Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
Tradizionalmente la guida curata da Mario Busso e Luigi Cremona apre le danze delle premiazioni ai vini italiani. Piemonte 1 Negro Angelo e Figli – Roero Docg Arneis Perdaudin 2013; [...]
Si svolgerà a Grana (AT), sabato 26 luglio 2014 la manifestazione organizzata dall’associazione Go Wine dal titolo “Che Grana… il Grignolino!”, incontri e degustazioni con una [...]
Go Wine Grana, sabato 26 luglio 2014 “CHE GRANA… IL GRIGNOLINO!” Incontri e degustazioni con una varietà storica del vino piemontese Si tratta della prima edizione di [...]
Se non conoscete le Langhe, il cui paesaggio è da ieri Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, niente vi aiuterà a capirle come le parole del vignaiolo simbolo della zona, [...]
Un collega canadese ha ritrovato casualmente nella soffitta del nonno un curioso apparecchio sperimentale americano del 1969. Battezzato “wine coolness instrument” e mai andato in [...]
Antipasto o Contorno un piatto di alta cucina Piemontese Sformato di Funghi Misti Una ricetta autunnale piena di sapori e profumi del bosco In questi giorni mi hanno regalato un cestino di [...]
Conoscete Goodmakers.it? Si tratta di un network di acquisto online che permette di trovare prodotti selezionati di qualità. Insieme a questi ragazzi, tramite qualche semplice tweet, abbiamo [...]
Cari amici, scrivo questo post per comunicarvi che ho iniziato una collaborazione con i ragazzi di Svinando (www.svinando.com), la nuova piattaforma di e-commerce per il vino scelto di qualità. [...]
Carne cruda con limone alla Piemontese, la carne cruda nelle diverse varianti all’albese con scaglie di parmigiano o del mitico tartufo bianco d’Alba è un’antipasto che poche volte manca [...]
Di ritorno da una vacanza in Liguria, condividiamo con i nostri lettori una gradevole riscoperta di un piatto tipico della regione, di antichissima tradizione. La panissa (o panizza) è una [...]
La ricetta della terrina di uova al pomodoro del Monferrato è un’altra, anche se poco conosciuta, ricetta della cucina tradizionale Piemontese. La terrina di uova al pomodoro del Monferrato [...]
Tra le tante informazioni e curiosità che i media stanno comunicando in questi giorni dopo l’elezione al papato di Jorge Mario Bergoglio, c’è anche il particolare della sua origine [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Ingredienti principali: ricotta freschissima erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Per la pasta: 200 g de farina tipo "00" 2 uova più 1 [...]
Con il nome senape si indicano sia alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere, sia le salse piccanti che ne derivano; esse vengono ricavate [...]
I vini del Piemonte protagonisti a Roma di una due giorni di assaggi a Villa Miani. Piemonte Grandi Vini (che riunisce i consorzi di tutela delle varie denominazioni) non è solo Barolo, [...]
Mercoledì 24 ottobre 2012 l’Osteria L’Oste della Bon’Ora di Grottaferrata (RM) ospita l’Azienda vinicola piemontese Tenuta La Tenaglia e presenterà il suo menù [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Iniziativa del Consorzio Piemonte Land of Perfection. Partirà a giorni una cantinetta con una selezione dei migliori vini made in Piemonte. Destinazione: casa di Michele Frangilli, Marco [...]
Forno (Confagricoltura Asti): «Contro la Flavescenza dorata che stermina le viti servono strumenti più articolati e più ricerca scientifica. A cominciare dalla genetica». «Ben vengano le [...]
Degustazione > Antiche Passioni Di Mo SilvanoVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - lotto: 12/63 Fascetta Doc AAE 09559561 - Prezzo sorgente: € 3,20 Alla vista [...]
Cristiana Luongo, di Asti, dall'ottobre 2010 collabora con Dentro la Notizia Break, Free Press d'Informazione Asti, Alba, Torino. Al Premio Nazionale “Il tartufo d’oro” – 1^ Edizione [...]
100 bianchi superstar, tra cui i vini Montalbera, di scena a Milano il 5 giugno 2012.Martedì 5 giugno, presso l'Hotel Michelangelo di Milano, saranno di scena 100 vini bianchi [...]