Cosa dire degli gnocchi alla sorrentina? Buonissimi! Un primo piatto campano dal sapore fresco, leggero, di una bontà difficilmente superabile, facile da preparare dove è l’abbinamento [...]
Maggio è il mese più bello della primavera e con i fiori sbocciano eventi e festival per tutti i gusti!Streeat Food Truck Festival in Piazza Virgiliana a Mantova da venerdì 6 a domenica 8 [...]
Eccoci arrivati al mese di maggio, il mese più foodie dell’anno. Anche se, a pensarci bene, gennaio, febbraio, marzo e aprile non sono certo stati da meno. Gli eventi, più o meno di [...]
di Marina Alaimo Il tour XXL di Paolo Marchi è arrivato nella penisola sorrentina, da Faby Scarica, nella sua deliziosa Villa Chiara Orto e Cucina. Faby è una chef molto giovane con una carica [...]
Per chi ha seguito Scatti di Gusto sa dei valori messi in campo. Don Geppi a Sant’Agnello è il ristorante in Costiera Sorrentina che mi ha conquistato da subito e >> The [...]
Il regno di Mimmo De Gregorio è Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui due Golfi (NA): una ex panetteria (come il nome suggerisce) aperta nel 1989 e successivamente diventata trattoria. Dal [...]
Don Alfonso ha riaperto, il ristorate Don Alfonso due stelle Michelin ha riaperto. Il tam tam di questa notizia segna da sempre l’inizio ufficiale della nuova stagione in Penisola [...]
Gnocchi alla sorrentina, facili, veloci e buonissimi! Avete preparato gli gnocchi? Che buoni, anche con un sugo semplice costituiscono un primo piatto buono e invitante Adesso provate gli [...]
di Mimmo Gagliardi Un bel sabato di Champagne in riva al mare. Alzi la mano chi di voi ha pensato “ora questo ci racconterà l’ennesima gaia giornata di sbevazzamenti in svago e [...]
La penisola sorrentina è un territorio ricco di storia ed un'area che esplode di prodotti tipici. Eppure sul web ci sono tantissime piccole realtà ma nessun portale istituzionale che riesca a [...]
Casatiello e panettone. Praticamente i due lievitati top che fanno la gioia e i dolori di professionisti e appassionati. Li ha uniti in matrimonio Filippo Cascone di Lettere, in costiera [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
I punti vendita MD e LD di tutta Italia, a partire da gennaio 2016, proporranno nei volantini destinati ai clienti le ricette di uno dei più famosi cuochi italiani: Gennaro Esposito, chef [...]
di Tommaso Esposito Dal 21 gennaio Palazzo Petrucci si trasferisce a Posillipo nell’ex Villa Caracciolo a Posillipo, tre piani con vista mozzafiato sul golfo. Edoardo trotta ha scelto [...]
Come ormai ben sapete il 2016 si è aperto con una novità ed un progetto enormi: il Calendario del Cibo Italiano promosso da AIFB, Associazione Italiana FoodBloggerCon questo Calendario si [...]
Dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di [...]
Teresa De Masi omaggia il contest di #lsdm #bufalainfermento preparando la focaccia “delicata sorrentina” dedicato al mondo dei lievitati ed organizzato in collaborazione con il Molino [...]
I fusilli con la nduja sono una ricetta semplice ma anche molto accattivante, dove i fusilli, un formato di pasta fresco casereccio, tipico soprattutto del sud Italia, dove alcune massaie sanno [...]
Ci sono dei prodotti alimentari che per molto tempo, a volte anche secoli, sono conosciuti e consumati solamente nella zona di produzione e nelle aree limitrofe. Poi, all’improvviso, [...]
Le caccavelle alla sorrentina sono un primo piatto al forno tipico della tradizione campana, realizzato con un formato di pasta molto particolare, che somiglia a delle grandi conchiglie, che si [...]
In un mio articolo ho parlato delle Strade del vino Campane. Leggi quiPurtroppo il progetto che ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso il potenziamento dell'eno-turismo non sembra [...]
Telefono: 081 5330819 Sito Web: OFFLINE Sede Amministrativa: C.so A. Lucci 137 80142 Napoli COMUNI COINVOLTI: Castellammare Di Stabia, Gragnano , Massa Lubrense, Pimonte, [...]
È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
I nostri guastatori della legione Forchetta e Coltello, armati di maiale, sono penetrati nel fortino francese di Madeleine, il nuovo super bistrot di cucina veloce e zero gourmet che apre [...]
L’enoturismo è una realtà che muove nella Regione Campania, oltre 3,5 milioni di persone.Il nostro territorio è ricco di storia, di arte, di monumenti e bellezze paesaggistiche ma il vino [...]