Ebbene sì, questo mese caliamo l'asso e vi proponiamo una star che più star non si può: Martha Stewart e la sua cucina americana! Potevamo lasciarci sfuggire la nuova fatica editoriale [...]
Per il contest di Rosso Rubino, ho pensato ad una ricetta realizzata con prodotti tipici del luogo in cui vivo, un piccolo comune del Veneto orientale, confinante con il vicino Friuli.Per [...]
Ieri sera ho fatto delle ottime lasagne di cavolo. Ingredienti: 2 foglie di cavolo grandi 2 verze medio/piccole 3 zucchine medie 50 g di tofu 100 g di pane integrale non secco Procedimento: [...]
Se la birra la fa da padrona durante l’OcktoberFest, è necessario pur mangiare qualcosa. Durante l’OktoberFest, quindi, in Germania sarebbero da preferire piatti che si abbinano [...]
Un antipasto per stupire papille gustative e occhi Ingredienti per il pane da canapè: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di farina di segale 100 g di farina manitoba 15 g di [...]
Nella nostra indagine sui panini a Milano non ci siamo fatti mancare i nomi più noti, ma per il momento credo che il miglior rapporto qualità prezzo nella sezione paninoteche milanesi possa [...]
Per il plokkfiskur viene utilizzato il pesce halibut che per ovvie ragioni si può sostituire con dei più comuni filetti di nasello surgelati. Non tutti sanno infatti, che il ghiaccio che [...]
Avanguardie del rimorchio o lussuriosi simposi consumati dietro ai banchi di scuola. Scuola di cucina ovviamente. L’ultimo miglio, l’ennesimo traguardo, tappa dei maniaci del cibo che prima [...]
Polpette di Seitan in Sugo di PomodoroIngredienti per 4 persone:500 gr passata di pomodoro, 1 porro, 1 gamba di sedano, 1 carota, 6-7 foglie di bietole, 200 gr [...]
Christoph Bob con Enzo Vizzari Abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente della perfetta ristrutturazione di questo complesso appollaiato sul mare di Amalfi. Qui era facile stare a contatto con [...]
Un panino può essere "di genere"? Sguardo perplesso, sopracciglio inarcato. Formulo meglio la domanda: può un sandwich essere identificato come per donna o per uomo? Probabilmente fermandosi [...]
Questa ricetta del pane ferrarese è assolutamente perfetta ed infallibile, l'ho già fatta diverse volte. Ed è stata decretata nella mia famiglia, come la miglior ricetta di pane. Insomma è [...]
Scoperto l'«anello mancante» del ciclo del lievito di vino. Saccaromices cerevisiæ, ma quale 'sconosciuto'.Viene dall'Istituto Agrario di San Michele all'Adige una scoperta [...]
Vi scrivo a bordo del volo che va da Trelew a Ushuaia e che dopo uno scalo dovrebbe portarci a El Calafate: al solito i tempi di connection dei voli interni non sono correttamente incastrati [...]
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare la settima edizione di 'Sapori e tradizioni', percorsi alla scoperta dei prodotti gastronomici e artigianali tipici della lombardia e del [...]
Una crema molto versatile, che si può utilizzare tal quale, smalmare su crostini o panini, oppure utilizzare come ripieno per verdure e crepes. Mia madre l’ha usata per condire il riso [...]
Riceviamo dagli amici di Slow Food questa notizia e volentieri la rilanciamo. La Condotta Slow Food di Padova in collaborazione con A&T Design organizza venerdi 21 settembre 2012 - dalle ore [...]
La scuola è cominciata, ognuno nelle proprie classi, con compagni vecchi oppure nuovi e con un po' di emozione anche se si è già grandi... Per le mamme invece è tempo di preparare i pranzi [...]
Era sabato scorso (l’otto settembre), era nella piazza delle Erbe a Rovereto. C’era la luce tersa di questo mese, c’era l’estate che si ostina e l’autunno che si [...]
Settimana con i ristoranti e i templi del mangiar bene in prima linea, tra scoperte e rentrée. All’Antico Forno Roscioli si torna anche per assistere allo spot del nuovo tablet di [...]
La vita procede senza sosta,senza chiederti permesso indossa il vestito migliore e inizia la danza.Movenze armoniose, sinuose e di colpo si ferma tutto.Ciò che accade é proprio questo, ho [...]
Il Mandrarossa Vineyard Tour 2012, oltre che per immergersi in un territorio di rara bellezza, dove la natura offre scorci paesaggistici indimenticabili, è anche occasione per conoscere una [...]
Pizza e fichi, oltre che un detto, è anche un eccellente piatto: sano e naturale, fresco ed estivo, accosta dolce e salato con garbo e rimane squisitamente italiano e classico, in barba alle [...]
I grissini semi-integrali con lievito madre sono un’alternativa ai soliti grissini normali, infatti l’uso della farina integrale gli dà un sapore particolare e li rende ancora più [...]
Come promesso nel post di ieri, eccomi con una ricetta lievitata a base di zucca. Io sono una grande estimatrice della zucca. Mi piace in qualsiasi modo e in effetti in questi due anni e [...]