Una volta il ristorante ebraioco di Firenze si chiamava “Il Cuscussù”: si trovava nel condominio accanto alla sede attuale e vi si accedeva mediante suonata al campanello generale, [...]
Dopo il successo ottenuto dalla torta “Madame Pompadour” ecco un’altra torta dal sapore storico quella dedicata all’Imperatore Francisco José. La torta Imperatore Francico Josè è un [...]
Io vorrei volerti bene come ti ama Dio, con la stessa passione, con la stessa forza, con la stessa fedeltà che non ho io. Mentre l'amore mio è piccolo come un bambino, solo senza la madre, [...]
Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, [...]
E' vero, sono assente da un paio di mesi, è un periodo un po’ così, la crisi che si fa sentire, il morale che scende e la pigrizia che incombe, in più si aggiunge il fatto di non riuscire [...]
Si fa presto a dire buongiorno. Una non può fare esperienze hardcore come simulare San Valentino, e dire semplicemente… buongiorno! In realtà, ciò che dovrei dire dopo avermi chiesto di [...]
La cipolla é un ottimo diuretico, poiche' oltre a disinfettare l'intestino, contribuisce a abbassare la pressione sanguigna, a far diminuire il tasso di glucosio, di colesterolo e [...]
Questi panini soffici nascono dalla combinazione di due elementi: la ricetta di Paoletta, che campeggiava nei miei preferiti da un pò e che periodicamente faceva capolino tra un biscotto e una [...]
...Una torta che potrebbe andare bene sia per San Valentino che per Carnevale... pensavate possibile una cosa del genere? Eccola qui! :-DLo scorso luglio, la piccola di casa ha compiuto gli [...]
Ingredienti: 300 gr. di pane raffermo, ½ lt. di latte, 1 uovo, 50 g. di farina bianca, 1 lucanica fresca, olio extravergine d’oliva1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe. Taglio [...]
So che questo articolo farà piacere a molti di voi, in particolare a quelli che come me si ritrovano con un paio di vasetti di marmellata aperti in frigo ed altrettanti in dispensa ancora da [...]
Tutto è nato durante il corso di fotografia organizzato da Babs che ho iniziato a fare ormai qualche mesetto fa. Le prime volte il pranzo era un immenso cabaret di pizza e focacce di ogni [...]
Se cercate un modo per smaltire la frutta fresca prima che possa andare a male, potete preparare la nostra marmellata di albicocche senza zucchero. Si tratta di una bontà casalinga, [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Sto facendo vari esperimenti con farine alternative alla farina bianca, sto sostituendola nei dolci e perchè no, anche in torte salate. Oggi vi racconto cosa [...]
Incomincia il tuo di' con un sorriso...non temere un po' di rughe sul tuo viso...Alza il volto verso il cielo ogni tuo giorno...e perdona il tuo nemico al suo ritorno..Prima o poi avremo un male [...]
No, netdistratti che non siete altro. Il 2013 non sarà l’anno di questo o di quello, dell’homebaking, dell’homebrewing, dell’homegrowing. Il 2013, anche il 2013, sarà [...]
“Ho bisogno di mangiare bene, italiano, e soprattutto ho voglia di carne. Nel mese che ho passato in India ho mangiato solo cibo indiano e non vedo l’ora di masticare qualcosa di [...]
Focacce vintage alle erbe aromatiche formaggio pecorino sardo con miele e caffèprosciutto di campagna con un filo d'olio e pepe.Vi piace fare uno spuntino sostanziosoquello che spezza la [...]
Re delle merende fatte in primavera sull’erba, accompagnato anche solo da pane toscano, il pecorino trova posto in cucina in una serie di ricette sfiziose, invitanti, gradevoli che lo vedono [...]
Per Anna Martellotti, l'Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, accumulo di [...]
Ho ricevuto una cassetta di Mele Golden Val Venosta in regalo. Per me un tuffo nel passato, quando Luigi aveva 2 anni tutte le sere si addormentava rosicchiando una mela. Tutte le sere una mela [...]
la crema ganache al cioccolato è una crema morbida ma compatta a base di cioccolato e panna che viene utilizzata per ricoprire i dolci o per farcirli; è molto golosa e molto versatile, può [...]
- Una tale scampanellata a quest'ora? - Chi sarà? - Non può essere che la mia cara cognata grassa, che verrà a portarmi una sua buona ricetta cucinaria. Era lei, infatti; lei, sempre [...]
Eccoci con un'altra ricetta dedicata alla nostra Macchina del Pane oramai uno dei piccoli,ma grandi,elettrodomestici che non mancano nelle cucine di noi casalinghe piene di voglia di fare e [...]
Lillian amava sopra ogni altra cosa l’attimo appena prima di spegnere le luci. Indugiava sulla soglia della cucina del ristorante, alle sue spalle l’aria fradicia di pioggia, e [...]