Come vi anticipavo nello scorso post, ecco qua la mia prima ricetta, una delle due che compaiono sul nuovo numero di Taste & More......quando ho saputo che uno dei temi da sviluppare era [...]
La focaccia al tonno è un'idea molto sfiziosa per preparare un rustico soffice, morbido, gustoso e profumato che sia diverso dal solito rustico a base di formaggi e salumi. Nato come un'idea [...]
C'era una volta la ricerca del biscotto perfetto per la prima colazione... Potrebbe iniziare così questa storia. Io che mi chiudo in cucina e sperimento qualsiasi ricetta mi passi tra le mani [...]
Quella della cicoria al pomodoro è una ricetta di origine pugliese. Si tratta di un contorno preparatao con pochi e semplici ingredienti ben mixati tra di loro, per dare vita ad una pietanza [...]
Piperita Patty a Charlie Brown: "Che tipo di cena di ringraziamento è questo? Dov'è il tacchino, Ciccio? Non si sa nulla di cene del ringraziamento? Dove sono le patate? Dov'è la salsa di [...]
Una ricetta che mi porta indietro nel tempo.Che mi ricorda la mia infanzia in Campania, mia madre e la scuola.Era il piatto che ci faceva tornati da scuola, era il piatto ricco di cose buone, le [...]
Io per la frutta secca ho una vera passione. La metterei dovunque. Si adatta alla perfezione ai dolci, conferendo immediatamente quel gusto rustico che sa di torta tradizionale, ma è perfetta [...]
“Oh che bello questo dolce al cioccolato! ti fa proprio venire una voglia di mangiarlo, così scuro, così cioccolatoso, crepatello in superficie. quasi un megabrownie. e poi quando lo [...]
Il plumcake salato con pancetta e Emmentaler DOP è un rustico salato che vi farà rimanere a bocca aperta da quanto è buono!! E’ semplice e facile da realizzare e richiede sia [...]
La pasta con la zucca è uno dei piatti che maggiormente ricordano tutto il buon sapore dell'autunno. La pasta con la zucca è un primp piatto nel complesso semplice, dal sapore delicato, che [...]
"Anacoreti e cenobiti vivevano nell'astinenza, prendendo qualche cibo non prima che il sole fosse tramontato, e tutti i loro pasti si riducevano a puro pane con un po' di sale e d'issopo. Alcuni [...]
Tra le verdure del momento c’è anche la catalogna. Non tutti la amano per via del suo retrogusto amarognolo che, personalmente, rappresenta uno degli aspetti che me la fa tanto [...]
La zucca è il simbolo di Halloween, in queste settimane si trova un po’ ovunque s ed è bellissimo vederle accatastate di ogni forma e misura, perfette per decorare la casa ma anche per [...]
Stamani mi sveglio con l’ispirazione di fare il Pan di zenzero. so che non è Natale, neppure lontanamente, ma l’abbassamento delle temperature mi ha ricordato che l’inverno [...]
Questo è stato il post più travagliato della storia del mio blog.Ma quando il gioco diventa duro, io non demordo, resisto ancora di più.Dopo varie situazioni che non sto qui a raccontare e [...]
Il Salone del Gusto è in pieno fermento a Torino. Migliaia di persone affollano i padiglioni per scoprire, ma soprattutto assaggiare, vecchi e nuovi Presidi. Dal 2003 la Fondazione Slow Food [...]
Avete presente che ogni pranzo nei film americani si conclude immancabilmente con una enorme fetta di apple pie (la torta di mele) o di pumkin pie (la torta di zucca)? Ebbene, capisco [...]
Quando una giornata nasce storta finisce storta. matematico. e questa giornata è nata storta a partire dalla nottata passata in bianco. attacco potente di insonnia. non ho chiuso occhio neppure [...]
Il Pan di mele è quel dolce che non ti aspetti.Rustico e casalingo come solo il pane può essere.Disarmante nella sua ricca semplicità.Come solo una mela sa mostrarsi.E' una strana unione per [...]
Il pane che preparo di solito è il pane più semplice possibile e anche il pane più rustico e salutare che riesco a realizzare! ...cioè fatto con farine buone, integrali, dove è proprio la [...]
I muffin sono delle preparazioni monoporzione che io ritengo sempre simpaticissime e sfiziosissime. Se in una cena volete preparare un antipasto a buffet, servendo anche dei muffin salati farete [...]
Parlare di viaggi mi arricchisce ogni volta dentro….i ricordi…il cibo… le emozioni… l’atmosfera… un luogo…. abitudini diverse e nuove… la storia [...]
Ok. oggi mi lancio in una nuova impresa. niente ricette. niente tutorial. ve l’avevo detto che era nuova, no? anche perché sono malata e non ho le forze di cucinare. ma ovviamente non [...]
I cavolini (o cavoletti) di Bruxelles mi affascinano da sempre per la loro forma e dimensione. Si tratta di piccoli ortaggi tondi, simili a palline, dal colore verde acceso che già solo per [...]
Quando vedo una ricetta di Gontran Cherrier non posso non innamorarmene. L'ho scoperto grazie ad un libro di Rachel Khoo (altro personaggio di cui non posso fare a meno!) e sono subito rimasta [...]