Coxinha. Ingredienti per la base: 2 tazze [...]
L’insalata di Cetriolo e Surimi è un contorno fresco, ideale per le giornate calde. Insalata di Cetriolo e Surimi INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 cetriolo, 12 surimi, 1 cucchiaino di menta [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
Il sugo all'amatriciana è uno dei piatti più popolari della tradizione culinaria italiana. Il termine amatriciana deriva da Amatrice, una città in provincia di Rieti, [...]
Protagonista sulla tavola di Ecocucina di oggi è la cicerchia, un legume originario dell’Asia e anticamente molto più diffuso di quanto non sia oggi. Quella di oggi non è la classica [...]
A volte sogno di poter mangiare la pasta a pranzo e cena tutti i giorni, poi mi sveglio e mi rendo conto che purtroppo non è così. Ovviamente questo vale per me ma non per tutti! Il mio [...]
Buongiorno! chissà.. magari molti di voi saranno fuori per il lungo week-end.. nonostante il tempo non sia dalla nostra parte! Purtroppo.. pioggia e temperature sotto la soglia stagionale [...]
Cannelloni con ricotta e spinaciIngredienti :7 sfoglie di pasta per lasagne (sfoglia più spessa)750 g Spinaci Millefoglie Bonduelle surgelati3 spicchi d'aglio4 cucchiai olio extravergine [...]
A chi non è capitato di aprire il frigorifero e trovarsi travolto da una zaffata non esattamente di violetta che lo ha colpito in pieno volto? E dopo le cose sono andate anche peggio: dallo [...]
Almeno una volta alla settimana una golosità fritta possiamo concedercela, soprattutto se ricca di verdure come le Crocchette di broccoli che con una gustosa Salsa Ketchup fatta in casa [...]
Solo ricetta per non finire un'altra volta fuori gioco, parlo del The Recipe-tionist che è tornato già da un mese e che, lo ribadisco, è uno degli scambi più belli della blogosfera.Oggi a [...]
. Gli gnocchi non sono solo bianchi di patate e farina, ce ne sono tante varianti tra cui: arancio alla zucca, rossi al radicchio, gialli di polenta, dorati di pane, marroni ai funghi, verdi [...]
La ricetta di oggi, i Felafel con farina di ceci, si ispira al film Cena tra amici e fa parte della rubrica Book&Film food, ideata assieme a 6 amiche blogger. Cena tra amici – titolo [...]
Sempre più amati i Crauti sono il piatto tedesco per eccellenza da abbinare alle carni molto saporite, oggi ve ne vorremmo proporre una versione nuova che trasforma il nostro radicchio in un [...]
ΣΟΥΠΑ ΜΕ ΚΕΦΑΛΑΚΙ ΑΠΟ ΑΡΝΑΚΙ Ή ΚΑΤΣΙΚΑΚΙΟταν ήμασταν μικρά οι γονείς μου αγόραζαν συχνά κεφαλάκι απο [...]
Gli asparagi sono in questo momento un prodotto di stagione e un contorno fresco ma diverso dalla solita insalata. Dopo aver fatto un risotto erano avanzati degli asparagi e aperto il frigo mi [...]
Primavera sinonimo di scampagnate all’aria aperta e quando ho la fortuna raccolgo erbe spontanee che finiscono direttamente per dare più gusto alla mia cucina.Mi rammarico di non conoscerne [...]
Insalata di Asparagi Selvatici INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per l’insalata: 3 mazzi di asparagi selvatici (circa 700 g). Per la vinaigrette: 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 6 cucchiai di [...]
Per la settimana dedicata alla cucina Giapponese, prossimamente anche altri speciali dedicati alla cucina etnica che ci piace preparare in casa, non potevamo non proporvi una sorta di arancino [...]
Ho mangiato gli Hot Wasabi Peas la prima volta nel 2006 con Sigrid Verbert, lei aveva già aperto il Cavoletto di Bruxelles da circa un anno e io con i suoi [...]
Non avete mai fatto caso a quelle fumanti ciotole di spaghetti in brodo che nei film/manga ambientati in Giappone i protagonisti sono soliti mangiare? Stiamo parlando proprio del così detto [...]
Per la settimana dedicata al Giappone vorremmo proporvi un Sushi da fare anche in casa, premetto che i migliori sushi prevedono l’uso di pesce fresco crudo che ha subito una lavorazione di [...]
“Cuoco, che bella parola: cuoco.” Totò – Miseria e nobiltà L’ho sentito quasi come un dovere esserci, ritrovare un po’ della me bambina accovacciata sul divano, [...]
Questo è il periodo giusto per poter utilizzare in cucina una delle erbe spontanee più aromatiche e versatili. Il finocchietto selvatico è una pianta molto diffusa che cresce in abbondanza [...]
Legumi ed ortaggi freschi a semi vengono spesso usati per salse e condimenti davvero speciali come l’Hummus turco. L’Hummus classica cremina di ceci in cui intingere i Kofta [...]