Giovedì…gnocchi! Questo è il detto che tutti noi conosciamo…vabbè, qualcuno potrà pensare: ma la Simo sta perdendo qualche colpo…oggi è mercoledì… …si, certo, [...]
Ieri a Sorrento, sono stato invitato ad un Convegno, ma che dico, un CONVIVIO.E' da qualche anno infatti che la fondazione ITS BACT con il patrocinio della Camera di Commercio di Napoli [...]
Iaccarino e Castellano: due famiglie e due tradizioni che si sono ritrovate in una bella domenica autunnale d’inizio ottobre a Sant'Agata sui due Golfi al "Don Alfonso 1890" in nome della [...]
Ecco un’altra ricetta con pasta Rummo. di Antonio Desiderio* La ricetta originale è una creazione di una trattoria di Nerano sulla costa sorrentina. Fondamentale è la scelta delle [...]
La Costiera sorrentina, che si è attestata, da anni, come avanguardia del bien manger, recentemente, si sta accreditando anche come centro del bere bene e del bere consapevole. Così, per [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
(questo post é un'interessante lettura ricca di contenuti trasversali che permettono un confronto attivo sulla gestione di un'azienda ristorativa)Lezione frontale del corso: TECNICO [...]
Domenica 11 ottobre alle 9.00 il consueto squillo di tromba darà il via libera all'apertura degli stand con prodotti accuratamente scelti per qualità e genuinità secondo la filosofia della [...]
(questo post é un'interessante lettura ricca di contenuti trasversali che permettono un confronto attivo sulla gestione di un'azienda ristorativa)Lezione frontale del corso: TECNICO [...]
limoni della costiera sorrentina il Grand Tour arriva a Sorrento con la sezione “La Campania dei Sapori – Speciale EXPO” realizzata in collaborazione con Slow Food Campania. Visite [...]
La crostata al limone è una crostata di friabile pasta frolla ed un morbido e cremoso ripieno di crema pasticcera al limone, un sapore unico, fresco ed inimitabile dei buonissimi limoni di [...]
La crema al limone è una deliziosa crema pasticcera al gusto di limone, ideale per farcire una crostata, il pan di spagna, i bignè, le tartellette o i dolci che preferite. Il suo gusto [...]
Questo piatto prende il nome da una frazione di Massa Lubrense, Nerano alla Marina di Cantone una località al confine tra la costiera sorrentina ed amalfitana. Nascono nel 1952 nel ristorante [...]
Tipico e tradizionale. Chi si sognerebbe di mangiare diversamente in vacanza? Il Cilento e la sua costiera è cosa ben diversa dalla costiera amalfitana e di quella sorrentina che sente [...]
Ricetta tratta da (pag. 123) [PDF] Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra [...] . Il Fricò È un trionfo di verdure, un accordo [...]
Don Geppi Restaurant Corso Marion Crawford, 40 80065 Sant’Agnello di Sorrento (Na) Tel. 081.8072050 www.dongeppirestaurant.com Aperto solo a cena Ferie: dai primi di novembre a a fine [...]
Al Majestic Palace di Sant’Agnello si respira un’aria d’altri tempi. L’edificio degli anni ’60 conserva gli interni e gli arredi del tempo. Un tuffo nel passato con [...]
Freschezza e brio nelle nuove idee di pizza estiva lanciate da sabato 11 luglio scorso dalla pizzeria Spicchi d’Autore di Napoli. Cinque le pizze-insalata e quattro gli [...]
[introduzione]La torta caprese è un dolce originario di Capri e conosciuta in tutta la zona della penisola sorrentina. Questa ricetta, apprezzata da molti, nasce per errore: si narra…
Acqu’ e Sale a Sorrento Piazza Marinai d’Italia, 2 Marina Piccola Tel. 081.19005967. Aperti sempre. Ferie invernali da definire www.acquaesale.it di Maurizio Cortese Mi sono sempre chiesto [...]
Il Bikini Strada Statale Sorrentina 145 km 13,900 Tel. 081.8016222 www.ilbikini.com Il segreto per lasciare una traccia è non accontenarsi mai, sapersi non accontentare. Voi non vi adagiate sui [...]
Il 17 giugno scorso, a Cercola (NA) presso la Pizzeria del Pino serata di presentazione (diretta dalla giornalista Laura Gambacorta) per un nuovo prodotto di punta del Molino Molino [...]
E’ stata presentata alla stampa il 10 giugno scorso nella meravigliosa cornice del Castello Medievale di Lettere la seconda edizione di“Cenando sotto un cielo diverso”, che si [...]
Secondo appuntamento per il mese di giugno con la rubrica regionale dell'Italia nel piatto.Il tema di questo mese è Sagre di pesce e piatti con pescato.La cucina campana ed in [...]
La ricetta dei Cannelloni? Per gli italiani queste ricette sono la gioia dell’infanzia ritrovata. Ora che si usa l’inglese per tutto è comfort food. Per me si tratta d un piatto [...]