È la formula del momento, piace alle famiglie, ai fashionisti con ciuffo cerato e occhiali di velluto, alle scolaresche, ai fidanzatini che fanno tardi la sera e alle amiche in libera uscita. [...]
Eh si, è periodo di dolci e d’altronde, fra winter break (aka settimana di vacanza) e il meteo che rimane cocciutamente sull’esecrabile invariabile (oddio, certi giorni ci va di [...]
Amore per chi?! Ma per Voi e per le mie compagne Starbookers!E perché?! Perché, mannaggia a me, qui a Milano non ho il robot da cucina e la ricetta che ho scelto per l’ultimo [...]
Ma quanto è bella la neve? Specialmente quando è taaaanta e scende a fiocchi così grandi da sembrare batuffoli di cotone come ieri! Lo so, sono impopolare in questo periodo, passato [...]
Buongiorno! Da quanto tempo! Scusatemi ma sono stata davvero presissima. Letteralmente non ho avuto un momento libero per sedermi al computer e scrivere.. ma direi che è un bene no? Ho [...]
La Pizza Rustica milioni e milioni di varianti, tutte ugualmente ottime. La vera pizza rustica è originaria della Campania e da lì si è sviluppata in molte altre regioni d’Italia, che [...]
Il tofu. Nei ristoranti cinesi (anzi, cino-italiani..) ce lo presentano in forme e sapori spesso raccapriccianti, a volte solo nauseanti. Le pubblicità sulle riviste di cucina sana lo [...]
MILANO, 4 MARZO 2013 “L’EDUCAZIONE E’ IL PANE DELL’ANIMA” La torta di Mazzini è una delle prime ricette di “archeologia culinaria massaica da LCI” che [...]
Ingredienti:170 g di farina di mais150 g di farina "00"100 g di formaggio Asiago stagionato dop50 g di burroUn cucchiaino di lievito per torte salatesale qb Gemma di [...]
Pizza Napoletana ricetta di A. Cougnet, L'arte Cicinaria in Italia, Milano 1910.Prendete tanta pasta lievitata da far il pane quanta ve ne occorre, impastatela con poco d'olio e sale in [...]
Ingredienti per 2 pagnotte da 500 gr circa: 250 gr di farina per pane bianco, 250 g di farina 00, 90 ml di acqua, 50 ml di latte, 1 bustina di lievito secco (oppure un cubetto di lievito [...]
Dopo il menù di San Valentino ed il menù di Pasqua vediamo quello per il giorno Pasquetta o Merenda Sinòira di Pasquetta 2013, decisamente molto meno impegnativo e facile da portare in giro [...]
Non buttate la pasta avanzata, la potete riciclare per il giorno dopo. Ci sono diverse soluzioni per riproporla in modo gustoso e non buttarla nell'immondizia (orrore!).Pasta avanzata in fornoSe [...]
Una settimana all’incrocio tra il Carnevale che finisce (convenzionale o vegan style poco importa), Sanremo in versione intelligente e San Valentino che per un giorno rimette [...]
Torta rustica ai quattro saporiIngredienti500 g di pasta da pane100 g di ricotta150 g di scamorza150 g di zucchine150 g di prosciutto cotto affumicato tagliato a fette spesse1 spicchio di aglio1 [...]
Oggi giornata di sole qui... Ma a quest'ora il freddo diventa pungente! Sono appena rincasata da una passeggiata con mio marito e non nego che, al rientro, mi sarebbe piaciuto trovare una [...]
Il tema è come fare il ristorante del futuro, ma non quello del 2030, quello di domani che la crisi in quest’anno di grazia 2013 morde e anche forte. I segnali di ripresa non sono [...]
I semi maturi del papavero si presentano come granellini rotondi, che possono essere neri (come nelle varietà europee del fiore), bruni (tipici della Turchia) o bianchi, come per il papavero [...]
Buon San Valentino a tutti!!!!!! Avete tutti preparato una cenetta romantica? Beh sappiate che sono molto gelosa in quanto mi ritrovo sola soletta a Parigi!!! La citta' [...]
Culla della cultura e della lingua italiana, la Toscana è una regione dal ricco patrimonio artistico, visitata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Nessun’altra [...]
Ai tempi del liceo classico avevo un nemico giurato,che mandavo a coglier ravanelli sull'Olimpo con una media di due o tre volte a settimana.Non lo capivo,lo traducevo a fatica e insomma mi [...]
Buongiorno! Passato bene il week end? Oggi niente ricetta, cambiamo argomento anche se non di molto, e dritti dritti dalla mia libreria voglio parlarvi dei libri di cucina che più mi sono [...]
La torta salata con pane raffermo è una ricetta “svuotafrigo”. Un antipasto o un secondo piatto veloce e facile. Abbiamo bisogno di pane raffermo ancora facile da tagliare e fette, [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Tortilla significa in spagnolo "piccola torta" termine che viene applicato a varie ricette a seconda della zona, molto usato per una gamma più ristretta di prodotti alimentari, [...]