Risultati: 892 per rosso-di-montepulciano
La Terra Trema | Un’altra fiera del vino è possibile

La Terra Trema | Un’altra fiera del vino è possibile

“Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]

tags : moscato barbera malvasia passito merlot piave raboso croatina cantina montepulciano
dal 5 December 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Eccellenza di Toscana 2011, torna l'appuntamento con i 4 e 5 Grappoli della Guida Duemilavini. L'evento di Ais Toscana a Villa Castelletti

Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]

tags : vernaccia vino nobile di montepulciano cabernet chianti montepulciano brunello di montalcino syrah orcia vini brunello
dal 29 November 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Vini ad Arte: il Romagna Doc Sangiovese in Mostra al Museo

Il 19 e 20 febbraio 2012 appuntamento al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per conoscere le nuove annate.Il 19 e 20 febbraio 2012, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza [...]

tags : sangiovese vino nobile di montepulciano montepulciano chianti brunello di montalcino annata riserva stampa cru uva
dal 28 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Guyot: il calore di vini e risotti

Guyot: il calore di vini e risotti

Ci sono locali in cui ti senti a casa. Ristoranti in cui non vedi l’ora di arrivare dopo una giornata pesante di lavoro, perché rilassano e coccolano. Sono sempre felice di poterne conoscere [...]

tags : chianti montepulciano bitto pane speck docg mele ogm doc vini
dal 25 November 2011 su:
vino alcolici locali

Guide 2012. Berebene low cost. 2000 vini entro gli 8 euro

E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]

tags : aglianico lambrusco vermentino verdicchio falanghina sangiovese primitivo vernaccia chianti gavi
dal 21 November 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : brachetto merlot sangiovese carignano sauvignon chianti cannonau cabernet cantina carmignano
dal 4 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Alla ricerca del benessere tra natura e vino, nella cornice cinquecentesca della Fattoria del Colle di Trequanda

Un'intera giornata o un week end di benessere da trascorrere in Toscana, nella campagna più bella del mondo, per rigenerarsi visitando un'antica fattoria, degustando i grandi vini rossi Toscani [...]

tags : cantina montepulciano chianti igt brunello di montalcino anatra bianco ricette salumi orcia
dal 3 November 2011 su:
vino alcolici ricetta

Poggio ai Chiari Sangiovese IGT Toscana Colle Santa Mustiola 2004

Siamo a Chiusi quindi Toscana ma quasi in Umbria su terreni simili a quelli di Orvieto, tufacei. Vino all’antica, gambelliano, con macerazioni lunghissime anche di 40-50 giorni. La [...]

tags : igt montepulciano cantina sangiovese punta mirto toscana liquirizia classico
dal 27 October 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Polenta con tartufo

Polenta con tartufo

Polenta con tartufo 800 gr. di farina gialla 1 o 2 tazze di acqua o brodo 1 tazza di sugo di carne 250 gr. di Parmigiano grattugiato 150 gr. di burro 200 gr. di tartufo sale q.b. Adagiare [...]

tags : sangiovese merlot barbera chianti barolo barbaresco montepulciano nero d'avola brodo sugo
dal 19 October 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Scaloppine al tartufo

Scaloppine al tartufo

Scaloppine al tartufo per 4 persone 6 hg. di fettine di carne (groppa o vitella) farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b. panna liquida q.b. brodo di carne In una padella mettere [...]

tags : chianti merlot barolo barbera barbaresco sangiovese nero d'avola montepulciano brodo panna
dal 19 October 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
DOC Cori Rosso “Raverosse” – Cincinnato 2008 [7.7]

DOC Cori Rosso “Raverosse” – Cincinnato 2008 [7.7]

Sembra un blocco di confettura di mirtilli, e si porta dietro anche i riflessi neroblè, il bicchiere mezclado di Cincinnato. Generosamente laziale (Nero Buono e Cesanese) e un tocco di [...]

tags : montepulciano cesanese cori doc salame laziale cori rosso liquirizia
dal 19 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]

tags : pecorino trebbiano primitivo grechetto vernaccia cabernet erbaluce dolcetto gattinara aglianico
dal 17 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Toscana

Ed ecco la ToscanaAd Astra 2008 – Fattoria NittardiBaffo Nero 2009 – Rocca di FrassinelloBiserno 2008 – Tenuta di BisernoBolgheri Sassicaia 2008 – San GuidoBolgheri Sup. Sapaio 2008 – [...]

tags : vernaccia carmignano montepulciano syrah chianti brunello di montalcino gambero cortona fico fiore
dal 14 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Tempo di vendemmia: il vino oggi

Tempo di vendemmia: il vino oggi

Con una settimana di ritardo causato da un mio malanno di stagione, concludiamo oggi il nostro miniviaggio nel mondo del vino, proprio a vendemmia ormai conclusa e mentre i primi brindisi di [...]

tags : novello passito montepulciano cantina bianco spalla vini coppa collo bouquet
dal 13 October 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : carignano brachetto sangiovese carmignano sauvignon cabernet chianti vino nobile di montepulciano cannonau cantina
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Le eccellenze della guida vini L’espresso 2012 viste da vicino

Le eccellenze della guida vini L’espresso 2012 viste da vicino

La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]

tags : chianti cantina verdicchio barbaresco taurasi albicocche barbera gattinara erbaluce malvasia
dal 10 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile [...]

tags : nebbiolo cabernet aglianico cantina barolo pinot merlot verdicchio riesling franciacorta
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino locali

La superiorità della guida ai vini dell’Espresso spiegata in 120 secondi

Chiedendo in giro, tutti concordano che il tasso di banalità degli assaggi di eccellenza della guida ai vini dell’Espresso sia uguale a zero. Pari alla bravura dei curatori nel farsi [...]

tags : montepulciano terlano classico sassella riserva vini fara verduno espresso pelaverga
dal 7 October 2011 su:
vino alcolici
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale