Di GiorgiaEccomi, sono ancora qui fra di voi , per cercare di venire a capo anche della sfida di questo mese.... il numero delle vostre preparazioni è davvero incredibile e , con il fatto che [...]
Se all’inizio sono stati i salami (ungherese, milano, felino, cremona), i protagonisti di questa nostra seconda puntata per la creazione di un panino perfetto sono prosciutti e affini (il [...]
Aver letto il frizzante romanzo di David Safier “L’orribile karma della formica” non è richiesto, ma pensa e ripensa, quando metto in tavola il pane, specie se non lo consumo [...]
Andrea Aprea di Enrico Malgi Da oltre un anno Andrea Aprea è diventato l’Executive Chef del Ristorante VUN (in dialetto milanese vuol dire uno) inserito all’interno del [...]
È inverno: neve e vento al nord, pioggia al sud. Scattano appesi al filo della volontà i buoni propositi invernali: andare in palestra, risparmiare, mangiare di meno, smettere di fumare… [...]
Vi scrivo a bordo del volo che va da Trelew a Ushuaia e che dopo uno scalo dovrebbe portarci a El Calafate: al solito i tempi di connection dei voli interni non sono correttamente incastrati [...]
(In questo post: pane dolce del sabato con marmellata di fichi e mandorle e noci pecan e non è un challah!)Stavolta ho coinvolto anche mia madre. Ma come si fa, a far diventare dei [...]
Dall'inizio dell'anno ho aumentato molto l'utilizzo della farina di farro. I motivi sono principalmente due. Primo motivo - ho trovato presso la grande distribuzione una farina accettabile: sono [...]
Nel blog di Gianni c’è l’imbarazzo della scelta. Sono tornata più volte a spulciare le sue ricette e ogni volta ne trovavo una che volevo provare. Poi sono approdata a questo post e [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di street-food. Sempre street-food. Solo street-food. Se ti piace lo street-food mangia lo street-food. Se ti [...]
Ingredienti:500gr di farina integrale macina mulino Marino14 gr di lievito di birra granulare (2 bustine)300 gr di latte1 cucchiaio di olio evo Dante1 cucchiaino di mieleSale qb ambrato gemma di [...]
Buongiorno amici! Oggi gnocchi!!! Ma non quelli tradizionali di patate, che sono comunque buonissimi, ma di zucca e integrali! A volte i piatti nascono dalla [...]
La magia di oggi è una creazione fantasiosa ispirata a ... "quello che offre la dispensa" ossia un PANE MORBIDO INTEGRALE con SEMI DI GIRASOLE...Avevo voglia di preparare un pane morbido cotto [...]
La stagionalità è importantissima. Lo vado ripetendo da tempo per cercare di ricordarvi di mangiare bene per star bene. E si parte proprio dal far bene la spesa. Tra le regole [...]
Buona settimana a tutti!!! Eccomi qui, bella pimpante già di lunedì mattina! Come state? Io devo dire che me la passo abbastanza bene...perchèèè??? Ma perchè stasera arriva la mia [...]
Li ho visti e non ho potuto resistere. Ai pomodori secchi in vendita al mercato dove sono stata venerdì, intendo. Erano lì, quei rossi e profumati, in una cesta un po’ discosta da tutto il [...]
For the English version click here!!! Buona serata a tutti? come va? Eccomi qui nuovamente con una ricetta di pane.....il mio grande amore, il mio antistress preferito! Sono sempre [...]
Sono quasi le 22 vediamo se riesco a pubblicare il post esattamente un minuto prima di mezzanotte….(Cenerentola mode ON)Ricetta e foto ovviamente in mio possesso da almeno un mese, così [...]
La menopausa segna la vita di una donna, causa l’effetto del cambiamento ormonale, la taglia diventa più generosa, certe rotondità segnano di più il corpo, la pelle diventa più sottile e i [...]
Ingredienti:Farina 200 g "00" Mulino Marino50 g di asiago stagionato dop grattugiato2 fette di asiago fresco dop tagliato a cubetti1 uovo150 g di yogurt greco3 cucchiai di olio [...]
[Recette en français ici] Oggi è una giornata speciale: il 16 ottobre è la giornata mondiale dell'alimentazione ed anche quella del Pane, due argomenti che già di per sè vanno a [...]
Oggi è il World bread day.Dal 2006 ogni anno centinaia di blogger da tutto il mondo preparano un pane per questo giorno speciale. Avevo già partecipato due anni fa a questa splendida [...]
Ho taciuto l'ingrediente principale fino a poco dopo l'assaggio! Sapevo che se avessi esordito annunciando "il finocchio", proprio lui!, tra gli ingredienti del ripieno, mio marito si [...]
E' da un po' che vedo postare il pane ai pomodori secchi e così ho deciso di cimentarmi anch'io utilizzando il mio bel lievito madre che, da un po', mi occhieggiava dal frigorifero!! E così [...]
Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie. Si può sentire il profumo del pollo asado (alla [...]