La pasta alla Norma è originaria della città di Catania, ma è considerata ormai ricetta tradizionale siciliana. È un piatto popolare caratterizzato da mille piccole differenze a seconda [...]
Le località più belle d’Italia si affacciano sul Tirreno. Lo dice la guida di Legambiente e Touring Club Italiano, Il mare più bello 2019, che quest’anno assegna il riconoscimento delle 5 [...]
Siamo stati al Gran Caffè Napoli 1850 a Castellammare di Stabia, Napoli; caffetteria e pasticceria storica della cittadina che fa da avamposto alla costiera sorrentina. Da circa un anno è in [...]
di Adele Elisabetta Granieri Lungo il versante del mar Tirreno, dalle insenature tufacee dei Campi Flegrei, fino al Golfo di Policastro: un viaggio che inizia dal mare, re incontrastato, con il [...]
Siamo andati alla Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli. Qui Sabatino Sirica da quattro decenni e rotti sforna dolci della tradizione napoletana e, per la cronaca, [...]
Mariella Belloni Un soggiorno al Don Alfonso 1890 è un’esperienza di sapori, cultura, bellezza e storia unica al mondo. Qui, nel ristorante e boutique hotel della famiglia [...]
di Floriana Barone Da Gigino Pizza a metro. La pizza a metro è un’istituzione a Vico Equense (NA): uno stile unico, molto amato nella penisola sorrentina. L’ha inventata, negli anni Trenta, [...]
Segnatevi in agenda questa data: 30 maggio. È il primo compleanno della Terrazza Dry Martini Sorrento che per gli appassionati di alta gastronomia poggia sulle spalle del ristorante stella [...]
San Pietro a Torre del Greco Via Calastro, 14 tel. 081 1890 9292 Sempre aperto a pranzo e cena Per quanto la Campania abbia quasi 500 chilomentri di costa la tradizione marinara è a macchia di [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
Jam session di Fiorella Breglia, aka la foodblogger Cucino per Amore, allo stand Latteria Sorrentina che ha improvvisato una ricetta di pasta con uno dei must del caseificio di [...]
di Alfonso Del Forno La birra artigianale è sinonimo di convivialità e come tale riesce a creare amicizie in maniera del tutto spontanea. Questo è ciò che accade da quattro anni in penisola [...]
Presso l’Istituto Alberghiero De Gennaro una cena a base di piatti dell’800 Vico Equense: “La felicità abita qui” chi vuol esser lieto sia… Il Principe Gaetano Filangieri [...]
Nonostante la diffusione di sempre più cucine creative e sperimentali, è la lasagna il piatto che i foodies collegano alla loro mamma. A rivelarlo è TheFork, sito e app per Android e iOS che [...]
Sulla pizza ci va solo il fiordilatte. L’ho letto sulla parete dello stand Latteria Sorrentina a Tuttofood e sono stato lì a seguire e ad assaggiare. Ve lo posso assicurare, sulle pizze [...]
Gnocchi alla sorrentina ricetta completa Cosa dire degli gnocchi alla sorrentina? Buonissimi! Un primo piatto campano dal sapore fresco, leggero, di una bontà difficilmente superabile, facile [...]
Gnocchi di patate al ragù salsiccia e funghi Gnocchi di patate al ragù salsiccia e funghi, un piatto irrinunciabile! Con questa ricetta per fare gli gnocchi di patate al ragù salsiccia e [...]
L’arrivo della primavera, con buona pace delle merende su tovaglie a quadretti, ci invoglia a posare lo sguardo sugli orti degli chef, sui loro fiori eduli al di là della staccionata. [...]
Quando si ha voglia di qualcosa di buono si può pensare di preparare un piatto di pasta gratinata al forno; filante saporita e profumata come gli gnocchi alla sorrentina. Sani e semplici [...]
AIS CAMPANIA delegazione Penisola Sorrentina presenta PrimaVera nel SUD BORGOGNA con Armando Castagno È arrivato il momento, abbiamo data, luogo e ora: il 23 MARZO 2019 sarà di nuovo tempo [...]
Napoli Pizza Village si cambia. Non solo la data della manifestazione che da giugno passa a settembre, dal 13 al 22, sul Lungomare Caracciolo con “epicentro” alla Rotonda Diaz che [...]
“La seconda edizione del capitolo di “Esperienze Borboniche” – la kermesse di eventi incentrati sulla cultura borbonica e sul cibo e le bevande di cui i reali andavano [...]
Nel corso degli ultimi decenni il Sentiero degli Dei, panoramico percorso che si snoda per poco più di cinque chilometri sulla dorsale meridionale dei Monti Lattari in Costiera Amalfitana, è [...]
Il 12 febbraio 2019 alle 21 all’Archivio Storico in zona Vomero a Napoli si svolgerà il secondo capitolo di “Esperienze Borboniche”. Gennaro De Crescenzo, Presidente [...]
In effetti, la Frusta sorrentina di Antonino Esposito mi mancava: l’avevo assaggiata a Che pizza! un paio d’anni fa, ma era un assaggio estemporaneo appunto, in una manifestazione [...]