi prediligo della giornata. Sono i dieci minuti di silenzio da sola ai quali non rinuncerei mai. La mente è vuota, qualche sprazzo di sogno che ancora [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Ok, se volete leggere questo post, prendete una sedia comoda, una bella tazza di camomilla e mettete la segretia telefonica! E' Natale e in moltissimi blog si vedono le ricette di dolci del [...]
Ok, se volete leggere questo post, prendete una sedia comoda, una bella tazza di camomilla e mettete la segretia telefonica! E' Natale e in moltissimi blog si vedono le ricette di dolci del [...]
Pur professando la superiorità dello schivo Parrozzo al cioccolato fatto in casa, i più saldamente in quota “Abruzzo” tra voi mi capiranno, il protagonista della Prova [...]
Il pane ha un valore profondo, legato alla vita. La vita fermenta, la vita è lievito. Si trasforma, cresce e sfama. A pane e acqua ci si potrebbe sopravvivere, avrebbero detto i nostri nonni e [...]