Tante volte sono passata vicino a quel grande parallelepipedo blu sognando di entrarci. Tante volte ho cercato di immaginare che cosa ci fosse dentro. Sto parlando della sede centrale di [...]
Agosto sarà l’ultimo mese tutto estivo e continueremo a godere di prodotti gustosi e rinfrescanti di stagione. Come verdura nel mese di Agosto vi consigliamo di scegliere: barbabietole, [...]
La madre pasta ha lavorato anche quest’oggi, come tutte le domeniche. Per via del caldo, però, non mi andava di accendere il forno per cuocere la pizza… E allora… pizzelle !!! [...]
I conchiglioni ripieni sono delle conchiglie di pasta che racchiudono al loro interno un ripieno gustoso. Un primo che vi farà stupire i vostri ospiti nelle occasioni speciali, un piatto che [...]
1 . Il galateo: Diploma, 18 anni, Laurea Le cerimonie IL DIPLOMA O LA MATURITA’ Non sempre si arriva alla laurea, però si può sempre festeggiare il diploma conseguito o la maturità [...]
Tagliatelle con Ragù alla BologneseIngredienti per 6 persone: 500 gr. tagliatelle fresche o 350 gr. tagliatelle secche, abbondante grana o parmigiano.Per il sugo: 200 gr. [...]
Siete in procinto di partire per un viaggio alla scoperta di nuove abitudini e culture alimentari, ma non avete proprio voglia di affrontare la classica Colazione Continentale fornita dagli [...]
Sapete che cos’è una centrifuga da cucina? Si tratta di un elettrodomestico che sfrutta, come dice il nome, la forza centrifuga. Si introducono frutta e verdura, e il robot sminuzza gli [...]
La GALApizza da settembre entra nel menu delle pizzerie italiane. Dopo il successo dell’iniziativa “Mangia, Gioca, Dona” lanciata dall’azienda Galameo per la sola regione Campania, la [...]
la GALApizza per bambini : Sugo Galameo, Evo, Parmigiano Reggiano 36 mesi La GALApizza da settembre entra nel menu delle pizzerie italiane. Dopo il successo dell’iniziativa “Mangia, [...]
Buongiorno! Oggi prepariamo uno dei miei primi piatti preferiti: un piatto povero, contadino, come si evince dal nome. Spaghetti alla carrettiera. Si tratta di un sugo rapidissimo molto [...]
I fiori di zucca sono buonissimi e molto versatili, in cucina si utilizzano in molti modi diversi, ad esempio ripieni, fritti, bolliti con patate e spezie, sulla pizza, per fare il sughetto [...]
Ingredienti: 1 spicchio di aglio 10 foglie di basilico Fresco 30 g Farina 3 g Grana 6 dl Latte 3 cl Passata Di Pomodoro 320 g Pasta Di Semola (di Grano Duro) qb Pepe un Peperone Rosso qb [...]
– Mettete il sale nel sugo verso la fine della cottura, cosi’ sara’ sapido e non amarognolo. – Se vuoi mettere del prosciutto crudo sulla pizza, metticelo appena [...]
Nel 2013 la comunità europea ha incrementato i prodotti italiani IGP portandoli a quota 254 inserendo tra le eccellenze certificate la PASTA DI GRAGNANO.E' LA PRIMA PASTA CERTIFICATA IGP [...]
La prima volta che ho mangiato la zuppa di pesce fuori dalla Liguria ero un assolutista. Nel senso che non concepivo qualcosa di diverso da quella tipica delle nostre terre, con scorfano, [...]
Ingredienti: 6 uova, 3 cucchiai di fecola, 4 cucchiai di latte freddo, 1 scatoletta di concentrato di pomodoro, 1 l di brodo di pollo, 20 g di burro, 1 dl di panna. Stemperate la fecola con il [...]
Sapreste dirmi una ricetta di riso per ognuna delle regioni d'Italia? Sono certa che sapreste farmi l'elenco dei piatti tipici a base di pasta, ma quando si parla di riso il compito diventa [...]
Segui le mie ricette su Facebook e Google + www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta non semplice.. di più! Ma d’estate con i pomodori freschi è particolarmente saporita e [...]
Le Lasagne sono un primo piatto dal sapore rustico che proviene dalla tradizione gastronomica italiana; perfette da gustare nelle occasioni più informali, riescono a conquistare al primo [...]
Crudi, cotti, stufati, ripieni, in insalata, nel sugo. Non c’è limite all’impiego dei pomodori, uno degli ortaggi estivi più versatili in assoluto. Ecco tre ricettine semplici [...]
Nella lista di pesci e frutti di mare per il mese di Luglio, vi abbiamo consigliato tantissime varietà, tra le quali anche le famose Vongole Veraci. Ovviamente, arrivati a questo punto, non [...]
Eccoci qua, con un'altra pesantissima settimana di gran calore sulle spalle! Personalmente, vi dico che non ne posso più e sto sognando bianchi paesaggi innevati dove mi vedo avvolta in un [...]
Quando si pensa alla cultura gastronomica italiana, ci vengono subito alla mente una miriade di specialità e piatti diversi, frutto dell'immense sfaccettature che la cultura tradizionale [...]
Il coniglio alla cacciatora ai porcini secchi è un piatto saporito e appagante che si prepara in circa un’ora e mezza ed è piuttosto semplice da cucinare. Si può acquistare del [...]