A mia figlia piace molto la pasta al sugo con la ricottama quando compro la ricotta me ne rimane sempre una metà da utilizzare in altro modo,e quale uso migliore se non realizzare una bella e [...]
Gli Gnocchi di ricotta sono uno sfizioso manicaretto molto semplice e veloce da realizzare, perfetto da sostituire ai più classici gnocchi di patate. Grazie al loro sapore molto delicato, [...]
I napoletani, siano benedetti, hanno questa espressione onomatopeica, sciuè sciuè, che significa rapido ma efficace e che, se parliamo di sughi per … >>
Fusilli senza glutine con asparagi, carota e pomodoroIngredienti :250 g pasta senza glutine, con riso e mais1 carota500 g asparagi2 pomodorisale, pepe1 spicchio d'aglioolio extravergine d'oliva1 [...]
Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia: 300 gr. di farina, 3 tuorli d’ uovo + 1 uovo intero, sale. Per il ripieno: 150 gr di radicchio rosso trevigiano, 250 gr di ricotta, 100 [...]
I Piselli sono degli ortaggi che vengono utilizzati molto spesso in cucina soprattutto per la loro versatilità: perfetti per essere inseriti nel sugo dei primi piatti, buonissimi anche per [...]
Senza Bimby, Insalata di Cavolfiori e Fagioli DolicoIngredienti: Fagioli Dolico (io ho utilizzato i Fagioli Dolico di I Colli Del Bio), cavolfiori, olio q.b., sale [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
La provola alla pizzaiola è un piatto molto antico e ricco di sapore, tipica preparazione delle osterie.E' un secondo piatto che può tranquillamente divenire un piatto unico se accompagnato da [...]
Certo, cucinare la pasta è la cosa più semplice. Sarà forse per questo che tra un piatto di pasta “bleah” e un piatto di pasta ci sono solo pochi dettagli di differenza. Un [...]
Mancini significa agricoltura, da sempre. Poi c’è stata la folgorazione e in mezzo ai campi è nato il pastifizio. Tanto azzeccata l’idea che è diventato uno slogan, per supportare [...]
Oggi pesce. Un bellissimo branzino cotto al forno seguendo la ricetta dell’acqua pazza che ormai ho adottato per tanti tipi di pesce perchè facile, salutare, veloce e [...]
Oggi vi presento due nuovi brand presenti nella mia cucina :gli Gnocchi Patamore , che sono preparati con passione come quelli fatti in casa. Protagoniste sono le patate fresche di alta [...]
Oggi sono felice di proporvi uno dei miei piatti preferiti :gli spaghetti integrali super sazianti e molto saporiti.In questa stagione abbiamo il vantaggio di trovare tanti ingredienti freschi [...]
La chef Rossana Marziale, si proprio quella della palla di mozzarella che ha condannato Amelia Falco al gradino più basso del podio alla finale di Masterchef 4, dopo averci suggerito la [...]
L’arrivo delle patate novelle ad Aprile, suggeriva al mondo contadino un piatto leggero e saporito: in Puglia lo chiamavano “risu e padane” e cuoceva spandendo nei vicoli un profumo [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di rigatoni 300 g di passata di pomodoro 200 g di ricotta salata 4 melanzane lunghe 1 cipolla rossa basilico (tanto) olio extra sale e [...]
Un’altra ricetta nostrana che rende felici in molti… Ingredienti (per 2 persone): 250 g di maccaronara (o troccoli) 1 pugno di noci 2 bicchieri di salsa di pomodoro 1 spicchio di [...]
Hai sempre pensato che il tofu non saresti mai riuscito a mangiarlo? Questi gnocchetti sono veramente deliziosi, facilissimi da preparare e si abbinano perfettamente con i sughi di [...]
Finalmente zucchine a go go, per preparare piatti freschi veloci e leggeri, se poi aggiungiamo anche qualche erbetta aromatica il tutto diventa ancora più fresco e goloso. Questo è piatto [...]
Giovedì 28 maggio 2015 Asparagi bisi e stelle firma il primo appuntamento di “A Tavola nella Terra dei Tiepolo”, la nuova rassegna enogastronomica - aderente al progetto Venice to Expo [...]
E come promesso…i Maccheroni con salsa di pomodoro (rigorosamente homemade) acciughe, stracciatella di burrata, polvere di pane, pinoli e semi di cumino tostati…sono serviti in [...]
Ognuno ha un sugo veloce al quale “aggrapparsi” nel proprio menù di casa, quel sughetto da realizzare nel tempo di cottura della pasta, quella salsa che ti può risolvere un pasto con poco [...]
A me i pomodori piace sceglierli ad occhi chiusi, e non perché io sia superficiale. Ne guardo il colore, chiudo gli occhi, li avvicino al naso e, se sento forte quell’inconfondibile [...]
Mtc lancia l’ennesima sfida…SPAGHETTI AL POMODORO…e sembra impossibile ma è solo nell’Ottocento che la pasta, quasi per caso, viene abbinata al pomodoro, aprendo così [...]