Dopo la sfida in bianco tra alcune etichette di marchigiane e sarde, abbiamo voluto dare un’altra possibilità alla Sardegna. E l’occasione è stata la preparazione di un porceddu al [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
La ricetta che vi propongo oggi è tipicamente Laziale e ne sono venuta a conoscenza solo qualche anno fa in occasione di una visita ad un’amico nella bellissima Roma. Ricordo come fosse [...]
Alla Fattoria del Colle di Trequanda un'esperienza unica per scoprire come nascono i grandi vini rossi toscani: Brunello, Chianti Superiore, Doc Orcia.Una giornata tra i vigneti e in cantina, [...]
Nato per gioco da un rapido scambio di email, oggi parliamo di abbinamenti. Estate oltre a caldo e ferie, è anche stagione di barbecue all’aperto, sia diurni che serali. Questi ultimi [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Avviso ai lettori: le immagini a corredo del post sono adatte ad un pubblico adulto e nessun sommelier è stato maltrattato durante la scelta dei vini. Fatti gli opportuni disclaimer entriamo [...]
Enoteca Italiana, l'ente nazionale vini, stila una classifica delle eccellenze più richieste per queste vacanze 2012 da nord a sud. I turisti abbandonano i grandi classici per sperimentare [...]
Bruna Caira Programma Ore 10.00 Centro storico (Via Ricci) Mercatino delle arti e dell’Antiquariato Ore 17.30 apertura WINE TASTING STAND - Piazza Grande Ore 18.00 Piazza Grande [...]
Le polpette non hanno stagione, questa credo sia una regola comune. D'inverno perfette nel sugo, d'estate quelle di pesce e melanzane sono un must per un aperitivo o uno sfizioso antipasto. [...]
Una delle regioni a più alto potenziale del vino italiano ancora troppo sottovalutata dai consumatori, l’Abruzzo esordisce finalmente a God Save The Wine con Villa MEdoro, l’azienda della [...]
Il più importante produttore di vino abruzzese e il più duraturo, storico, internazionale festival del Jazz italiano alla fine non potevano che incontrarsi. Il nuovo sito www.wineandjazz.it [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]
Sono già passati quattro anni dalla scomparsa di Gianni Masciarelli, per me amico e maestro. Discutevamo spesso, talvolta anche animatamente. Entrambi abruzzesi “capatosta” e [...]
[caption id=”attachment_11191″ align=”alignnone” width=”270″ caption=”qualità sotto i dieci euro”][/caption]Per la nostra rubrica vino di [...]
Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme: Falerio DOC è un [...]
Nella splendida cornice del Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, dall' 8 al 10 giugno arriva la sesta edizione del Florence Wine Event. Organizzata [...]
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività [...]
Oggi è andata in onda la prima puntata di "La cucina degli altri" su Gambero Rosso, mi sono vista quasi di nascosto, sembrava così strano, così surreale.. Non l'avevo mai pensato mentre [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Più di 50 esperti del settore a Vino in Villa, per scoprire le radici del successo globale del Conegliano Valdobbiadene. L'edizione 2012 segna l'arrivo di più di mille visitatori stranieri.In [...]
Sulla Terrazza degli Imperatori dell'InterContinental de la Ville Roma, quattro importanti aziende vinicole (Valerio, Arcipelago Muratori, Costaripa, Tenute Costa) si alterneranno, un mese [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Nell’immaginario collettivo la Romagna è sinonimo di distese infinite di ombrelloni, piadine, discoteche, vitelloni e sballo. Molti però ignorano che la parte più caratteristica, verace, [...]
Ne avevo tanto sentito parlare, un nome che volava di bocca in bocca. Dopo un passato militante a Porthos, come degustatore e componente della “ciurma” marchigiana, il passaggio a [...]