Un buon piatto di pasta e in particolare gli spaghetti ben rappresentano il nostro Paese e i suoi innumeroveli ingredienti sani dove si respira e si sente tutto il sapore del mediterraneo. Come [...]
Questa è la mia ricetta per il nostro tour virtuale in Egitto con l'Abbecedario Culinario Mondiale organizzato da Tratoria Muvara e ospitato [...]
Il ramen è un tipico piatto giapponese (ma di origini cinesi) a base di Noodles di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o [...]
Avete voglia di un piatto semplice, sfizioso e che vi faccia fare una bella figura? Il tortino di pasta al forno è la ricetta che fa per voi. Per preparare questo piatto dovete lessare la [...]
Questa gustosissima pasta è una mia rivisitazione di un piatto preparato da un ristorante del borgo di Marechiaro nel quartiere Posillipo a Napoli, i bucatini al faro del ristorante " Al [...]
Con Bimby, Cestino di Pasta Fillo con Gamberi al Vapore, Asparagi crudi e InsalataIngredienti: Per la pasta fillo: 50 gr acqua, 50 gr di burro, 1 uovo, 1 pizzico di [...]
Con il Bimby, Risotto Asparagi e PancettaIngredienti per 6 persone:400 gr. di asparagi, 100 gr di pancetta, 400 grammi di riso Carnaroli (io ho utilizzato il Riso Fino Augusto per Risotti a [...]
Con Bimby, Calamarata al Pesce Spada e PomodoriniIngredienti per 3 persone: 380 gr di tagliolini al limone. Per il sugo: 100 gr di pomodorini, 200 gr di salmone fresco o [...]
Un piatto ispirato da due giorni di pioggia...poi è tornato il sole, ma il clima è ancora freschino, quindi fatele subito o dovrete aspettare l'autunno.Sono pappardelle, rustiche, spesse e [...]
Mi arrabbio spesso.Di solito vengo ricordata per i miei frequenti sorrisi, ma la verità è che io mi arrabbio continuamente. Non sono tollerante e mi chiedo quotidianamente "Perché?!" di [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:4 Filetti di Merluzzo6 Pomodori di S. Marzano1 Spicchio d'aglio1 cucchiaino di zucchero Sale q.b. Pepe q.g.Per impanare:2 Uova Pan grattato q.b. [...]
Non lo avresti mai detto, a 28 anni, di ritrovarti nuovamente di fronte all'incertezza.Eri sicura di quello che stavi facendo, immersa fino al collo nel tuo lavoro e non avevi neanche il tempo [...]
Non lo avresti mai detto, a 28 anni, di ritrovarti nuovamente di fronte all’incertezza. Eri sicura di quello che stavi facendo, immersa fino al collo nel tuo lavoro e non avevi neanche [...]
Un ricordo della bella Sicilia sono sicuramente i dolci e le paste.In questo caso siamo a Trapani dove troviamo le busiate, una sorte di maccheroni fatti in casa, attorcigliati con un ramo di [...]
Spaghetti alla normaIngredienti :350 g spaghetti2 melanzane piccole1 cipolla piccola2 spicchi d'agliopeperoncino piccantericotta salataolio, sale, pepe300 g polpa di pomodoroPreparazione :Lavare [...]
Con Bimby, Calamarata al Pesce Spada e PomodoriniIngredienti per 3 persone: 380 gr di pasta calamarata. Per il sugo: 100 gr di pomodorini, 200 gr di pesce spada fresco o [...]
Una delle cose più buone che si possa portare in tavola è la pasta fatta in casa, secondo me! Anche con il sugo più semplice del mondo....pomodoro e basilico per esempio....se la pasta è [...]
Questa è una ricetta tipica della mia isola, Grado", scrive Antonella Degrassi sul suo blog. Le canoce, in gradese, sono le cannocchie o le cicale di mare. La difficoltà sta nella lunghezza [...]
Quando ero piccola odiavo le melanzane. L'ho raccontato in tantissimi post e il mio avvicinamento a quel temuto ingrediente è stato graduale negli anni.Credevo di essere nata nella famiglia [...]
Cosa credevate voi....che non saremmo arrivati pure qui????? La carovana dell'Abbecedario Culinario Mondiale non si ferma neanche davanti ai ghiacci perenni dell'Antartide!!!! E state pur [...]
Questa è una ricetta tipica della mia isola,Grado, che di trova in Friuli Venezia Giulia, tra Trieste e Venezia. Se passate di qua e vi fermate in qualche ristorante troverete questa ricetta [...]
Oggi, spaghetti alla crudaiola un sugo veramente estivo e italiano lo preparo quando al mercato ci sono i pomodori san marzano o i perini che metto a maturare bene in un [...]
Domenica = ragù che sia bolognese, napoletano o veg è un classico della cucina italiana, che serva per le tagliatelle, per condire gli Anelletti alla palermitana, la pasta ncaciata (come si [...]
Ad Ancona la cozza non è cozza, ma mosciolo! E quello di Portonovo è veramente speciale perché, grazie alla tipologia di scogliera rocciosa che caratterizza questo tratto di costa italiana, [...]
Con l’asià, tipico pesce da umido, spesso preparo piatti molto simili fra loro: il brodetto, la zuppetta o il guazzetto. Questa volta ho preparato un sugo per condire gli [...]