..e se anche voi come me aveste ricotta buona da smaltire..? potreste farvi sempre una due giorni immersi nel mondo soffice e cremoso del formaggio più in voga in stagione..insomma non che [...]
Sproloquiare perché le zucchine sono aumentate, in febbraio, non sembra essere una buona idea. Porsi come obbiettivo l’assaggio di ogni varietà di cavoli, broccoli e famiglia-crucifera [...]
Tante volte vorrei fare cose diverse e nuove, ma non sempre c'è la voglia di pensare e inventare. Ecco allora che gli ingredienti sono sempre i soliti e la sostanza alla fine è la stessa. [...]
Focacce vintage alle erbe aromatiche formaggio pecorino sardo con miele e caffèprosciutto di campagna con un filo d'olio e pepe.Vi piace fare uno spuntino sostanziosoquello che spezza la [...]
Partiamo dalla ricetta, per una volta, perchè si tratta di un dolce "importante", che ha bisogno di un po' di attenzione. Il "giro" dalle altre Starbookers vi permetterà di intuire il giudizio [...]
Ingredienti Farina 0, sale, olio d'oliva, acqua q.b.Preparazione Setacciare la farina. Aggiungere il sale, l'olio d’oliva, l' acqua ed amalgamare fino ad ottenere un impasto ben omogeneo e [...]
Re delle merende fatte in primavera sull’erba, accompagnato anche solo da pane toscano, il pecorino trova posto in cucina in una serie di ricette sfiziose, invitanti, gradevoli che lo vedono [...]
Pronti per questa nuova settimana? Se preferite passo alla domanda di riserva che raccontare bugie non è mai bello. Alle solite il week-end passa che nemmeno te ne accorgi e in un attimo è [...]
La mia prima volta da Innocenti evasioni è capitata la sera del mio compleanno. Conoscevo di nome questo ristorante ma ero da tempo curiosa di provarlo. Devo essere sincera. La prima cosa che [...]
La parola francese Gateau significa torta noi solitamente lo italianizziamo chiamandolo Gatto' solitamente viene presentato come piatto unico rustico tipico delle cucine Napoletane e [...]
Si rianima il panorama degli eventi enogastronomici. Dopo la sonnolenta pausa post natalizia, tante le manifestazioni intorno al cibo, alla birra e al vino. Ecco le più interessanti, a nostro [...]
Per il vostro pranzo rustico e goloso dal cuore caldo e fondente ;)Per 6-8 persone500 g di farina tipo "00" Io ho utilizzato la farina Arifa 140 ml di latte intero fresco4 uovaun tuorlo12 g [...]
Avete mai pensato a quanto cibo ogni giorno non viene consumato e finisce nella spazzatura? Secondo uno studio della Commissione europea, ben 179 chili all'anno pro capite di alimenti passano [...]
Spesso succede di cucinare per un pasto in eccesso, e c’è bisogno di qualche idea creativa ai fornelli per riuscire a non gettare alimenti e cibo inutilmente, ma nel possibile [...]
La quiche è un tipo di torta salata caratteristica della gastronomia francese, ma ormai conosciuta ed apprezzata in tutte le cucine del mondo. La quiche è composta da una base di pasta [...]
Spesso alterno la classica pizza, con queste torte salate, variando il ripieno, ma prediligendo le verdure. Di solito programmo la preparazione di questi impasti il giorno prima, facendo [...]
Ho trovato la ricetta della torta salata con patate e formaggio in cookaround. Seguendo la variante suggerita ho sostituito la mozzarella con l’emmental. Ho invece preferito al grana il [...]
Ieri sera per cena ci siamo mangiati questa fantastica torta di patate e radicchio! Mentre la slurpavamo non smettevamo di dire quanto fosse buona!!! Ora ditemi voi cosa ne pensate… [...]
Quale miglior piatto che i cannelloni napoletani al forno con ricotta per rendere unico il pranzo della domenica? I cannelloni da sempre costituiscono uno dei primi piatti cotti al forno più [...]
E alla fine un po' di neve è arrivata....ma se devo dirvi che sono rimasta contenta... A me piace stare in cucina a preparare una torta al cioccolato, mentre dietro ai vetri della finestra [...]
I muffins salati ai peperoni sono un’idea per presentare i muffins in modo originale. Di solito sono delle preparazioni dolci, ma si prestano benissimo ad essere trasformati in qualcosa [...]
Il gattò di patate è un classico della cucina napoletano e, con alcune differenze, della cucina siciliana.Vediamo quali sono le " regali" origini di questo sformato di patate.Siamo nel 1768 a [...]
Ma chi l’ha detto che gli Inglesi non sanno cucinare?! Mmm…in realtà io lo ho detto un sacco di volte, ma solo perché è un luogo comune, anzi, comunissimo! Ed invece è [...]
Tutti abbiamo presente le solite tristi cene aziendali natalizie. Ristoranti all’ingrosso, tavoli rumorosi, allegria stantia. Ma ci sono aziende che cercano di differenziarsi, di [...]
La Quiche di broccoli e Valtellina Casera è una torta salata dal sapore delicato e avvolgente. Il composto è morbido e vellutato all’interno della pasta Brisée. Il formaggio Casera giovane [...]