Una pietanza adatta per fare fuori gli avanzi di ortaggi presenti nel frigo è il gratin di verdure con besciamella. Un contorno, ma all’occorrenza anche un secondo piatto, leggero ma [...]
Dopo avere visto come si preparano quelli con le melanzane, in vista del week end vi propongo la ricetta dei cannelloni vegetariani con le zucchine. Primo sfizioso e semplice da realizzare, i [...]
La mia vicina Anna si lamenta sempre che il pesce costa troppo ed è assai complicato cucinarlo. Ma mangiarlo troppo poco le dispiace specie perché vorrebbe cucinarlo per i nipotini. In parte [...]
Questa ricetta risale ancora al periodo delle scorse festività natalizie.Ricordo ancora quando mia mamma mi disse che aveva trovato ispirazione da un prodotto surgelato e che era addirittura [...]
I cannelloni vegetariani rappresentano un’alternativa forse più leggera ma altrettanto gustosa a quelli classici, che solitamente vanno farciti con il ragù. La ricetta che vi propongo [...]
Questa ricetta si tramanda da alcune generazioni nella mia famiglia. A casa nostra i carciofi ripieni non mancano mai la vigilia di Natale, ma si possono fare durante tutto l’inverno. Non [...]
Trofie fresche con broccoli, gorgonzola e mascarponeUna pasta veloce da fare in pochi minuti , ma niente togliere ad essere anche molto gustosa ...Ingredienti per 5 persone :500 gr trofie [...]
Dopo avervi proposto quelli di Benedetta Parodi vi consiglio oggi la ricetta dei muffin salati alla zucca della Prova del Cuoco. A differenza dei primi questi risultano a mio parere molto più [...]
Quello che vi propongo oggi è un contorno senza troppe pretese ma di sicuro gradito una volta portato in tavola. Ciò perchè basato sull’accoppiata tra i funghi ed gli spinaci che lo [...]
Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pinoli 50 g Base per pizza q.b. Insalata 1 mazzo Uvetta 1 manciata Olio extravergine di oliva q.b. [...]
Le bietole (note anche come biete o erbette) sono un ortaggio di cui esistono due varietà: da taglio (di cui si utilizzano solo le foglie, lisce o ricce) e da costa (caratterizzate da gambi [...]
Cucinare i fagioli con salsiccia vuol dire fare un piatto saporito, economico, di vecchia data, conosciuto un po’ ovunque anche se con qualche variante e in genere sempre gradito a tutti. [...]
Panzerotti ripieni di spinaci e crescenza al fornoIngredienti500 gr farina1/2 bustina lievito secco attivo2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo zucchero300 ml acqua tiepida4 cucchiai olio [...]
Il contorno che vi propongo oggi non è per niente difficile da realizzare anche se richiede del tempo sia per ciò che concerne la pulizia degli ortaggi che per la cottura della besciamella. [...]
Leggendo i post precedenti mi rendo conto di essere oggetto di scherno da parte dei miei familiari, per i più svariati motivi. C’è chi mi prende in giro per i miei famosi aperitivi [...]
A volte non ci vuole poi molto per trasformare un semplice contorno di verdure lesse in qualcosa di più allettante. Unendo semplicemente un ingrediente si può donare quel tocco di gusto in [...]
Come ben sappiamo la verza rappresenta uno degli ortaggi di stagione più versatili divenendo, di volta in volta, la protagonista indiscussa delle pietanze più disparate, dagli antipasti ai [...]
Quando la trovo al supermercato presso il banco della verdura non so proprio resistere e puntualmente me ne ritrovo almeno due cespi all’interno del carrello, pronti per essere portati a [...]
Volete seguire una dieta detox ma non volete rinunciare al gusto? Provate questa deliziosa ricetta: Funghi, quinoa e cavolo verza. Scoprila su Blogo. La ricetta che vi voglio preparare oggi è [...]
Ecco a voi la ricetta per un piatto unico detox e dietetico: l’insalata di cavolo verza, pinoli ed uvetta. Scoprilo su Blogo. L’Insalata di cavolo verza, pinoli ed uvetta è una [...]
Una descrizione che mi piace nella terminologia tecnica da sommelier è abbinamento armonico. Cioè l’unione amorosa tra cibo e vino quando ogni componente si armonizza, appunto. Uso anche [...]
Una delle tante sfiziose ricette da poter preparare con la verza, apprezzato ortaggio di stagione, è questa parmigiana. Provata quasi per gioco si è rivelata essere un secondo piatto a base [...]
Il cardo, al pari del carciofo, deriva dal cardo selvatico. Si tratta di una pianta erbacea conosciuta da tempi antichi: germogli e semi, per esempio, venivano utilizzati per produrre il caglio [...]
Lasagne con salmone, taleggio, philadelphia e ricottaPer chi non piace il salmone, da guardare anche la lasagna al prosciutto !Ingredienti per 6 persone :300 gr sfoglie sottili per lasagne300 gr [...]
Questa è una di quelle ricette che piacciono a tutti e risultano sempre una gradita sorpresa una volta portate in tavola. La verza ripiena di patate e speck rappresenta un secondo piatto [...]