Divertente come quando stai camminando e prendi una storta o peggio come quando per sbaglio ti fai il bidè con la candeggina.Diciamocelo amici della Ferrero siete alla frutta, se proprio [...]
Un pantone della cucina siciliana: il progetto fotografico di un'artista italo-americana, Georgia Calderone, e di un palermitano doc, Alessio Varvarà.
DAL 24 AL 26 OTTOBRE TAORMINA DIVENTA LA CAPITALE ITALIANA DEL GUSTO: GRANDI VINI E CHEF STELLATI PER LA TERZA EDIZIONE DI “TAORMINA GOURMET” TAORMINA GOURMET PUNTA A RESTITUIRE CENTRALITÀ [...]
Ho detto tante volte che per me il cibo è cultura, patrimonio immateriale dei popoli, forse per questo, più dei piatti mi appassionano i loro racconti. I dolci siciliani mi parlano di tutte le [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta mais e formaggino ricetta per bambini utile quando non avete idea di cosa preparare ai vostri piccolini, magari utilizzate un formato di [...]
Non mi abituerò mai a fare la spesa al centro commerciale, soprattutto quando devo comprare il pesce. Si per me comprare il pesce è sempre stato un rito: alzarsi la mattina presto, andare al [...]
È che Alessandro Maggiore, più di aver lavorato alla Terrazza dell’Eden, con Gennaro Esposito e al Farmgate Cafè di Cork, preparava pasta e sughi con la nonna siciliana, mentre nella [...]
di Tommaso Esposito Enzo Coccia. Sì lui il pizzaiuolo si è fatto robot e aiuta la scienza a costruire macchine capaci di curare malattie e operare come veri chirurghi. Il progetto, coordinato [...]
Nespresso presenta due nuovi caffè ristretti in edizione limitata: Tribute to Milano e Tribute to Palermo. Un’esperienza sensoriale unica dedicata agli amanti del caffè espresso, per [...]
Belle, estremamente belle. Dal colore intenso e dall'aspetto filiforme. Sono loro, le melanzane perline, una varietà di questo ortaggio coltivato in Sicilia. Le ho provate per la prima [...]
La pasta e broccoli è uno dei piatti invernali che preferisco… se poi si aggiunge il curry, che con i broccoli va a nozze, e un bel po’ di pangrattato croccante (che io adoro sulla [...]
Non è un caso che il Nero d’Avola sia uno dei vini rossi italiani più esportati (insieme a Montepulciano d’Abruzzo, Chianti e Bonarda dell’Oltrepò). Questo meraviglioso [...]
Con dedizione, cura, attenzione e grande pazienza Lui, sotto un sole siciliano cocente di fine agosto, li ha raccolti. Con dedizione, cura, attenzione e grande pazienza Lei, in una sera di [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Nonostante qualcuno sostenga che è un sacrilegio preparare e proporre ai propri ospiti cibi neri, io credo che queste focaccine al nero di seppia siano divertenti, sofficissime e delicate. Pare [...]
Linguine con Ghiotta di TotaniINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 g di linguine, 600 g di totano, una dozzina di olive verdi in salamoia (alla siciliana), una cipolla, una buona manciata di capperi, [...]
A partire dal 22 ottobre sarà disponibile in libreria la Guida Oro I Vini di Veronelli, storica pubblicazione giunta all’edizione numero XXVIII. Il Seminario Permanente Luigi Veronelli [...]
Ecco la ricetta di Laura Scollo di biscottini tipici siciliani preparati con il vino cotto. “A donna Jacopa, serva dell’Altissimo, frate Francesco, poverello di Cristo, augura salute nel [...]
Vincitori da otto diverse regioni; per la prima volta a medaglie cantine di Sicilia e Calabria L’assessore regionale Leonardo Di Gioia: «Il vino rosato sempre più prodotto strategico di [...]
Azienda Agricola Colletti Uva: nero d’Avola Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
di Marina Betto Il Cerasuolo di Vittoria rappresenta dal 2005 l’unica DOCG dell’isola siciliana. E’ un vino relativamente giovane apparso intorno al 1600 quando Vittoria [...]
Mariella Belloni Il 26 Ottobre a Taormina Gourmet Le Soste di Ulisse a Taormina Gourmet: l'associazione che raggruppa l'eccellenza siciliana della ristorazione e dell'hôtellerie [...]
A Santa Margherita di Belìce è in programma il Ficodindia Festival. Oggi e domani sono due i laboratori del buongusto, dedicati al frutto tipico dell’agricoltura siciliana, organizzati e [...]
La zucca in agrodolce è un insuperabile contorno appartenente alla cucina siciliana. La preparazione originale vuole però che la zucca venga preventivamente fritta. Tale operazione [...]